• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Assemblea cittadina “UNA DI NOI, UNO DI NOI”

9 Ottobre 2018

Conosciamoci, Riconosciamoci, Ribelliamoci! E tu sei #1diNOI? Il 13 ottobre, alle ore 10, saremo a Piazza Vittorio, a Roma, per la prima assemblea cittadina di “Sei 1 di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”. Siamo studenti, mamme, pizzaioli, operatori sociali, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti umani, pensionati e molto ancora che hanno deciso di [...]

Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found

9 Ottobre 2018

Giovedì 11 Ottobre, ore 16.30, presso l'Aula 20, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio 7, a Milano (M1 San Babila – Bus 54, 61, 94), Fuori Luogo organizza l'incontro: Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found.  La frontiera, la linea di demarcazione tra gli Stati che definisce non solo le peculiarità socio culturali dei [...]

Mediterranea a Roma: Proiezione “Iuventa, Il Film” e dibattito

9 Ottobre 2018

Giovedi 11 ottobre, presso il Pratone dell'Università la Sapienza 11 OTTOBRE  di Roma alle ore 20.30, si terrà la proiezione del documentario "Iuventa, il film". Interverranno Michele Cinque (Regista del documentario), Open Arms (ONG spagnola impegnata nel Mediterraneo Centrale) e le Attiviste di “Mediterranea” in collegamento dalla zona SAR libica. Attraverso la [...]

Il caso di Riace e il rispetto dei valori della Costituzione

4 Ottobre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa redatto dall'Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) sulla vicenda del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e l'intrico giudiziario che lo vede coinvolto. Un appello importante al rispetto di quei principi costituzionali che sono la base imprescindibile del nostro consesso civile.    Il [...]

Roma. Sei uno di noi, sei una di noi

3 Ottobre 2018

Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]

Tutti in marcia. In nome dei diritti e della solidarietà, sulla via della pace!

3 Ottobre 2018

La risposta dell’Italia solidale e che accoglie alle accuse e all’arresto all’ideatore del cosiddetto “modello Riace”, Mimmo Lucano, non si è fatta attendere: nell’arco di poche ore, ieri pomeriggio, grazie ad una serie infinita di “condividi” sui social e del passaparola virale, sono stati organizzati in brevissimo tempo una lunga lista di presidi in tutta Italia. Uno dei [...]

La campana di Riace

3 Ottobre 2018

La giornalista Ida Dominijanni ha pubblicato ieri, 2 ottobre, sulle colonne de l'Internazionale quest'articolo sulla vicenda relativa all'arresto di Mimmo Lucano, sindaco di Riace. "Mimmo Lucano non è solo. Per tutta l’estate, a finanziamenti tagliati e con l’inchiesta della procura di Locri già in corso da mesi, a Riace si sono avvicendati, con l’intera galassia italiana [...]

Carta di Roma. Presentate le nuove Linee Guida

3 Ottobre 2018

E' stato presentato ieri a Roma l'aggiornamento delle Linee guida per l'applicazione della Carta di Roma. Uno strumento utile per promuovere la correttezza dell’informazione e una narrazione rispettosa dei migranti, dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei Rom. Il 2018 ha segnato il decimo anno di attività di Carta di Roma, ma è stato anche un anno in cui le migrazioni [...]

Riace, Catania, Roma. L’Italia che lotta per accogliere

2 Ottobre 2018

Con l’assistenza del Presidente e del vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione, Lorenzo Trucco e Gianfranco Schiavone, e con la partecipazione di testimoni diretti come Yasmine Accardo, Adam Bosch e Abdelfetah Mohamed, il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli intende ripercorrere i giorni delle crisi umanitarie di Catania, di Roma e di Riace [...]

Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo

2 Ottobre 2018

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la [...]

In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti

2 Ottobre 2018

Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – [...]

L’immigrazione come risorsa per le comunità

2 Ottobre 2018

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, una data simbolica per commemorare le vittime del naufragio del 2013 e per ricordare tutti i rifugiati e i migranti che cercano salvezza e protezione, il 3 ottobre, alle ore 11:00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati (ingresso principale Piazza Montecitorio, Roma) la cooperativa sociale Dedalus, [...]

