• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cassazione: il saluto romano può essere una “libera manifestazione del pensiero”

22 Febbraio 2018

La prima sezione penale della Cassazione, con sentenza numero 8108, ha assolto due imputati, giudicati con rito abbreviato, che erano finiti sotto processo per aver fatto il saluto fascista durante una manifestazione svoltasi a Milano, il 29 aprile 2014. Tale manifestazione era stata promossa da alcuni appartenenti al partito Fratelli d’Italia per commemorare tre militanti fascisti. Nonostante all’epoca la questura avesse espressamente vietato bandiere con croci celtiche e altra simbologia fascista, quel divieto era stato ignorato, e la manifestazione era andata avanti comunque per “motivi di ordine pubblico“. 

Il reato che era stato imputato ai due militanti di destra (“concorso in manifestazione fascista“) è previsto all’art.5 della legge Scelba. La pena prevista è la reclusione fino a tre anni e multe fino a 500 euro. La condotta incriminata è quella di chi, partecipando a pubbliche riunioni, “compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista o di organizzazioni naziste”. Nelle quali, vi rientrerebbe anche il saluto fascista, o meglio, il saluto romano.

La Suprema Corte, con una sentenza che sta facendo molto discutere, proprio alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca e della campagna elettorale in corso, ha stabilito che il cosiddetto “saluto romano” può essere considerato una “libera manifestazione del pensiero e non un attentato concreto alla tenuta dell’ordine democratico”.

I giudici hanno escluso che la manifestazione milanese del 2014 avesse assunto connotati tali da suggestionare e indurre “sentimenti nostalgici in cui ravvisare un serio pericolo di riorganizzazione del partito fascista”. Nell’argomentare la propria decisione, la Cassazione fa degli esempi in cui, al contrario, andrebbero ravvisati gli estremi del reato di manifestazione fascista: è il caso di chi intona «all’armi siamo fascisti» (inno considerato come professione di fede e un incitamento alla violenza), o di chi compie il saluto romano armato di manganello durante un comizio elettorale, o ancora di chi, dopo la lettura di una sentenza, compie il saluto romano e grida più volte la parola «sieg heil» (ossia «saluto alla vittoria»).

Dunque, secondo la sentenza, quando il saluto romano viene fatto solo con uno scopo puramente “commemorativo” – come quello, nel caso in questione, in onore di militanti morti – senza «alcun intento restaurativo del regime fascista», il gesto non è reato e non può essere punito. Ricordando una precedente sentenza, la Corte conferma che l’art. 5 della legge Scelba, così come modificato dall’art. 11 della legge n. 152 del 1975, non sanziona “le manifestazioni del pensiero e dell’ideologia fascista in sé, attese le libertà garantite dall’art. 21 della Cost.”, ma le sanziona solo quando “le stesse possano determinare il pericolo di ricostituzione di organizzazioni fasciste, in relazione al momento e all’ambiente in cui sono compiute, attentando concretamente alla tenuta dell’ordine democratico e dei valori ad esso sottesi.”

Un pericolo quest’ultimo da non sottovalutare visto il clima che si respira nel paese.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: apologia del fascismo, corte di cassazione, fascismo, manifestazione fascista, saluto romano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×