Oggi Asgi ha pubblicato una prima guida alla lettura dell’applicazione delle norme alla base della procedura di emersione per i lavoratori stranieri avviata il 1° giugno 2020 . Il Decreto legge n.34/2020, ora in fase di conversione alla Camera dei Deputati, all’art. 103 prevede tre procedure amministrative all’esito delle quali, verificata la sussistenza dei [...]
Antirazzisti in movimento
Due anni fa l’omicidio di Soumaila Sacko: martedì 2 giugno la commemorazione USB a San Calogero
Martedì 2 giugno saranno passati due anni dall’omicidio di Soumaila Sacko, ucciso con una fucilata alla testa da Antonio Pontoriero nell’ex fornace La Tranquilla di San Calogero, mentre cercava lamiere per costruire un riparo di fortuna destinato ad altri braccianti. Soumaila aveva un regolare permesso di soggiorno. Ma se non avesse incontrato sulla sua strada la furia [...]
Covid-19 Fueling Anti-Asian Racism and Xenophobia Worldwide
"I governi dovrebbero adottare misure urgenti per prevenire la violenza razzista e xenofoba e le discriminazioni legate alla pandemia di Covid-19, mentre proseguono gli attacchi razzisti contro gli asiatici e le persone di origine asiatica", ha dichiarato, in un report del 12 maggio 2020, l'organizzazione internazionale Human Rights Watch . I leader di vari governi e alti [...]
Spagna. Da infanzia in pericolo a infanzia pericolosa
E’ il titolo di un interessante lavoro di informazione audiovisiva sulle condizioni dei minori stranieri non accompagnati in Spagna realizzato da Sos Racisme Catalunya. L’associazione spagnola dal 1989 si occupa di lotta al razzismo e alla xenofobia con lo scopo di garantire uguali diritti e opportunità a tutte le persone che formano parte della società, senza alcun tipo di [...]
“Regolarizzazione? No, sfruttamento”, i migranti tornano in piazza
Il Coordinamento Migranti di Bologna ha indetto una manifestazione per sabato 30 maggio, alle ore 16, piazza Nettuno a Bologna. Perché la libertà dei migranti non può rimanere sospesa fra razzismo e sfruttamento! Qui il testo del comunicato. Noi siamo migranti che hanno passato la quarantena a fare i lavori essenziali. Siamo donne e uomini che hanno lavorato nei magazzini [...]
Il Centro Astalli ha presentato oggi il rapporto annuale 2020
È stato presentato oggi alle ore 11.00 sul canale YouTube dell’Associazione Centro Astalli, dal presidente Padre Camillo Ripamonti, il “Rapporto annuale 2020 – Attività e servizi del Centro Astalli”. Come ogni anno, il Centro Astalli (sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS), ha redatto un rapporto aggiornato sulle condizioni dei rifugiati e dei [...]
Appello globale del Segretario Generale António Guterres per affrontare e contrastare i discorsi di odio legati alla pandemia
L’8 maggio, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un appello globale per affrontare e contrastare i discorsi di odio legati al COVID-19. “Al COVID-19 non importa chi siamo, dove viviamo, ciò in cui crediamo o qualsiasi altra distinzione. Abbiamo bisogno di ogni oncia di solidarietà per affrontarlo insieme”, ha affermato Guterres. "Dobbiamo [...]
Bentornata Silvia. Stop agli attacchi islamofobi
L’UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d'Italia) sta seguendo da vicino tutti i pesanti e vigliacchi attacchi a Silvia Romano e annuncia, in un comunicato, che si avvarrà delle vie legali contro ogni tipo di diffamazione. L'UCOII denuncia anche questo razzismo islamofobo sempre più legittimato a riversare il proprio odio colpendo una donna giovane e dedita al volontariato, [...]
Regolarizzazione, Ero straniero: Nessun accordo al ribasso sulla pelle delle persone
La campagna Ero straniero interviene in merito alla proposta di regolarizzazione dei lavoratori migranti. La campagna “Ero straniero” censura quello che definisce lo “spettacolo imbarazzante e ridicolo” di queste ore e si rivolge al Presidente del Consiglio “affinché si intervenga con una misura che sia realmente efficace, pragmatica e a lungo termine”. Pubblichiamo qui di [...]
Rete diritti in casa denuncia un caso di sfratto a Fidenza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato con cui Rete Diritti in Casa di Parma denuncia un caso di sfratto ai danni di una famiglia di origine tunisina con tre bambini che vive a Fidenza. In tempo di pandemia, a Fidenza, una famiglia di origine tunisina è gettata per strada. Col consenso e le calunnie del sindaco Pd. Il decreto detto Cura Italia, convertito nella legge [...]
