• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Online il nuovo sito web del Centro Studi e Ricerche IDOS

9 Maggio 2019

E' online il nuovo sito web del Centro Studi e Ricerche IDOS, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Il sito è stato realizzato grazie al supporto tecnico di Lai-momo, che da anni collabora con IDOS per la realizzazione e la promozione del Dossier Statistico Immigrazione e di altre pubblicazioni e iniziative.Nel nuovo sito [...]

Enar: 10 richieste all’Europa

9 Maggio 2019

La rete europea contro il razzismo (ENAR) lancia una campagna online con 10 richieste elettorali all'UE per porre fine al razzismo, invitando i candidati alle prossime elezioni europee a orientarsi su di un percorso più giusto ed equo, promuovendo attivamente l'uguaglianza e la giustizia sociale per tutti. La Rete europea contro il razzismo invita i candidati alle elezioni del [...]

Rivolta “anti-rom” a Casal Bruciato. Due comunicati stampa

8 Maggio 2019

“La famiglia di Imed e Senada é entrata in una casa popolare perché assegnatari legittimi, non possono essere gruppi di neofascisti, o chiunque in modo violento, a stabilire chi può o meno entrare in una casa pubblica”. Lo dichiarano Francesca Chiavacci e Simona Sinopoli, presidenti di Arci nazionale e Arci Roma, in merito alle proteste in via Satta a Casal Bruciato nella [...]

Mancato rinnovo dei permessi di soggiorno. A Buon Diritto e CIR: una prassi illegittima

8 Maggio 2019

A Buon Diritto e il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) - in qualità di membri della Rete legale di supporto ai migranti in transito (A Buon Diritto Onlus, Baobab experience, Consiglio italiano per i rifugiati, Radicali Roma) - hanno presentato due ricorsi presso il Tribunale di Roma contro l’Ufficio Immigrazione della Questura perché viola i diritti dei titolari di [...]

Cosa succede all’interno della Caserma Cavarzerani?

8 Maggio 2019

Pubblichiamo un comunicato stampa del Gruppo Immigrazione Salute del FriuliVG (GrIS Fvg – S.I.M.M.), in merito al trasferimento di numerosi richiedenti asilo e migranti, a vario titolo presenti in situazione di accoglienza nel territorio friulano, presso la caserma Cavalzerani di Udine. L’ingiunzione è partita dalla prefettura di Udine il 30 aprile, con una comunicazione [...]

Legge di cittadinanza, Marcia dei diritti 9 maggio Roma

7 Maggio 2019

Il movimento ‘Attivismo, italiani di origine diversa, discriminazioni‘ – a cui aderiscono immigrati, figli di migranti nati in Italia e italiani – annuncia per il 9 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso Palazzo Montecitorio a Roma, una marcia dei diritti, a cui seguiranno fino al 2 giugno una serie di iniziative che riportino in Parlamento il tema della riforma dello Ius [...]

Libia: l’UNHCR chiede con urgenza il rilascio e l’evacuazione dei rifugiati detenuti bloccati dal fuoco incrociato

16 Aprile 2019

Alla luce del drastico peggioramento delle condizioni di sicurezza nella capitale libica Tripoli, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha chiesto con urgenza il rilascio immediato di rifugiati e migranti dai luoghi di detenzione. Molti di questi Centri si trovano in aree teatro di scontri continui. Qui di seguito il testo del comunicato diffuso. In seguito [...]

Le zone rosse e l’illusione delle sicurezza

15 Aprile 2019

Per tre mesi a Firenze ci saranno delle "zone rosse": delle aree con "divieto di stazionamento" per “persone dedite ad attività illegali", che abbiano già una denuncia alle spalle. Questa misura è prevista nella nuova ordinanza firmata dal prefetto Laura Lega. Magistratura Democratica - associazione composta da magistrati che è anche una componente dell’Associazione nazionale [...]

Il Rapporto annuale 2019 del Centro Astalli

11 Aprile 2019

Il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante l’anno si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione offre. Il Rapporto, attraverso il resoconto di un anno di attività, portato avanti nelle varie sedi [...]

Oltre il mare. Primo rapporto sui corridoi umanitari

11 Aprile 2019

L’apertura di corridoi umanitari è richiesta da tempo da parte di molte organizzazioni umanitarie. Ma cosa sono e come hanno funzionato le sperimentazioni condotte sino ad oggi? Le informazioni disponibili non sono molte, ma oggi possiamo avere un quadro più preciso grazie a “Oltre il mare”, il primo Rapporto sui corridoi umanitari in Italia e altre vie legali e sicure di [...]

