Quest’anno il Festival Sabir si terrà a Palermo, nella suggestiva cornice dei Cantieri della Zisa, dall’11 al 14 ottobre. E’ la sua quarta edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa nel 2014, a Pozzallo nel 2016 e a Siracusa nel 2017. Il Festival è promosso dall’Arci insieme ad Acli, Caritas Italiana e Cgil con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto, Carta di Roma e i [...]
Antirazzisti in movimento
Manifestazione Antirazzista per non dimenticare Abba
Sabato 22 settembre, dalle ore 16 alle ore 19, tutta la Milano meticcia, antirazzista e antifascista, scende in piazza insieme al Comitato per non dimenticare Abba e fermare il razzismo, per inondare la città di messaggi, colori e memoria. E soprattutto per non dimenticare Abba contro ogni tipo di discriminazione. Di seguito, il comunicato che invita ad aderire alla [...]
Miraggi migranti
A volte si tratta di riscoprire prima di tutto la gioia e la ricchezza del camminare insieme: in questo frastagliato orizzonte la Rete di Cooperazione Educativa “C’è speranza se accade @” (nata intorno al pensiero e all’amicizia di Mario Lodi e Gianfranco Zavalloni, ma anche alla pedagogia critica, tra gli altri, di don Lorenzo Milani, Maria Montessori, Célestin [...]
A Cecina la XXIV edizione del Meeting Internazionale Antirazzista
Esperti, studiosi, giornalisti e amministratori locali di tutt’Europa a discutere di migrazioni, antirazzismo e politiche dell’accoglienza, i temi della XXIV° edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune [...]
Master su Diritto degli stranieri e politiche migratorie
A Milano, sono aperte le iscrizioni alla 2° edizione del Master di I° livello – Diritto degli stranieri e politiche migratorie. Giunto alla seconda edizione, il Master vuole fornire elementi e strumenti giuridici, politici e sociali per gestire l’immigrazione, progettare e realizzare politiche migratorie, iniziative, servizi e azioni legali o sociali concernenti [...]
Onu: “In Italia crescono violenza e razzismo, invieremo del personale per valutare”
"Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e rom". Lo ha annunciato a Ginevra l'Alto commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, aprendo i lavori del Consiglio Onu per i diritti umani, riunito fino al [...]
Unhcr: in Libia atrocità anche contro i bambini
L'Unhcr, in una nota dell'8 settembre, denuncia il "drastico deterioramento" della situazione dei rifugiati e dei migranti che vivono in Libia, nelle aree urbane, a seguito degli ultimi scontri. L'Agenzia sollecita "misure alternative alla detenzione", e in particolare "l'uso immediato" del centro di raccolta di Tripoli dove, secondo l'Unhcr, "continuano gli scontri". L'Unhcr, [...]
Corso di Alta Formazione in Diritto dell’Immigrazione
Unicef, Médecins du Monde ed ARCI Reggio Calabria, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme, promuovono un CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE, destinato alle categorie professionali degli avvocati, delle forze dell’ordine, dipendenti della pubblica amministrazione e operatori nel settore dell’accoglienza. Il Corso si [...]
In piazza contro la deriva razzista: manifestazione dei Sentinelli di Milano
L'Italia torna il piazza contro il razzismo e l'intolleranza. I partigiani di Anpi e Aned, insieme ai Sentinelli di Milano, convocano una manifestazione in piazza Duomo per il 30 settembre chiamata 'Intolleranza zero'. La pagina Facebook de I Sentinelli di Milano, fondata per gioco quattro anni fa da Domenico e [...]
Seminario formativo: Libia, frontiera del Mediterraneo
A Cosenza, il 21 e 22 settembre, La Kasbah e LasciateCIEntrare promuovono il seminario formativo "Libia, frontiera del Mediterraneo", presso la Sede Regione Calabria ex INAPLI, in via C. Gabriele, 49. Qui il comunicato dell'iniziativa. L'art. 1 della Convenzione contro la tortura, approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1984, [...]
Razzismo da parte di dipendenti dell’azienda trasporti di Venezia
La cooperativa Caracol, da anni impegnata nell'accoglienza, denuncia attraverso un post su Facebook numerosi episodi di razzismo nei confronti di migranti da parte degli autisti dell'azienda dei trasporti veneziana AVM/Actv Venezia. Scrivono: "ABBIAMO UN SOGNO! Che i passeggeri che erano sugli autobus in quelle mattine, o in altre occasioni, alzassero la mano e dicessero a [...]
Catania. 16 settembre, assemblea regionale antirazzista
Pubblichiamo qui di seguito l'appello per un'assemblea regionale antirazzista in Sicilia, organizzato dalla Rete Antirazzista Catanese. L'appuntamento è per domenica 16 settembre alle ore 10,30, a Catania, c/o CPO Colapesce via Cristoforo Colombo 10. Dopo la grande manifestazione del 25 agosto, in tanti e tante ci hanno chiesto di continuare la [...]
