• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Empowerment Legale per Rifugiati e Richiedenti Asilo in Europa. Progetto Know Your Rights

11 Luglio 2018

A partire da settembre 2018, DLA Piper, CILD e Pro Bono Italia condurranno un programma di empowerment legale di 10 settimane a Milano per rifugiati, richiedenti asilo e beneficiari di altre forme di protezione (il progetto “Know Your Rights”). Questo includerà sessioni di insegnamento su diritto al lavoro, educazione, sanità, alloggi, abilità di scrittura, [...]

Solo in cartolina – estate 2018

11 Luglio 2018

L’idea della campagna di denuncia contro le morti in mare «Solo in cartolina – estate 2018», lanciata da un gruppo di giovani creativi, è quella di raccontare ciò che succede al largo delle coste italiane, schierandosi al fianco di chi ogni giorno salva vite in mare. Come raccontano gli ideatori, l'idea è di spedire 10mila cartoline al ministero dell’Interno, che [...]

Il 7 ottobre: tutti insieme per i diritti umani

10 Luglio 2018

Venerdì 22 giugno 2018 si è svolto ad Assisi, presso il Sacro Convento di San Francesco, un importante incontro dedicato all’impegno e alle responsabilità degli operatori di pace. Oltre sessanta rappresentanti di 43 associazioni, istituzioni, organizzazioni, Enti Locali, scuole e università si sono interrogati, per un’intera giornata, sulla necessità urgente di suscitare un [...]

Centenario della nascita di Nelson Mandela

10 Luglio 2018

Venerdì 13 luglio 2018, dalle 19.30 alle 23.30, al Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano, 8 a  Roma, si festeggia il centenario della nascita di Nelson Mandela con un spettacolo curato da Massimo Ghirelli per l’Università di Roma Tre. L’evento prevede: - “Africa Maybuye”: “reading” di poesie antiapartheid, recitate da artisti della Diaspora africana in [...]

Un digiuno di giustizia e solidarietà con i migranti

9 Luglio 2018

E' stata indetta per domani, 10 luglio 2018, alle ore 12, una "giornata di digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti". Preti di strada, missionari e suore, per manifestare il loro dissenso rispetto alle politiche migratorie del ministro dell'Interno e del Governo, si raduneranno  davanti alla basilica di San Pietro. Per dieci giorni, poi, saranno in piazza a [...]

Il colonialismo italiano raccontato dalle donne

9 Luglio 2018

La Casa internazionale delle donne, insieme all'Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico (AAMOD), in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà, presentano la rassegna di film: "Il Colonialismo italiano raccontato dalle donne", prevista per il 16, 17 e 18 luglio alle ore 20.30, in via della Lungara 19, a Roma. La ricerca delle registe della rassegna si [...]

Protezione umanitaria – Il commento ASGI alla circolare del Ministero dell’interno

6 Luglio 2018

L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) commenta la circolare diramata due giorni fa dal Ministro dell'Interno (noi ne abbiamo parlato qui) sulla revisione delle modalità di concessione della protezione umanitaria: “È un attacco al diritto di asilo, non si possono velocizzare procedure solo mettendo in secondo piano i diritti delle persone”. Nella [...]

Giornate di Azione per le Vittime del Crimine d’Odio

6 Luglio 2018

Dal 16 luglio al 22 luglio il No Hate Speech Movement Italia organizza le  Giornate di Azione per le Vittime del Crimine d'Odio, in commemorazione dell'eccidio di Utøya del 22 Luglio 2011, tragico accadimento che diede origine alla Campagna No Hate Speech Movement. Inoltre, per i membri del Movimento di Contrasto ai Discorsi d'Odio, il mese di [...]

Orizzonti Alternativi, Banca Etica con i migranti

6 Luglio 2018

Banca Etica vi invita, sabato 7 luglio 2018, a partire dalle 18.00, presso Villaggio la brocchi loc. Canicce 7/1, a Borgo San Lorenzo (FI), dove si terrà un incontro su come la migrazione possa essere una risorsa per il Paese. Discuteranno: Nicoletta Dentico, Jacopo Storni, Youssef Sbai e Sara Vatteroni. Luigi Andreini farà da moderatore. Al termine del dibattito sarà offerto [...]

Oggi il ricordo di Emmanuel Chidi Namdi, vittima del razzismo

5 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo pubblicato oggi su il Manifesto, scritto da Mario Di Vito. A due anni esatti dalla sua morte, c’è poco spazio a Fermo per la memoria di Emmanuel Chidi Namdi. Oggi pomeriggio (ore 19.30) in piazzale Girfalco, il Comitato 5 luglio (noi ne abbiamo parlato qui) ha organizzato un incontro con Kurosch Danesh della Cgil, Andrea [...]

