• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cari sindaci, il virus colpisce tutti. Il razzismo solo alcuni

15 Aprile 2020

Inizialmente abbiamo pensato ad una classica fake news, come molte in questo momento di iperproduzione di notizie sul Covid-19. E invece è proprio lì che campeggia in home page del sito istituzionale del Comune di Scafati (SA). “Emergenza coronavirus – Avviso per la Comunità Magrebina” è il titolo di un avviso comunale di ieri, 14 aprile. Il primo cittadino, Cristoforo Salvati, ha pensato bene di indirizzare alla comunità “magrebina” residente in città un avviso con le regole per il contenimento del Coronavirus.

A guardarlo bene, questo documento non contiene né più né meno le classiche indicazioni – dal rimanere a casa al lavarsi le mani – che già da tempo a livello nazionale sono state diffuse per tutti i cittadini. Oltretutto numerose associazioni antirazziste e impegnate nel sostegno e nella tutela dei migranti, le hanno anche tradotte nelle rispettive lingue, con il supporto di mediatori culturali.

In fondo al documento si legge: «È fondamentale che tutta la comunità magrebina della città di Scafati, anche in prospettiva dell’imminente avvio del periodo sacro del Ramadan per i credenti islamici, si attenga scrupolosamente a quanto sopra riportato, in quanto misure essenziali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica».

Quindi, il sindaco avrebbe sentito la necessità di precisare in modo specifico all’indirizzo di questa comunità (magrebina è un concetto molto vago) delle regole che nella realtà sono valide per chiunque, a prescindere dalla provenienza o dal credo religioso.

Eppure, proprio a Scafati, in occasione della Pasqua, numerosi fedeli si erano presentati in chiesa pretendendo di assistere alla celebrazione della Messa, in barba a tutte le misure di contenimento, costringendo le forze dell’ordine ad intervenire. Ma lo stesso sindaco si sarebbe limitato a commentare i fatti con un post di circostanza su Facebook. La celebrazione, invece, del mese di Ramadan, previsto tra qualche settimana (23 aprile – 23 maggio), lo ha preoccupato a tal punto da dover precisare in un avviso pubblico, con tanto di protocollo, i “comportamenti” da tenere. Come se il Ramadan potesse produrre più assembramenti di una qualunque altra occasione festiva.

Il sindaco giustifica la comunicazione ad hoc rivolta alla comunità magrebina con il fatto che, la scorsa settimana, è stato trovato positivo al tampone un ragazzo magrebino, addetto alla lavorazione di prodotti agricoli, insieme ad altri sei casi nella città di Scafati.

“Ho scritto al dipartimento prevenzione collettiva dell’Asl affinché si insista sulla divulgazione delle norme da seguire come distanziamento, utilizzo di dispositivi di protezione individuale e, laddove possibile, isolamento totale del paziente contagiato”, avrebbe spiegato il primo cittadino in una nota. “Inoltre adotterò misure specifiche per evitare il diffondersi della pandemia nella comunità magrebina anche rivolgendomi a mediatori linguistici”.

Solo dopo le numerose polemiche, il sindaco avrebbe fatto tradurre l’avviso anche in arabo “per agevolare la comprensione anche di chi all’interno della comunità magrebina, non comprenda ancora perfettamente l’italiano”. E annuncia che lo farà “tradurre anche in francese e poi affiggerlo nei luoghi più frequentati dalla comunità, così da garantire una diffusione il più ampia possibile”. Una procedura contorta, che forse avrebbe dovuto svolgersi proprio al contrario di come si è operato.

Un caso simile ci era stato segnalato nei giorni scorsi a Cassano delle Murge (BA), sempre a discapito di una ben definita comunità di cittadini stranieri presente in modo stabile nel comune (in questo caso la comunità nigeriana). La vicenda fa riferimento all’affissione direttamente sulle porte delle abitazioni dei cittadini di tale comunità di volantini in italiano e in inglese, firmati dalla locale polizia municipale, con le disposizioni riguardanti tutti i cittadini in questo periodo di emergenza sanitaria.

L’abbiamo già detto e qui lo ribadiamo ancora una volta. In questo momento, accentuare le diseguaglianze, aumentare il divario sociale appesantendolo con il razzismo e la discriminazione non aiuta nessuno. Ancor di più se si tratta di discriminazioni che provengono dalle istituzioni.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: avviso, comunità magrebina, covid-19, discriminazione, ramadan, razzismo, Scafati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×