Fare rete e costruire un progetto politico alternativo: le buone pratiche per l’eguaglianza
Conversazione con Lorenzo Guadagnucci Un mese fa abbiamo pubblicato una conversazione svolta con Giuseppe Faso, disponibile qui. Un tentativo per riflettere a fondo e collettivamente su quanto abbiamo fatto sino ad oggi e su come sia possibile rilanciare una battaglia efficace per l’eguaglianza e contro ogni forma di razzismo. Lorenzo Guadagnucci, giornalista [...]
L’equipaggio di un peschereccio tunisino arrestato in Italia
Oggi, 6 settembre, a Tunisi, si terrà una manifestazione, organizzata dalla Ong tunisina 'La Terre pour tous', di fronte all’ambasciata italiana per chiedere la liberazione di Chamseddine Bourassine, presidente dell'Associazione dei pescatori di Zarzis (Apde), e dei suoi 5 membri di equipaggio, in carcere dal 29 agosto scorso ad Agrigento con l'accusa di favoreggiamento [...]
L’attuale dialettica fra razzismo istituzionale e razzismo popolare
Segnaliamo qui di seguito l'articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul Blog di Micromega il 4 settembre. L'antropologa s'interroga, a partire dal caso della nave Diciotti, sulla natura "vocazione eversiva che caratterizza il governo fascio-stellato, in primis il suo ministro dell'Interno". "Che questo disegno eversivo assuma caratteri rozzi, sguaiati, farseschi non [...]
Camminata al Brennero oltre il confine
Il gruppo Forum Per Cambiare l'Ordine delle Cose sta organizzando una camminata in montagna per attraversare il confine del Brennero per il prossimo 16 settembre, un gesto simbolico per sottolineare l'importanza dell'apertura dei confini. Il programma prevede il ritrovo all’entrata della stazione del Brennero alle 9. Chi parte da Bolzano può prendere il treno delle 07.32. Ci [...]
Rifugiato. Un’odissea africana
Dopo il successo in Francia e Germania, arriva finalmente nelle librerie italiane il libro di Emmanuel Mbolela, "Rifugiato. Un'odissea africana", uno dei tanti esseri umani che rischiano la vita intraprendendo un viaggio disperato. Domenica 16 settembre, dalle ore 18:00 alle 21:30, presso il Csoa Cox18, in Via Conchetta, 18, a Milano, si terrà la presentazione del libro, [...]
Festival antirazzista per Abba
Dal 7 settembre al 16 settembre, presso il Parco Sempione/Arco della Pace, a Milano, si terrà il Festival Antirazzista per Abba, organizzato da Don Durito Libreria, Usb Lombardia, Centro Sociale Cantiere e Abba Vive. A 10 anni dall’omicidio di Abba, 10 giorni di festival antirazzista in sua memoria. Tra gli ospiti della rassegna scrittori e ospiti [...]
Le origini del «fenomeno Salvini» e la necessità di una svolta
Segnaliamo qui di seguito un articolo di Enrico Pugliese pubblicato nella edizione del 1 settembre de il Manifesto. Il sociologo sottolinea come "l’attuale Ministro dell’interno ha avuto la migliore eredità che poteva aspettarsi per portare avanti i suoi progetti". E aggiunge: "Per fortuna le sue improvvide iniziative, oltre a esprimere crudeltà, hanno mostrato l’inconcludenza [...]
La parola “clandestino” va cancellata dal linguaggio giornalistico
Il quotidiano La Repubblica ha recentemente pubblicato, in un articolo di Alessandra Ziniti "Asilo negato ai migranti, in tre mesi oltre 12mila clandestini in più", i dati resi noti in uno studio dell'Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale) sulle conseguenze della politica dell'attuale Governo sui richiedenti asilo. I numeri pubblicati dall'Ispi, basati su [...]
Primo corso multidisciplinare su Minori Stranieri Non Accompagnati
Il 1˚ corso multidisciplinare su Minori Stranieri Non Accompagnati è una proposta formativa di Cooperativa Sociale Itinere in collaborazione con Progetto Diritti onlus. La scelta di focalizzare l’attenzione su questo tema nasce da una riflessione su dimensioni e specificità del fenomeno, che sempre più richiede di intersecare saperi ed esperienze, garantendo un approccio [...]
“Sorelle d’Italia”, il documentario sulla società civile che accoglie
Giovedì 30 agosto, alle 00.30, Doc3, il programma di RAI 3 dedicato ai documentari d’autore, ha proposto la visione “Sorelle d’Italia”, un omaggio del regista Daniele Gaglianone agli attivisti e alle organizzazioni della società civile impegnate a costruire un’Italia che accoglie. Medici Senza Frontiere ha collaborato con Andrea Segre e Zalab all’ideazione e alla realizzazione [...]