Bracciante indiano sfruttato in azienda agricola a Latina: aperto il processo

5 Luglio 2018

Si è svolta il 4 luglio, a Latina, la prima udienza del procedimento penale a carico dei responsabili dell’azienda agricola “Di Bonito”, sita a Borgo Sabotino, accusati di sfruttamento lavorativo nei confronti di un bracciante di origine indiana, da loro impiegato dal 2009 al 2017. Gli imputati avrebbero reiteratamente retribuito i lavoratori in modo difforme da [...]

Inps, altro che migranti: la bomba sociale dell’Italia sono i giovani poveri

4 Luglio 2018

Luca Aterini, dal 2010 scrive per il sito Greenreport, di cui è oggi direttore, pubblica oggi un articolo attento e lucido sulle recenti dichiarazioni di Tito Boeri, presidente dell'Inps, relative ai migranti e al loro "apporto" al nostro sistema economico. Boeri avverte che i migranti sono necessari perché c'è una forte domanda del loro lavoro, e per questo non bisogna [...]

Il 14 luglio a Ventimiglia per “tornare a respirare”

4 Luglio 2018

Nel suo pezzo, pubblicato ieri sulle colonne de il Manifesto, Sandro Mezzadra  scrive: "Ventimiglia è un luogo emblematico di molte dimensioni della crisi che stiamo vivendo (...) Si collega in primo luogo alle lotte dei migranti, nei campi e nelle città, nei centri di detenzione e nei magazzini della logistica; si collega alla rabbia per l’omicidio di Soumaila Sacko, ai [...]

14 luglio mobilitazione e giornata di solidarietà a Ventimiglia

4 Luglio 2018

Pubblichiamo qui di seguito l'appello lanciato da Progetto 20k, con il quale si invitano tutte le realtà, le associazioni, i collettivi e i gruppi che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia mosso da interesse,a partecipare alla marea colorata e pacifica che il 14 Luglio attraverserà Ventimiglia: una giornata per [...]

Migranti, disobbedienza civile contro le scelte dell’Italia

3 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito un appello pubblicato sulle pagine de il Manifesto. Si tratta di una nuova iniziativa nata a seguito delle scelte del nostro governo, che ci sta trasformando in corresponsabili di ulteriori tragedie. L'appello è a opporsi con forza a queste scelte e ad mettere in atto la disobbedienza civile. Per aderire, è possibile inviare una mail a: [...]

Diamoci una mossa

3 Luglio 2018

Venerdì 6 luglio, alle 17, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, a Roma, si proverà a mettere in campo un lavoro continuativo e  promuovere, diffondere e mettere in rete ciò che è già in campo e realizzare da subito iniziative pubbliche per contrastare "la violenza, l’egoismo nazionalistico, la xenofobia, che sembrano straripare senza una resistenza [...]

Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

3 Luglio 2018

Libera, insieme ad ARCI, Legambiente, ANPI ed a tutti coloro che vorranno aderire, ha lanciato ieri un'iniziativa simbolica per sabato prossimo 7 luglio 2018. Indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Qui di seguito l'appello ufficiale. Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più [...]

Un cambiamento effettivo nella regolazione dell’immigrazione in Italia?

2 Luglio 2018

Segnaliamo il testo dell'editoriale a cura di Paolo Bonetti, Professore di Diritto Costituzionale e socio Asgi, al n. 2/2018, appena pubblicato, della rivista Diritto, immigrazione e cittadinanza. Si tratta di un'analisi critica dal punto di vista giuridico-politico di tutti gli obiettivi e i temi di attualità del nuovo programma di Governo e del rapporto con l'UE. La [...]

Fermi contro il razzismo! A due anni dal’uccisione di Emmanuel

1 Luglio 2018

Sarà il musicista maliano Baba Sissoko, il protagonista della manifestazione in programma il prossimo 5 luglio a Fermo, organizzata dall’omonimo comitato antirazzista costituitosi dopo l’uccisione di Emmanuel Chimdi Nnamdi (all’omicidio di Emmanuel abbiamo dedicato un capitolo del Libro Bianco sul razzismo in Italia, consultabile qui). Un evento che, dopo una [...]

Terra! presenta “In Campo! Senza caporale”

1 Luglio 2018

Alle porte di una nuova stagione di raccolta del pomodoro, in un momento in cui i temi del lavoro agricolo e del caporalato sono tornati con forza nell’agenda pubblica, Terra! presenta: "IN CAMPO! Senza caporale", un nuovo progetto di formazione e inserimento lavorativo che vedrà protagoniste le aziende del territorio cerignolano e i braccianti stagionali, uniti da un [...]

