• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Al via un’inchiesta su razzismo e giovani

20 Giugno 2018

Cosa pensano i giovani della diffusione del razzismo che sta attraversando in modo preoccupante le società europee? Pensano di poter svolgere un ruolo attivo per combatterlo? E come? Lunaria, in collaborazione con Gabinet d’Estudis Socials di Barcellona e l’Osservatorio Antigone-Centro di informazione e documentazione sul razzismo di Salonicco, lancia un’inchiesta tra i [...]

Dieci anni di Carta di Roma: 25 giugno doppio appuntamento

19 Giugno 2018

L’Associazione Carta di Roma, in occasione del suo decennale, invita tutti a una festa, il 25 giugno, a Roma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Sarà la festa di Carta di Roma e di tutte le associazioni che hanno scritto il codice deontologico e promosso la nascita dell’Associazione. Ma soprattutto vuole essere la festa del buon giornalismo (e non del giornalismo [...]

Celebrating “Iuventa”!

18 Giugno 2018

Iuventa, l’atteso film documentario diretto da Michele Cinque, prodotto da Lazy Film con Rai Cinema in coproduzione con Sunday Films e ZDF/3Sat, in collaborazione con Bright Frame, sarà proiettato il 22 giugno, alle ore 21.00, presso l'Angelo Mai, in Viale delle Terme di Caracalla, a Roma. Attraverso una campagna di crowdfunding, un gruppo di ragazzi [...]

Refugee Food Festival a Bologna

18 Giugno 2018

Bologna è fiera di essersi unita al Refugee Food Festival 2018, insieme alle altre 13 grandi città che hanno aderito quest'anno. Dal 26 al 29 giugno, i menu di tre ristoranti di Bologna saranno arricchiti con piatti pensati e preparati da chef rifugiati. Il Refugee Food Festival è un’iniziativa civica, fondata da Food Sweet Food e co-organizzata dall’Alto [...]

Migranti, dirottare le Ong nei porti di bandiera farebbe solo danni

18 Giugno 2018

Componente del Collegio del Dottorato in "Diritti umani: evoluzione, tutela, limiti" presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Palermo, e tra i fondatori dell’Associazione Diritti e Frontiere, il prof. Fulvio Vassallo Paleologo, in una interessante intervista a Lettera 43, spiega in maniera semplice e chiara, ma corretta sul piano giuridico, le [...]

Giornata mondiale del Rifugiato a Giovinazzo

18 Giugno 2018

A Giovinazzo sarà celebrata il 19 e 20 giugno prossimi  la Giornata mondiale del rifugiato, a cura del progetto SPRAR, a cui il Comune di Giovinazzo ha aderito da alcuni anni, e dell'Arci Bari. Si parte il 19 giugno, alle ore 19.00, nell'Istituto Vittorio Emanuele II con "La festa del 10...", chiaro riferimento all'articolo della Carta Costituzionale italiana di cui sarà [...]

Accoglienza, solidarietà e libera circolazione delle persone

14 Giugno 2018

Il 16 e 17 giugno 2018, il Forum Internazionale sulla riforma del sistema asilo in Europa, in collaborazione con il Comune di Oulx ed il Comune di Briançon, organizza una due giorni su "Accoglienza, solidarietà e libera circolazione delle persone", presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia. Il Forum non è un movimento per i diritti dei migranti, ma un movimento [...]

La distanza che ci separa dalla morte di Jerry Masslo

14 Giugno 2018

Un abisso separa le risposte istituzionali e della società civile di oggi di fronte all’omicidio di Soumayla Sacko e alla sorte delle 629 persone della nave Aquarius, rispetto a quelle che seguirono il brutale omicidio di Jerry Assan Masslo, rifugiato politico sudafricano, ucciso il 25 agosto 1989 nelle campagne di Villa Literno, durante un ennesimo tentativo di rapina ai danni [...]

Le frontiere dell’esclusione. Politiche e resistenze

13 Giugno 2018

Lunedì 18 giugno, dalle ore 18 alle ore 21, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma, si terrà l'evento "Le frontiere dell'esclusione. Politiche e resistenze", organizzato da Casa Internazionale delle Donne e ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Introduzioni: Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo, Presidente ADIF, [...]

Roma Città Mondo. Festa teatrale dell’intercultura

13 Giugno 2018

Dal 17 al 28 giugno 2018, presso il Teatro India - Teatro di Roma, in Lungotevere Vittorio Gassman, 1, a Roma, si svolgerà "Festa teatrale dell’intercultura. Roma-città-mondo". Un'occasione per raccontare la periferia e abbattere le immaginarie barriere della distanza e della diversità attraverso il teatro: linguaggi, azioni, interazioni che coniugano arte, cura e cambiamento [...]

