• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Canale di Sicilia: un altro naufragio, 50 dispersi

12 Agosto 2015

Naufragio_migranti_14-04-2015_TpOggiUn altro naufragio. Per l’ennesima volta la conta, straziante, dei dispersi, nella speranza che i soccorsi arrivino in tempo. Ancora una volta, l’orrore si consuma nel Canale di Sicilia, al largo delle coste libiche, in un mare, il Mediterraneo, che giorno dopo giorno si va trasformando in un cimitero.
L’imbarcazione su cui viaggiavano i migranti è stata avvistata dall’elicottero Mimbelli: un gommone quasi completamente sgonfio (come si vede nel video diffuso dalla Marina sul proprio profilo twitter), a una quarantina di chilometri dalle coste libiche. L’equipaggio dell’elicottero ha lanciato le scialuppe di emergenza e dato l’allarme. Poi l’arrivo della nave Fenice della Marina Militare – che nel frattempo aveva ultimato le operazioni di salvataggio di 119 migranti, anch’essi su un gommone in difficoltà. E che è riuscita a trarre in salvo 52 persone, tra cui due uomini trovati durante le ricerche, aggrappati ad un barile. La Marina Militare ha diffuso un video dei soccorsi. I sopravvissuti al naufragio sono stati portati a Lampedusa con una motovedetta della Guardia Costiera. Ma sull’imbarcazione sarebbero stati in cento, stando alle  loro testimonianze. Si teme quindi un’altra, ennesima strage. Anche perchè finora le ricerche sono state vane.
Intanto, ci si chiede che fine abbiano fatto i mezzi previsti dall’operazione Frontex/Triton. La nave Fenice fa infatti parte della missione italiana Mare Sicuro, lanciata alcuni mesi fa anche con finalità antiterrorismo, e non delle missioni europee Triton/Frontex  e Eunavfor Med, tra i cui obiettivi ci dovrebbero essere anche le operazioni di SaR (Search and Rescue, ricerca e soccorso). “Eppure l’Unione Europea aveva stanziato decine di milioni di euro perché queste operazioni fossero attive fino a tutto settembre” denuncia Fulvio Vassallo Paleologo nel suo blog Diritti e Frontiere, e prosegue: “Dei tanti soldi stanziati dall’Unione Europea per Frontex/Triton non si comprende più che uso se ne stia facendo. I parlamentari europei delle commissioni LIBE e Bilancio dovranno chiederne conto. Sono soldi di tutti i cittadini europei e potevano servire per salvare tanti migranti”. Persone che invece continuano a morire, in questo tratto di mare considerato da associazioni e ong il più letale e pericoloso degli ultimi anni (leggi anche qui).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: basta stragi, canale di sicilia, Frontex, mar mediterraneo, marina militare, morti in mare, naufragio, triton

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×