Convegno: Migranti, quello che l’informazione non dice

29 Giugno 2018

Il convegno "Migranti, quello che l’informazione non dice", che si terrà lunedì 2 luglio 2018, dalle 9.30 alle 13.30, nella sede della FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma), ha l’obiettivo di approfondire due aspetti del fenomeno. Da un lato si vogliono smontare i falsi miti su rifugiati e migranti, creati anche da un’informazione [...]

Migrazioni, un dibattito informato al tempo delle fake news

29 Giugno 2018

 Le migrazioni sono un fenomeno complesso che al tempo dell'odio da tastiera sempre più richiede l'approfondimento come unica risposta possibile. Migrare è umano, la storia delle migrazioni ne rappresenta la prova: le migrazioni esistono da quando esiste l'umanità. Eppure la nostra è stata definita l'era delle migrazioni, perché a livello planetario [...]

Schedature etniche: perché non possiamo tacere

28 Giugno 2018

Una petizione on line, contro le affermazioni sul censimento dei rom del ministro dell'Interno Matteo Salvini, viene promossa da un gruppo di studiosi dell'università di Bologna (l'etnomusicologo Domenico Staiti, l'antropologa Cristiana Natali, con i professori di antropologia ed etnologia Ivo Quaranta e Luca Jourdan), che decide di manifestare il proprio dissenso di fronte ad [...]

Contro il linguaggio d’odio e per un giornalismo accurato: l’appello di Carta di Roma

28 Giugno 2018

Il 25 giugno Carta di Roma ha festeggiato i 10 anni di attività (noi ne abbiamo parlato qui). L'ha fatto ripartendo dalla base, dalla parola, cercando di restituirle un significato originario. Sono state elencate e commentate una dietro l’altra “sbarco”, “odio”, “clandestino”, in tutto dieci parole. Le foto di Roberto Salomone e le vignette di Mauro Biani hanno consentito un [...]

Sul silenzio degli intellettuali

27 Giugno 2018

“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]

Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

27 Giugno 2018

La quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni si svolgerà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018. La Scuola Estiva si rivolge principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati e di associazioni no profit, con interessi specifici nel settore delle migrazioni. Presuppone, quindi, una [...]

Terza edizione della Mappa dell’Intolleranza

26 Giugno 2018

E' online, da ieri, lunedì 25 giugno, la terza edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox- Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’università Statale di Milano, l’università di Bari, La Sapienza di Roma e il dipartimento di sociologia dell’università Cattolica di Milano. Al suo terzo anno di rilevazione, la mappatura [...]

La tutela del diritto alla salute dei migranti e gli anticorpi contro il razzismo

25 Giugno 2018

I Gruppi locali Immigrazione Salute (GrlS) sono delle vere e proprie Unità Territoriali della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni). Tra i vari gruppi presenti in diverse realtà italiane (Lazio, Trentino, Sardegna, Sicilia e Lombardia, ...), il GrIS Toscana, attivo dal 2011, svolge oltre ad interventi informativi, formativi e di lavoro di rete, azioni di advocacy [...]

Solidarietà europea: il 28 giugno tutti i Governi facciano la propria parte per l’accoglienza!

25 Giugno 2018

Anche Lunaria aderisce alla grande mobilitazione europea prevista per il 27 giugno prossimo, chiedendo ai Governi europei di condividere le responsabilità sull’accoglienza, cambiare il Regolamento di Dublino e aprire vie legali e sicure d’accesso. Infatti il 28 giugno il Consiglio europeo discute di immigrazione: i Governi hanno la responsabilità storica di dare [...]

Assemblea Antirazzista Fiorentina

22 Giugno 2018

Sabato 23 giugno, al Centro Sociale della Comunità delle Piagge, in piazza Alpi/Hrovatrin, Viale Lombardia, a Firenze, alle ore 17, è stata convocata un'Assemblea Antirazzista Fiorentina, per uno scambio di esperienze e di opinioni, per progettare insieme lo sviluppo di un'azione comune. "Davanti a politiche istituzionali e ad un senso comune penetrato a fondo nella [...]

Decostruire l’antiziganismo

22 Giugno 2018

Luca Bravi, Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sulla storia dei rom e dei sinti in Europa, pubblica un interessante articolo sul sito radiocora.it, poi ripreso anche dal sito comune-info.net. Nel testo si richiama l'attenzione sulla paventata ipotesi di istituire un "censimento" della [...]

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×