• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Carcere, muore un altro detenuto

23 Gennaio 2014

download (2)Un uomo di 37 anni è morto ieri nel carcere Dozza di Bologna.

L’uomo, un cittadino nigeriano di 37 anni, è stato trovato senza vita da un agente di polizia penitenziaria: sarebbe morto d’infarto.

Nel darne notizia, il coordinatore provinciale della Uil Penitenziari di Bologna Domenico Maldarizzi sottolinea che “sarebbe un errore rubricare ‘morte per malattia’ il decesso di quest’uomo”. Secondo Maldarizzi “il problema è il contesto in cui è avvenuta. Al carcere della Dozza, su una capienza regolare di 500 detenuti ad oggi ne sono ristretti circa 900”.

Una situazione drammatica che accomuna tutti gli istituti penitenziari italiani: nonostante “le presenze nelle 203 strutture penitenziarie per adulti siano calate da 65.701 a 62.536 – afferma Maldarizzi – assieme agli eventi critici più significativi, grazie alle scelte intelligenti operate dai vertici del Dipartimento di amministrazione penitenziari”, un reale e concreto miglioramento è ancora molto lontano. Perchè la situazione possa realmente cambiare, è necessario “che il governo, Cancellieri in testa, e il Parlamento, lavorino per sostenere lo sforzo organizzativo ed innovativo posto in campo dall’Amministrazione penitenziaria, garantendo mezzi e risorse idonee oltre a mettere in campo misure concrete (strutturali, giuridiche e organizzative) per garantire un trattamento dignitoso e rispettoso della persona in regime carcerario”.

Gli fa eco Valerio Guizzardi della Onlus di Bologna Papillon Rebibbia: “Le presenze nelle strutture penitenziarie per adulti sono calate, ma questo non toglie nulla a una situazione di sovraffollamento fuori dai limiti”, contro la quale l’unica soluzione possibile è rappresentata, secondo Guizzardi, da “un provvedimento di amnistia e indulto”.

Proprio l’altro ieri la ministra della giustizia Annamaria Cancellieri, durante la relazione alle Camere per l’inaugurazione dell’anno giudiziario in Cassazione – prevista domani – ha parlato di “una situazione prossima all’emergenza”. Una condizione per cui i provvedimenti di amnistia e indulto sarebbero importanti: “L’amnistia per i processi, l’indulto per il sovraffollamento” ha dichiarato Cancellieri ai giornalisti, ricordando che comunque “è sempre il Parlamento che deve decidere”.

Una decisione che, nonostante le aperture, sembra avere tempi molto lunghi. E che invece dovrebbe essere presa in fretta, perchè, come chiosa Guizzardi, “più tempo permane questo disumano sovraffollamento, più morti avremo”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: carcere, detenuto, dozza, infarto, morto, papillon rebibbia, uil

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×