• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Campagna elettorale: mancano le proposte, largo ai pregiudizi!

18 Aprile 2014

download (1)

E’ iniziata la campagna elettorale. A dircelo, più che i programmi politici e le proposte, sono i messaggi della propaganda elettorale intrisi di xenofobia e di razzismo, tanto più utili in un periodo di crisi economica e sociale. In mancanza di risposte efficaci per fermarla niente di più facile che spostare l’attenzione su chi non può votare, o ha meno voce per farsi sentire, e trasformandolo in un capro espiatorio di una situazione che, in realtà, non si sa (o non si vuole) gestire politicamente.

“Il lavoro prima alla nostra gente. Stop ai concorsi pubblici per immigrati”, recita un manifesto della Lega Nord, che ripropone la dicotomia “noi-loro” che le è tanto cara, perpetrata prima tra italiani (Nord e Sud) e ora tra italiani e cittadini stranieri.

Riccardo Sensi, candidato sindaco di Forza Italia per Montecatini Terme, inserendosi in quello che è un discorso cavalcato sia dai media sia dalla classe politica sceglie di far affiggere dei manifesti con una donna, che secondo le rappresentazioni più diffuse per gli abiti che indossa si presume essere rom. Sotto, la frase stop al degrado, restituiamo decoro alla nostra città.

Anche sforzandoci, non riusciamo a intravedere degrado nel manifesto. Non ci sono, ad esempio, cumuli di spazzatura, oppure strade divelte. C’è solo una donna, di spalle. A quanto pare, per Sensi il solo fatto che possa, forse, essere rom basta a trasmettere un’immagine di noncuranza della città, che il sindaco a quanto pare dice di voler cambiare. C’è effettivamente un problema di degrado nella città? Che dati ci sono? Eventualmente, come pensa di risolvere questo problema il candidato? Non si sa: quello che importa, è trovare qualcuno da stigmatizzare, contro cui schierarsi.

E’ una strategia ben nota e che da anni monitoriamo e denunciamo, come abbiamo fatto con uno dei casi più eclatanti, quello dei manifesti in cui campeggiava la parola “zingaropoli”, affissi nel 2011 da Lega Nord e PDL contro il candidato sindaco Giuliano Pisapia, accusato di voler consegnare la città ai rom e ai fedeli musulmani. Per questi manifesti, e per la campagna dai contenuti fortemente discriminatori portata avanti, Lega Nord e PDL furono condannati per discriminazione in base all’art. 2 c.3 del D.lgs 215/03 (ne abbiamo parlato qui).

Un precedente che dovrebbe essere tenuto ben presente dai candidati alle elezioni europee e dai loro consulenti per la comunicazione, ma anche da parte dell’opinione pubblica. Le campagne elettorali che si fondano solo o prevalentemente sulla stigmatizzazione e sull’odio verso chi di volta in volta e a seconda della convenienza viene identificato come “altro da noi”, nascondono l’incapacità di avanzare proposte politiche efficaci. A farne le spese siamo tutti noi.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campagna elettorale, degrado, elezioni, immigrati, Lega Nord, Manifesti, montecatini, proposte, rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×