A cinque anni dal naufragio di Lampedusa

2 Ottobre 2018

Lunedì 15 Ottobre, ore 18, presso Casetta Rossa Spa, in Via G.B. Magnaghi 14, a Roma, si terrà l'incontro "A 5 anni dal Naufragio di Lampedusa", per raccontare esperienze ed emozioni, per non dimenticare le vittime del naufragio di Lampedusa e le altre vittime del mare. Intervengono:  ERRI DE LUCA (scrittore) ASCANIO CELESTINI (attore) LORENZO LEONETTI [...]

Attacco leghista al Cospe

1 Ottobre 2018

Un paio di settimane fa, un consigliere regionale toscano leghista ha presentato un'interrogazione accusando COSPE onlus di essere "un'organizzazione coinvolta nel attività di trasporto e smistamento di migranti provenienti dal Nord Africa e da altre zone del Mediterraneo", chiedendo alla Regione Toscana di dare spiegazione dei fondi che eroga per i progetti di cooperazione [...]

Assemblea Pubblica sul “Decreto Salvini”

1 Ottobre 2018

Venerdì 5 ottobre 2018, ore 16,30, presso Sala dei Baroni, Maschio Angioino, l'Assessorato al Welfare - Comune di Napoli invita tutt* a partecipare all'Assemblea Pubblica di confronto, informazione e mobilitazione sulle conseguenze del cosiddetto "decreto Salvini", per essere partecipi e protagonisti di un appello al Presidente della Repubblica per fermare questo grave [...]

5 anni di Communia

1 Ottobre 2018

Per il suo quinto compleanno, Communia invita tutte e tutti, presso la sua sede, in via dello Scalo San Lorenzo 33, a Roma, ad una due giorni di festa ma anche di solidarietà attiva, di condivisione di passioni e lotte: "perché il miglior modo per festeggiare è immaginare per questo pezzetto di San Lorenzo tanti altri lustri di lotta e voglia di cambiare il mondo". Saranno due [...]

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Lampedusa

1 Ottobre 2018

Workshop tematici, tavole rotonde, una marcia in ricordo delle vittime delle migrazioni e una cerimonia di commemorazione in mare. Dall’1 al 3 ottobre, in occasione del quinto anniversario della strage del 3 ottobre 2013, il Comitato Tre Ottobre torna a Lampedusa per la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Come ogni anno, un’occasione per commemorare tutti [...]

Mestre, 3 ottobre: share the journey

1 Ottobre 2018

Il 3 ottobre 2013 al largo della costa di Lampedusa morirono 368 persone, in uno dei più gravi incidenti marittimi del XXI secolo nel Mar Mediterraneo. Lo Stato italiano ha deciso di istituire una giornata commemorativa, per rendere onore a loro e a tutti quei migranti che hanno perso la vita, durante il viaggio intrapreso alla ricerca di una esistenza migliore. In occasione [...]

#DiciamoNo al (disumano) decreto Salvini: Baobab invoca la resistenza

26 Settembre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il testo dell'appello diffuso da Baobab Experience sulle possibili ed imminenti conseguenze dovute alla recente approvazione del Decreto Immigrazione e Sicurezza.   Ieri è stato approvato in consiglio dei ministri il decreto sicurezza a firma Matteo Salvini. Questo governo ripete da quando è nato di essere quello “del cambiamento” ma [...]

Mobilitiamoci contro il decreto dell’esclusione sociale

26 Settembre 2018

A partire dalla metà dell’estate si sono aperti diversi percorsi a livello locale e nazionale nel tentativo di attivare forme di mobilitazione diffusa contro le politiche del rifiuto del governo, contro le diseguaglianze e contro il razzismo. Molte le iniziative in campo che speriamo riescano a coordinarsi e a non sovrapporsi. Di seguito il report uscito dall’assemblea che si è [...]

ASGI: Il Decreto legge sull’immigrazione restringe i diritti e le libertà delle persone

26 Settembre 2018

Il provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri il 24 settembre colpisce i richiedenti asilo e i titolari di protezione e smantella il modello di accoglienza diffusa. Per l’Asgi si tratta di “scelte frettolose e fortemente ideologiche, avulse dalle necessità concrete del Paese”. L’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) ha pubblicato ieri [...]

Il decreto immigrazione toglierà diritti, fermiamolo!

25 Settembre 2018

Ciac Onlus ha lanciato una petizione online sulla piattaforma Change.org e l'ha diretta a Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro dell'Interno e Segretario della Lega Nord e a Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, a Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, e  a Luigi Di Maio, Vice Presidente Consiglio dei [...]