Media e flussi migratori. Giornalisti e operatori insieme per applicare la Carta di Roma

8 Giugno 2018

Lunedì 18 giugno, alle ore 9.30, l’Ordine dei Giornalisti del Lazio organizza, presso la sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), in corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma, un incontro formativo intitolato "Media e flussi migratori. Giornalisti e operatori insieme per applicare la Carta di Roma". Una formazione professionale [...]

You hate we donate

8 Giugno 2018

"Voi Odiate, Noi Doniamo, diffondiamo, sosteniamo". E' questa l'idea di fondo di un nuovo progetto contro ogni dichiarazione o atto d’odio da parte di un personaggio pubblico. Ogni offesa non solo diventa lo spunto per reagire, ma genera letteralmente più soldi e più sostegno per chi è stato offeso. E' una sorta di guerriglia civile: ogni volta parte [...]

Caro ministro Salvini, essere schiave non è una pacchia

8 Giugno 2018

Suor Eugenia Bonetti, presidente dell’associazione “Slaves no more“, e Oria Gargano, presidente della cooperativa “BeFree“, due realtà che aiutano le giovani immigrate africane vittime di sfruttamento sessuale, decidono di scrivere una lettera al neo Ministro dell'Interno Matteo Salvini, per informarlo di "alcune evidenze" scaturite dal loro "pluriennale lavoro a fianco delle [...]

20 Giugno da pacchia! Regolarizzazione, casa e accoglienza

8 Giugno 2018

Il 20 giugno 2018, alle ore 16, in Piazza Santi Apostoli a Roma, si terrà una nuova manifestazione Fight Right - Diritti Senza Confini. La manifestazione è collegata ad altri appuntamenti nazionali e transnazionali in tutto il mondo, a partire dal 9 giugno. Qui di seguito il comunicato ufficiale della manifestazione. Mentre la crisi economica continua a trascinare [...]

Manifestazione Antirazzista per Soumaila Sacko

7 Giugno 2018

Sabato prossimo, il 9 giugno, grande manifestazione organizzata da Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale, insieme a molte realtà antirazziste del milanese, per ricordare il migrante maliano Soumaila Sacko, che è stato ucciso domenica scorsa in Calabria, e per fermare il razzismo. Concentramento previsto alle 15 in via Palestro (zona Porta Venezia). Pace per [...]

Presentazione Secondo Rapporto Selam Palace – La città invisibile

6 Giugno 2018

Mercoledì 20 Giugno, alle ore 10.30, presso la Sala Rossa del Municipio VII, Piazza di Cinecittà 11, Roma, si terrà la presentazione del Secondo Rapporto su Selam Palace - La città invisibile. Selam Palace (che in aramaico vuol dire "pace") è un edificio occupato da titolari di protezione internazionale (rifugiati politici, titolari di protezione sussidiaria ed [...]

Il “campo” e i campi intorno

5 Giugno 2018

Diffondiamo qui di seguito il comunicato stampa del Comitato Antirazzista Saluzzese che ci ricorda che il caporalato e lo sfruttamento lavorativo, purtroppo, non sono soltanto a Sud della nostra penisola. Il caporalato è infatti presente anche in Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e in molte altre regioni del Nord del Paese. In Piemonte, ad [...]

Voci dalle campagne della Black Economy

5 Giugno 2018

Giovedì 7 giugno 2018, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3F, a Roma, si terrà il dibattito "Voci dalle campagne della Black Economy". Sono passati circa 8 anni dalla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno che, contro il razzismo e lo sfruttamento, chiedevano contratti e degne condizioni di lavoro. Oggi, dopo l'ennesimo giovane [...]

Asgi: la riforma del regolamento Dublino va sostenuta dall’Italia

5 Giugno 2018

ASGI evidenzia che le dichiarazioni rilasciate dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in merito alla decisione di votare "contro" il Regolamento Dublino appaiono ambigue. Non si comprende, infatti, contro cosa il neoministro annuncia di voler votare dal momento che l'Italia, come tutti gli altri paesi dell'Unione è chiamata ad esprimersi sull'innovativo testo di riforma [...]

Cassibile, anche quest’anno per i migranti accoglienza zero!

31 Maggio 2018

La situazione è sotto gli occhi di tutti da anni. Eppure la si nota sempre all'ultimo minuto, quando è già troppo tardi per organizzare una degna accoglienza. Oltre 50 baracche di legno e lamiera senza acqua corrente né energia elettrica e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Insediamenti abusivi su terreni di proprietà privata. Non è una novità: è la puntuale "emergenza [...]

TELL ME a Bologna, teatro e alfabetizzazione dei migranti

31 Maggio 2018

Giovedì 7 giugno, a Bologna, presso la Sala conferenze "Prof. Marco Biagi" – Complesso del Baraccano, Via Santo Stefano 119, il progetto Erasmus+ TELL ME - Theatre for Education and Literacy Learning of Migrants in Europe apre il sipario sui suoi risultati e prodotti. Un evento con interventi degli ideatori Jacopo Fo e Nazzareno Vasapollo, racconti di esperienze, esempi [...]