Libia: un’altra violazione dei diritti umani. Obbligati a combattere per il Paese che li tortura

9 Aprile 2019

Pubblichiamo qui di seguito l'appello di Dossier Libia. Si aggrava ulteriormente in queste ore la situazione in Libia dove si fronteggiano due fazioni ben note per i massacri dei civili: il governo nazionale di Fayez Al Serraj e le forze del generale Haftar. Il primo appoggiato dalle nazioni unite, il secondo dagli Emirati Arabi. Diversi gli attacchi missilistici su [...]

Segregare è pericoloso. Il nuovo rapporto dell’associazione 21luglio

9 Aprile 2019

L’Italia continua ad essere il paese dei campi nonostante una Strategia nazionale per l’inclusione dei Rom ne abbia previsto da tempo il “superamento”. Nel 2018 sono ancora circa 25mila i rom che vivono in insediamenti formali e informali in Italia: 15mila persone all’interno di 127 insediamenti formali distribuiti in 74 Comuni diversi, 9.600 in accampamenti informali. Ben 195 [...]

Roma-Dakar presenta «change perspective»

3 Aprile 2019

«Change perspective» è una campagna di «allenamento» alla differenza e al mutamento di prospettiva: video, testi, interviste, disegni realizzati con un punto di vista diverso sui migranti e su tutto ciò che ruota intorno al fenomeno globale delle migrazioni. I materiali saranno inseriti sul sito http://ritornoinsengal.org e saranno promossi attraverso le reti social. La [...]

Campagna nazionale “Io accolgo – Prima le persone”

3 Aprile 2019

Costruire una società accogliente, solidale, aperta, capace di mettere al primo posto le persone, coinvolgendo e valorizzando quel gran numero di cittadini che non si riconoscono nelle politiche sempre più egoiste e di chiusura. Questo e tanto altro è “Io Accolgo – Prima le persone”: una campagna nazionale fortemente voluta da Ciac Parma, insieme a tante altre realtà del [...]

Le parole che fanno male

29 Marzo 2019

E’ possibile definire strategie efficaci per combattere le forme di intolleranza, stigmatizzazione e incitamento all'odio verso immigrati e rifugiati che attraversano il dibattito pubblico? Cosa e come possiamo fare per tentare di costringere gli attori politici e istituzionali a espellere la violenza, la xenofobia e il razzismo dalla retorica pubblica? Come fare massa critica [...]

La Comunità dei Senegalesi della Lombardia sui fatti di Milano

22 Marzo 2019

Pubblichiamo il Comunicato inviato dalla Comunità dei Senegalesi della Lombardia che esprime solidarietà con i ragazzi che erano sull'autobus di Milano: "la convivenza la migliore arma contro chi semina odio". Ci stringiamo alle famiglie, ai ragazzi, agli insegnanti, alla comunità scolastica che è stata colpita da questa vile e terrificante minaccia, che [...]

Mezzi pubblici: “avviso ai viaggiatori” antirazzista

20 Marzo 2019

Forte e diretta l'azione di “vandalizzazione creativa” messa in atto dalla Rete Restiamo Umani domenica scorsa sulle pensiline di alcune fermate del tram a Roma, invitando i passeggeri dei mezzi pubblici ad intervenire in supporto dei passeggeri discriminati per il colore della pelle. Al grido de «NON RESTIAMO INDIFFERENTI DAVANTI A DERIVA RAZZISTA», alcune attiviste e [...]

Perché è così difficile dire terrorismo?

18 Marzo 2019

Segnaliamo un articolo pubblicato sul sito dell'associazione Carta di Roma, su come i quotidiani e i telegiornali hanno affrontato l'attacco terrorista accaduto in Nuova Zelanda. Soltanto in tre hanno parlato di “terrorismo”. Gli altri hanno parlato di “suprematismo”. Leggi l'articolo [...]

Dalle parole ai fatti. secondo appuntamento del progetto Let’s meet up

14 Marzo 2019

Il secondo meeting del progetto Let’s meet up, che ha l’obiettivo di favorire una discussione partecipata sulle priorità e le strategie migliori per combattere le discriminazioni e il razzismo, si svolgerà a Roma dal 5 al 6 aprile 2019, presso il centro Matemù, via Vittorio Amedeo II n. 14 (fermata metro Manzoni). Viaggio e alloggio sono assicurati da Lunaria per chi proviene [...]

Know Your Rights: empowerment legale per rifugiati e richiedenti asilo

12 Marzo 2019

Dopo il successo ottenuto l’anno scorso a Milano, a partire da maggio CILD, lo studio legale internazionale DLA Piper e Pro Bono Italia condurranno il progetto “Know Your Rights” a Roma. Si tratta di un programma di empowerment legale per rifugiati, richiedenti asilo e beneficiari di altre forme di protezione. Il programma – [...]

Mauro Biani a Libri Come

12 Marzo 2019

Alla decima edizione di Libri Come - Festa del Libro e della Lettura, sabato 16 marzo, dalle ore 20:00 alle 22:00, Mauro Biani presenta "La banalità del ma", con Eleonora Camilli, giornalista. Mauro Biani, vignettista e illustratore che, sulle pagine del Manifesto e dell'Espresso, racconta le pieghe più complesse e profonde del nostro presente. Immigrazione, diritti, [...]