La sanatoria. Le pillole di Adif
In questi giorni, come abbiamo già avuto modo di sottolineare (ne abbiamo parlato qui), si è tornati a parlare con insistenza dell'opportunità di una "sanatoria". Di fatto, non c'è ancora nulla di concreto, ma perchè se ne sta parlando? Sergio Bontempelli, in un video-pillola realizzato dalla associazione Adif, ci spiega alcuni punti fondamentali e ci aiuta a fare chiarezza. I [...]
Words4link – Scritture migranti per l’Integrazione
A causa dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del virus COVID-19, anche il progetto Words4link si è dovuto adattare in maniera resiliente alla nuova situazione. Vista l’incertezza sui tempi di riapertura delle attività abbiamo deciso trasformare gli appuntamenti che avrebbero dovuto essere dal vivo, in eventi online. Sfruttando le possibilità offerte dal mondo [...]
Esposto sulla complicità finanziaria dell’UE nei respingimenti verso la Libia
L’Unione Europea dovrebbe sospendere il finanziamento al programma attraverso cui i migranti vengono bloccati in Libia, poiché tale programma viola le norme di diritto finanziario dell’UE e le norme internazionali sui diritti umani, sostengono il Global Legal Action Network (GLAN), l’ASGI e l’Associazione Ricreativa e Culturale Italiana (ARCI) in un esposto presentato oggi [...]
Un appello per la regolarizzazione di tutti gli immigrati irregolari
Economisti, virologi, sociologi, professori universitari: insieme chiedono che si estenda la proposta dedicata ai braccianti in agricoltura agli irregolari che lavorano in tutti gli altri settori economici del paese (e, in primis, in quelli cruciali dei servizi alla persona, dell’artigianato, dell’industria e dei servizi ad essa collegati). Per evidenti motivazioni [...]
Cospe e Carta di Roma presentano «Non sono io», il video per un altro 25 Aprile
“Non siamo eroi, ma nemmeno invasori”. Esce, oggi venerdì 24 aprile, “Non sono io”, un video realizzato da Cospe e dall’Associazione Carta di Roma, per la regia del giornalista Valerio Cataldi e con le musiche di Alaa Arsheed e Isaac De Martin. Un video che, con un testo che si ispira a “Bella Ciao”, dà voce e volto agli immigrati di prima o seconda generazione che in questi [...]
Voci migranti ai tempi del corona virus
Da oggi è on line sul sito di Todo Cambia la sezione "Voci migranti ai tempi del corona virus". Si tratta di un progetto che, attraverso delle interviste, ha come obiettivo raccontare le vite delle persone immigrate in questa situazione di emergenza. Perché se “raccontare è resistere” come diceva Luis Sepulveda citando Guimarães Rosa, raccontare significa anche esistere, venire [...]
Emergenza Covid: indispensabile la regolarizzazione delle persone straniere
Sapere chi c’è in Italia e includerlo nei percorsi sanitari di prevenzione, diagnosi e cura è oggi indispensabile per la salute di tutti. Centinaia le adesioni per una risposta trasversale e unitaria alla richiesta di regolarizzare le persone straniere in Italia. Persone del mondo della cultura e accademico, giornalisti, giuristi, scrittrici, assieme ad centinaia di [...]
Senza diritti dei lavoratori agro-alimentari, la filiera alimentare europea si muove su terreno accidentato
Numerose associazioni, fra le quali anche Asgi e Cild per l'Italia, hanno sottoscritto un appello all’Unione europea affinchè possa rivedere il proprio sistema agricolo e alimentare per renderlo più conforme ai diritti, più equo e più verde. Mentre la pandemia da coronavirus si diffonde in tutta Europa, anche le conseguenze per l’agricoltura europea si stanno facendo sentire. [...]
Consiglio d’Europa, Unhcr: coinvolgere i rifugiati qualificati in lotta a Covid-19
In una fase critica in cui numerosi Paesi europei continuano a lottare per far fronte a un’emergenza senza precedenti, come quella causata dalla pandemia di COVID-19, il Consiglio d’Europa e l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esortano gli Stati a beneficiare del sostegno che i rifugiati qualificati in ambito medico possono assicurare ai sistemi sanitari [...]
Nasce la Carta etica del tutore volontario di minore straniero non accompagnato
Nasce la Carta etica del tutore volontario. A promuoverla l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), l’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e la famiglia (Aimmf) e Save the Children. La funzione della Carta sarà quella di fornire ai tutori volontari un orientamento per assumere decisioni nell’interesse del minore in situazioni di incertezza. Allo [...]
Naga: informazioni importanti per i cittadini stranieri
Qui di seguito materiali e informazioni (a breve anche tradotti in altre lingue) che il Naga Onlus ha raccolto per i cittadini stranieri. 1) I termini per impugnare i dinieghi della protezione internazionale sono sospesi!Il periodo di sospensione va dal 9 marzo all’11 maggio 2020. Quindi se ad esempio hai ricevuto un diniego il 16 marzo, i termini per fare [...]
