• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Carta famiglia: un altro colpo di cattiveria

5 Dicembre 2018

La legge di bilancio dovrebbe servire a gestire al meglio le risorse pubbliche. Gestire al meglio significa per noi fare in modo che i soldi pubblici siano utilizzati per garantire i diritti fondamentali previsti dalla nostra Costituzione (civili, sociali, al lavoro, all’istruzione, ecc.) a tutte le persone che vivono sul nostro territorio.

Ma per l’attuale maggioranza di governo il fine sembra essere un altro.

Non è bastato prevedere un taglio di 400 milioni di euro al sistema di accoglienza per richiedenti asilo sul 2019 (e tagli maggiori per gli anni a venire, vedi qui). No.

La Commissione Bilancio della Camera non si è preoccupata di trovarsi a discutere una legge i cui numeri fondamentali non si conoscono ancora, ma ha trovato il tempo di approvare un emendamento alla legge di bilancio che modifica la norma della legge di stabilità 2016 sulla cosiddetta carta famiglia, uno strumento di sostegno rivolto alle famiglie numerose con almeno tre figli e con un Isee inferiore ai 30mila euro.

In concreto la carta, che si ottiene facendo richiesta al Comune di residenza, dà diritto ad accedere ad alcuni sconti, condizioni agevolate o riduzioni tariffarie che variano tra il 5% e il 20% su beni alimentari e non (prodotti per la pulizia della casa, prodotti per l’igiene personale, articoli di cartoleria e di cancelleria, libri e sussidi didattici, medicinali, prodotti farmaceutici e sanitari, strumenti e apparecchiature sanitari, abbigliamento e calzature) e su alcuni servizi (fornitura di acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, servizi di trasporto, servizi ricreativi e culturali, musei, spettacoli e manifestazioni sportive palestre e centri sportivi, servizi turistici, alberghi e altri servizi di alloggio, impianti turistici e del tempo libero, servizi di ristorazione, servizi socioeducativi e di sostegno alla genitorialità istruzione e formazione professionale).

A pagare però non è lo Stato, sono i singoli esercenti (pubblici o privati) che hanno scelto di contribuire all’iniziativa e che espongono il bollino “Amico di famiglia”.

In sintesi: la modifica della norma non ha alcun impatto sulle casse dello Stato, ma ha l’unico fine di escludere i cittadini stranieri non comunitari da queste agevolazioni. Ancora una volta una norma bandiera, perché la coazione a ripetere è sempre la stessa: illudere le famiglie italiane che si trovano in condizioni sociali difficili che discriminare “gli altri” gioverà a loro. Prima o poi i fatti dimostreranno che per vivere meglio serve ben altro. Intanto l’ennesima discriminazione è stata messa sul piatto del consenso elettorale.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: carta famiglia, cittadini stranieri, Commissione Bilancio della Camera, isee

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×