Missing at the borders: online il sito dedicato ai “nuovi desaparecidos”

25 Settembre 2018

“Persone non numeri”. E’ questo il principio essenziale da cui nasce il progetto Missing at the borders con l’obiettivo di dare voce ed espressione al dolore delle famiglie dei migranti deceduti, scomparsi o vittime di scomparsa forzata nel raggiungere l’Europa. L’iniziativa autofinanziata è promossa da una rete di organizzazioni, attive su entrambe le sponde del Mediterraneo, [...]

Una scuola moderna contro il razzismo 1938-2018

25 Settembre 2018

A ottant'anni dalle "Leggi razziali", un laboratorio in tre appuntamenti, a cura di Gianluca Gabrielli, per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio ravennate. Gli incontri si terranno a Ravenna, presso gli Archivi del Novecento (via di Roma 167) dalle ore 15.30 alle 17.00. 26 settembre: Le Leggi razziali per la scuola italiana 17 [...]

Il Consiglio dei Ministri dà il via libera all’unanimità al decreto Sicurezza anti-migranti

24 Settembre 2018

Oggi, 24 settembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il cosiddetto "decreto Salvini" sui temi dell'immigrazione e della sicurezza. Il decreto si compone di tre titoli: il primo si occupa di riforma del diritto d’asilo e della cittadinanza, il secondo di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata; e l’ultimo di amministrazione e [...]

Aquarius: pressioni del governo italiano su Panama per fermare i salvataggi

24 Settembre 2018

La nave Aquarius rischia di diventare una nave pirata. Le autorità panamensi hanno infatti avviato le procedure per cancellarla dai registri marittimi. La notizia giunge nelle stesse ore in cui l'imbarcazione delle ong Sos Mediterranee e Msf ha portato in salvo 50 migranti recuperati al largo delle coste libiche e mentre altri 100 migranti sono in navigazione a [...]

Solidarietà per Delia

20 Settembre 2018

Da anni, Delia prepara un piatto caldo per chi non mangia da giorni, mette a disposizione la corrente del negozio per ricaricare i telefoni e permettere ai migranti di parlare con le proprie famiglie, offre caramelle e patatine ai migranti più piccoli. E poco importa se la popolazione di Ventimiglia ha disertato il bar, se per strada la minacciano o le sputano addosso, se di [...]

Un appello dal Belgio al Ministro dell’Interno italiano: imparare dal passato è indispensabile

20 Settembre 2018

Dopo lo scontro verbale fra il ministro dell'Interno italiano e il ministro lussemburghese degli Affari Esteri Asselborn, compare, ieri, sulle pagine del giornale belga "Le Soir", membro di Lena (Leading European Newspaper Alliance), l’alleanza di otto giornali europei di cui fa parte anche "Repubblica", il testo di un appello. I firmatari sono quaranta professori, [...]

Immigration Day al Milano Film Festival

20 Settembre 2018

Naga, Milano Film Festival e Piccolo Teatro Milano organizzano l'Immigration Day. Martedì 2 ottobre, al Teatro Studio Melato, il Milano Film Festival dedicherà la giornata a uno dei temi più attuali, difficili, dibattuti del nostro tempo, i flussi migratori. Per l'occasione, alle 19.00, al Piccolo Teatro Studio Melato verrà presentato in anteprima [...]

Razzismo: 40 organizzazioni scrivono all’Osce

19 Settembre 2018

L’incitamento all’odio e la violenza verbale e fisica di stampo razzista che colpisce in particolar modo migranti, rifugiati e minoranze rom sono in crescente aumento in Italia. Di fronte a questi dati, 40 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, tra cui Lunaria, hanno deciso di reagire firmando e inviando un appello all’OSCE (Organizzazione per la [...]

Diritto di asilo senza ospitalità

18 Settembre 2018

Secondo il Tribunale di Milano "la dichiarazione di ospitalità, alla cui produzione la Questura di Milano ha subordinato la ricevibilità dell’istanza di protezione da parte del ricorrente, non ha fondamento giuridico". Oltretutto, "l'imposizione del requisito della dichiarazione di ospitalità, oltre che illegittimo, finirebbe per rendere impossibile, o eccessivamente oneroso, [...]

Richiedenti asilo. Identità di genere e orientamento sessuale

17 Settembre 2018

L'iniziativa ideata e organizzata da PoliTeSse – Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità  (Università di Verona) Centro di Studi politici Hannah Arendt (Università di Verona), in collaborazione con  ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Pink Refugees – Circolo Pink Verona Sportello Migranti LGBT Verona – Arcigay [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×