Tra Europa e Libia: il Mediterraneo frontiera di diritti negati
Sabato 1 settembre, dalle ore 19 alle 21, presso la Mole Vanvitelliana, Banchina da Chio 28 ad Ancona, all'interno dell'Adriatico Mediterraneo Festival 2018, organizzato da Adriatico Mediterraneo con Osservatorio Solidarietà, Medici Senza Frontiere e Amnesty Italia, si terrà l'incontro "Tra Europa e Libia: il Mediterraneo frontiera di diritti negati", con Matteo [...]
Diritti senza confini. Corteo cittadino
La campagna Welcome Taranto insieme a tutta la Rete antirazzista e antifascista locale organizza un corteo cittadino venerdì 31 agosto, alle 17:30. L'appuntamento è davanti all'ingresso dell'Arsenale, in via Di Palma, per raggiungere piazza Garibaldi, dove verrà chiesto un incontro al Sindaco di Taranto per discutere delle gravi violazioni e vessazioni a cui sono [...]
Europa Senza Muri
Oggi, 28 agosto, alle ore 17, in Prefettura, a Milano, il Ministro dell'Interno Matteo Salvini incontrerà il Primo Ministro ungherese Viktor Orban con l’obiettivo di mettere in discussione non solo i Trattati europei, ma anche convenzioni internazionali quali quella di Ginevra, come affermato dallo stesso Salvini. L’Europa sovranista e securitaria che prospettano i due [...]
Asgi: “Illegittimo trasferire i migranti in Albania. Unica strada rimane la Riforma del Regolamento di Dublino”
"Nel caso Diciotti siamo davanti a violazioni macroscopiche. Come associazione stiamo cercando di entrare in contatto con questi migranti perché almeno siano consapevoli dei loro diritti", ha dichiarato Lorenzo Trucco, presidente dell'Asgi, l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, in una intervista al quotidiano La Repubblica. Trucco trova sconcertanti molti [...]
Revoche dell’accoglienza a Napoli. ASGI: la regola del rientro viola il principio di libera circolazione
Mentre le vicende della nave Diciotti attirano l'attenzione della stampa nazionale e internazionale, nei giorni scorsi l’ASGI ha ricevuto numerose segnalazioni sull’avvio del procedimento di revoca dell’accoglienza nei confronti di oltre cento ospiti di alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Napoli. Qui di seguito la nota di Asgi. Le revoche derivano dalla [...]
Diciotti: Borderline Sicilia e Rete Antirazzista Catanese depositano un esposto in procura
Ieri, 24 agosto, le associazioni Borderline Sicilia Onlus e Rete Antirazzista Catanese, assistite dagli avvocati Paola Ottaviano e Nello Papandrea, hanno depositato un esposto alla procura della Repubblica presso il tribunale di Catania, riguardo alla vicenda della motovedetta della Guardia costiera Diciotti sulla quale da nove giorni si trovano a bordo 150 migranti soccorsi in [...]
Associazioni del Tavolo asilo: “trattenimento illegale, autorizzare lo sbarco senza ulteriori indugi”
Le associazioni del Tavolo Asilo nazionale – tra cui Acli, ActionAid, Amnesty international Italia, Arci, Asgi, Caritas italiana, Centro Astalli, Comunità di S.Egidio, Cnca, Emergency, Save the children Italia, Oxfam Italia – chiedono con urgenza al Governo italiano “di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti”. I migranti soccorsi [...]
Presidio antirazzista al porto di Catania
Sabato 25 agosto, alle ore 17, presso il Molo di Levante al Porto di Catania, si terrà un presidio regionale, con la presenza di varie delegazioni nazionali, organizzato dalla Rete Antirazzista Catanese, e al quale hanno aderito numerose realtà associative, per chiedere ancora una volta e a gran voce che le autorità lascino sbarcare i migranti ancora a bordo della nave [...]
UNHCR e OIM chiedono una soluzione urgente allo stallo della Diciotti
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e l’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni esortano il governo italiano a consentire ai rifugiati e migranti salvati a bordo della nave costiera italiana Diciotti a sbarcare. Alcune persone vulnerabili – tra cui 17 persone bisognose di assistenza medica e 27 minori non accompagnati – hanno già avuto il [...]
Abbiamo accolto 27 scheletrini: la testimonianza di Terre des Hommes
Una operatrice di Terre des Hommes era presente allo sbarco dei minori ieri sera al porto di Catania dalla nave Diciotti. La onlus, in una nota, pubblica la sua testimonianza. “Ho trascorso nei centri di accoglienza per minori stranieri un po’ meno di 1000 giorni della mia vita negli ultimi quattro anni. Amo il mio lavoro e sono felice perché mi permette di avviare uno [...]