Palazzo Selam: l’urgenza di un piano cittadino anti-Covid 19
Da lunedì 6 aprile l’esercito presidia Palazzo Selam, una delle strutture più grandi tra le occupazioni storiche della capitale. Sita in zona Tor Vergata vi vivono attualmente moltissime famiglie, prevalentemente originarie del Corno d’Africa, in Italia da anni, nella quasi totalità composte da titolari di protezione internazionale. Parliamo - secondo quanto dichiarato [...]
Porti chiusi, la preoccupazione del Tavolo Asilo
In un comunicato stampa la rete di associazioni che aderisce al Tavolo Asilo Nazionale esprime la propria preoccupazione per la decisione del governo: "Appare inopportuna e non giustificabile in quanto con un atto amministrativo, di natura secondaria, viene sospeso il Diritto Internazionale, di grado superiore, sfuggendo così ai propri doveri inderogabili di soccorso nei [...]
Mailbombing: Siamo qui #sanatoriasubito!
Oggi, giovedì 9 aprile, dalle 9 alle 13, è in corso un mailbombing organizzato da Siamo qui - Sanatoria subito. Invia dalla tua email (e/o dalla tua pec) la piattaforma di "Siamo qui - Sanatoria subito" al Presidente del Consiglio, al Ministero dell'Interno e alle Prefetture della tua regione.Chiediamo insieme un provvedimento di sanatoria generalizzata per tutte le persone [...]
Coronavirus: chiediamo la regolarizzazione degli stranieri già in Italia
La campagna Io Accolgo ha pubblicato oggi questo appello insieme alla campagna Ero Straniero rivolto al Governo affinchè si adoperi per un provvedimento straordinario di regolarizzazione per i cittadini stranieri non comunitari già presenti in Italia a fronte di un contratto di lavoro nel settore agricolo come in altri settori, a cominciare dai servizi di cura per persone [...]
L’Unar scrive all’Anci: no ad ordinanze discriminatorie
Ieri, 6 aprile, Triantafillos Loukarelis, direttore dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha indirizzato una lettera al Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, per ribadire l’auspicio affinchè, nel dare attuazione all’ordinanza della Protezione civile N. 658/2020 mediante misure urgenti di solidarietà alimentare, [...]
Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza
In queste ore, molti comuni stanno decidendo sui criteri di ripartizione dei primi stanziamenti deliberati dal governo per incrementare il fondo di solidarietà comunale e contrastare le situazioni di bisogno createsi a seguito dell’emergenza Covid-19. Già alcuni comuni hanno deliberato, escludendo tutti gli stranieri o in parte, soprattutto se privi di residenza o se [...]
Accoglienza informale a Vicofaro. ASGI e MEDU: necessaria una azione congiunta delle istituzioni
Le associazioni ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e MEDU – Medici per i Diritti Umani, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Vescovo e del Sindaco di Pistoia in merito all'accoglienza informale presso la Parrocchia di Vicofaro (Pistoia), tengono a sottolineare come la situazione rappresenti drammaticamente l'effetto delle scelte degli ultimi [...]
Senza fissa dimora a Roma. Associazioni e reti sociali (ri)sollecitano le istituzioni locali
La situazione a Roma continua ad essere di assoluta emergenza per quanti e quante si trovano senza dimora. Per questa ragione le organizzazioni tornano a scrivere alle autorità capitoline per richiedere interventi che tempestivamente possano dare risposte a bisogni sempre più urgenti. L’appello si rivolge nuovamente alla Sindaca di Roma Virginia Raggi, alla Prefetta Gerarda [...]
#QueSeVeaElRacismo
Nelle ultime settimane, diverse associazioni e collettivi hanno denunciato un aumento della presenza della polizia in alcuni quartieri di Bilbao, in Spagna. Così come hanno sottolineato che, dall'inizio della pandemia e della dichiarazione dello stato di emergenza, sono aumentate le identificazioni e i fermi di cittadini stranieri, soltanto in ragione del colore della pelle o [...]
Una raccolta fondi per rom e sinti
L'associazione "Cittadinanza e Minoranze" chiede donazioni per aiutare la popolazione rom e sinti, segregata e abbandonata a se stessa, senza aiuti, senza protezione sanitaria. Pubblichiamo qui di seguito il testo dell'appello. Questa è una richiesta di aiuto. Una raccolta di fondi. Serve a evitare il baratro in cui il Coronavirus ha gettato una popolazione abbandonata a se [...]
Piana di Gioia Tauro: le proposte operative per l’emergenza Covid-19
Medici per i Diritti Umani, Mediterranean Hope – programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Sanità di Frontiera, Csc Nuvola Rossa e Co.S.Mi. (comitato solidarietà migranti) e SOS Rosarno hanno redatto delle PROPOSTE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 RELATIVA ALLE CONDIZIONI ABITATIVE DEI BRACCIANTI NELLA PIANA DI [...]



