Tredicesimo Rapporto. Osservatorio Romano sulle Migrazioni

30 Maggio 2018

L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano alla presentazione del Tredicesimo Rapporto dell'Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 7 giugno 2018, ore 16.00, presso l'Auditorium di Via Rieti, 13. Qui di seguito il programma dell'iniziativa: INTRODUZIONE Paolo De Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio [...]

Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana

30 Maggio 2018

Il 7 giugno 2018, alle ore 10,30, nell'Aula Bisogno, Cnr Sede Centrale, in Piazzale Aldo Moro 7, a Roma, si terrà la presentazione del volume "Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana", di Enrico Pugliese, professore emerito di Sociologia del lavoro nella Sapienza - Università di Roma, edito da Il Mulino. Ne discutono i Professori: Maria Immacolata [...]

Take Care of Migration 3.0

28 Maggio 2018

Take Care Of Migration 3.0 si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, nei giorni 15, 16 e 17 giugno 2018. Un corso in tre giornate, per un totale di 24 ore formative effettive, rivolto a 40 partecipanti. La finalità del corso è quella di condividere ricerche ed esperienze terapeutiche, di inclusione e di interazione sociale sul campo in [...]

Cineforum “Immigrazione e reati di solidarietà”

25 Maggio 2018

La Fondazione Forense di Perugia "G. Dean", in collaborazione con AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani Umbria, AIAF Umbria, AIGA PERUGIA, A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull'Immigrazione, Camera Civile di Perugia, Camera minorile di Perugia, Camera Penale Perugia, Movimento Forense Perugia Spoleto, UFTDU Sezione [...]

Asgi: il “Contratto di Governo” prevede prestazioni sociali solo agli italiani e violazioni del diritto dell’UE

22 Maggio 2018

Asgi, in una nota, esprime le sue perplessità e le sue preoccupazioni rispetto ad alcuni dei contenuti del cosiddetto "Contratto di Governo" che sta tenendo occupate le prime pagine dei quotidiani. Si tratta di un primo commento, in particolare sulla questione del "reddito di cittadinanza" riservato in modo esclusivo agli italiani: un "dettaglio" che a molti commentatori [...]

Aspettando il Migranti Film Festival 2018 all’Apollo11

22 Maggio 2018

Mercoledì 30 maggio 2018, dalle ore 19 alle ore 23, in via Bixio, 80/A, Apollo Undici in collaborazione con Slow Food Roma presenta Aspettando il Migranti Film Festival 2018 con due proiezioni di film della passata edizione: alle 19 Prison sister di Sarvestani Nima e alle 21 presentazione del Migranti Film Festival 2018 e proiezione [...]

Comunicato di Antenne migranti sul grave episodio di Appiano (BZ)

22 Maggio 2018

L'atto intimidatorio e razzista nei confronti del centro accoglienza di Appiano di qualche notte fa, è solo l'ultimo di una serie di episodi a sfondo razzista verificatisi in Trentino. Nei mesi scorsi, ci sono state espressioni di intimidazione nei confronti di strutture che ospitano altri richiedenti asilo. Le prime a Lavarone, poi Soraga, San Lorenzo Dorsino e a Fiera di [...]

Summer School (dall’accoglienza all’autonomia)

21 Maggio 2018

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". L'iniziativa formativa, che si terrà a Ravenna presso la sede della Scuola di [...]

Moschee Aperte. Spazio per tutt@

21 Maggio 2018

In seguito al grande successo dell'anno scorso, la comunità musulmana torinese (moschea Taiba) è lieta di invitare tutti i cittadini, musulmani e non, alla seconda edizione di Moschee Aperte. Spazio per tutt@, promossa in collaborazione con la Città di Torino, domenica 27 maggio 2018 (che corrisponde al 10 di Ramadan) dalle ore 18.30 alle 22.30. L'iniziativa prevede [...]

Migrazioni. Presenze, assenze

21 Maggio 2018

Martedì 22 maggio, dalle ore 15:45 alle ore 19:15, presso il Museo del Mare di Genova, il Dottorato in Scienze Sociali dell’Università di Genova (curriculum “Migrazioni e processi interculturali) in collaborazione con Mu.Ma. – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, organizza un incontro pubblico di presentazione e discussione delle ricerche di Enrico Fravega e di [...]

Comunicato ASGI – Rete Lenford sul convegno di Verona ”Richiedenti asilo:orientamento sessuale e identità di genere” del 25 maggio 2018

18 Maggio 2018

Esprimiamo sconcerto per la decisione adottata unilateralmente dal Rettore dell’Università di Verona di annullare l’evento programmato per il 25 maggio prossimo su “Richiedenti asilo : orientamento sessuale ed identità di genere” a cui avevamo contribuito.  Si tratta di una decisione con la quale l’Università cede alle intimidazioni che sono sopraggiunte da [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×