Settimana d’azione contro il razzismo: edizione 2019

11 Marzo 2019

Come ogni anno, in occasione della "Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali" che si celebra il 21 marzo, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna di sensibilizzazione e animazione territoriale giunta alla sua quindicesima edizione, in programma dal 18 al [...]

Partecipazione. Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati

11 Marzo 2019

Al via la seconda edizione del Programma «Partecipazione, Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati» promosso da Intersos e Unhcr e rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati. Ulteriori requisiti, essere operativi in una delle 11 regioni target del programma: Lombardia, [...]

La lunga durata del razzismo italiano e l’accelerazione verso il baratro

8 Marzo 2019

Vi proponiamo la lettura dell'articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul blog di MicroMega il 7 marzo. E' un tentativo di mostrare che nella lunga storia del neo-razzismo italiano, ripercorso nelle sue tappe essenziali, ci sono anche pesanti responsabilità dei governi di centro-'sinistra', i quali hanno contribuito a condurci nel baratro attuale. Oggi, sottolinea [...]

Sulla rotta della solidarietà

8 Marzo 2019

“The Route of Solidarity” è un progetto europeo che ha visto impegnati per più di un anno centinaia di attiviste e attivisti provenienti da Spagna, Grecia, Italia e Croazia sulla rotta della solidarietà. Per l'Italia, il riferimento è l'associazione Un ponte per ... . Il progetto muove le mosse e prende il titolo dal viaggio intrapreso nel 2015 sulla Rotta balcanica da [...]

RiFestival

7 Marzo 2019

Dall' 11 al 14 Aprile 2019 si svolgerà la terza edizione del Festival dell'antropologia - Bologna, inserita nel contenitore di RiFestival. Al centro di questa terza edizione ci sarà il tema del POTERE. Parlare di Potere per gli organizzatori significa questo: non arrendersi al fatto che la realtà sia immobile e immutabile e impegnarsi quanto più possibile per provare e [...]

Forum nazionale Per Cambiare l’Ordine delle Cose. Roma 30-31 marzo 2019

7 Marzo 2019

Si svolgerà a Roma il 30 e 31 Marzo 2019, alla Garbatella, presso il Teatro Palladium,  Forum nazionale Per cambiare l’ordine delle cose. Contro esclusione e discriminazione. Per una giustizia sociale interculturale. Per un welfare di redistribuzione delle ricchezze e lotta ai privilegi. Per il diritto alla protezione umanitaria e alla mobilità sicura e [...]

Progetto Diritti offre tutela ai beneficiari del reddito di cittadinanza

7 Marzo 2019

Progetto Diritti e l’Associazione per il diritto al reddito BIN Italia ritengono necessario un impegno nell’assistenza dei beneficiari del cosiddetto reddito di cittadinanza, per avviare un reale monitoraggio di questa misura e della sua applicazione. Progetto Diritti, con i propri avvocati e operatori, risponderà alle necessità degli utenti, offrirà consulenza e tutela [...]

Asgi: reddito di cittadinanza, stranieri discriminati

6 Marzo 2019

Pubblichiamo qui di seguito l'appello appena messo online dall'ASGI – Associazione studi giuridici sull’immigrazione, rivolto a tutti i Parlamentari, affinché si adoperino per la cancellazione del cosiddetto "emendamento Lodi". L’intento di tale emendamento è palesemente discriminatorio (noi ne avevamo parlato qui), ed il suo obiettivo è di rendere molto [...]

Progetto In Limine

5 Marzo 2019

In Limine è un progetto dell'Asgi che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo, al fine di strutturare -attraverso la ricerca sul campo, il contenzioso strategico e l’advocacy- strategie di denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo in [...]

La comunità senegalese ricorda Idy Diene

5 Marzo 2019

E' trascorso già un anno da quando Idy Diene, ambulante senegalese,  è stato brutalmente ucciso a colpi di pistola dall'ex tipografo Roberto Pirrone, condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 16 anni di carcere. La comunità senegalese della Toscana ha deciso di organizzare una iniziativa in sua memoria, oggi, 5 marzo. "Ci ritroveremo per ricordarlo - si [...]

CIR e Refugees Welcome presentano Young together

4 Marzo 2019

Il progetto Welcome Home, realizzato dal CIR, in collaborazione con Refugees Welcome Italia, ha l’obiettivo di sviluppare modelli alternativi e innovativi di supporto ai percorsi di integrazione dei rifugiati coinvolgendo attivamente la cittadinanza e il privato sociale attraverso esperienze di “accoglienza in famiglia”. Si vuole favorire uno scambio e una condivisione senza [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×