• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Burcei. Danni gravi a una struttura candidata a divenire un centro di accoglienza

7 Settembre 2016

BurceiCi sono delle notizie che restano volutamente “silenziose” e che invece dovrebbero fare un gran fracasso. Ed è il caso di quanto accaduto nel piccolo centro di Burcei (una piccola cittadina di appena 2.800 abitanti nel cagliaritano), in Sardegna. E la definizione giusta è proprio di un  fatto inquietante. Nella giornata di sabato 3 settembre, un intero immobile su due piani, in via Roma, viene letteralmente preso d’assalto da un gruppo di residenti, che l’hanno completamente distrutto e reso praticamente inagibile (bagni, arredi, porte e finestre spaccati), con ingenti danni per decine di migliaia di euro. Sulla serranda del fabbricato, a piano terra, viene anche vergata una scritta: “Pezzo di Mer… ” riferita, pare, al proprietario dell’immobile, un imprenditore edile del paese, Vittorio Zuncheddu, “reo” di aver dato la disponibilità di utilizzare la palazzina di sua proprietà per ospitare una ventina di richiedenti asilo, in base alle disposizioni prefettizie.

La stampa locale sembra ricondurre le motivazioni che sono alla base di questo grave gesto plateale, al “malessere” che la comunità burcerese starebbe vivendo alla paventata notizia che quell’edificio (una volta ristrutturato e adeguato a norma di legge), dovesse poi ospitare i migranti. Come se la comunità “locale” avesse voluto dare un “monito”, un “avvertimento”: gli abitanti sarebbero totalmente contrari ad ospitare i cittadini stranieri in paese, perché “porterebbero solo un danno all’economia locale”.

Anche il primo cittadino di Burcei, Giovanna Zuncheddu, conferma la versione delle “voci di piazza”: «L’episodio di qualche giorno fa, accaduto a Burcei, è il risultato dell’esasperazione dei cittadini, non è assolutamente giustificabile come atto perché è gravissimo, lesivo per tutti, ma da tempo si percepiva la preoccupazione della popolazione per un’ospitalità anche temporanea dei migranti. La nostra comunità non è pronta ad eventi di tale portata, perché assistiamo e vediamo in che maniera viene gestita l’intera operazione. Avevo chiesto a suo tempo, prima che capitasse l’episodio, un incontro ufficiale con la Prefettura di Cagliari, per sederci attorno ad un tavolo e discutere di questa situazione, ma non è mai arrivata nemmeno una risposta».

Ma è con il passare dei giorni che il raid si delinea ancor più inquietante. Attraverso le indagini, salta fuori che i residenti si sono organizzati attraverso un tamtam 2.0 con WhatsApp. Il messaggio fa il giro del paese e fa radunare all’appuntamento circa 200 persone che, come si legge nel messaggio diffuso su Whatsapp e pubblicato sul quotidiano on line “La Nuova Sardegna”, temevano per la loro incolumità per l’arrivo “delle persone di colore”: “Possono essere dei delinquenti – si legge nel messaggio – potrebbero dare fastidio a donne, bambini e anziani. Vittorio Zuncheddu non lo fa per beneficenze e buon cuore ma bensì per riempirsi per le tasche di soldi al cospetto della nostra tranquillità. Se Zuncheddu vuole essere così benevolo che se li porti a dormire nel suo letto e a mangiare nel suo tavolo”.

Ecco che si chiarisce anche la dinamica di quanto accaduto. I manifestanti si sono riuniti, dapprima, di fronte alla palazzina, bloccando il traffico nei due sensi di marcia, e gridando slogan contro migranti, Prefettura e Regione. A un certo punto la manifestazione è salita di tono, e un gruppo formato da una decina di persone ha forzato la porta d’ingresso ed è entrata nello stabile, cominciando cosi la devastazione.

Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena, che stanno cercando di individuare i promotori della manifestazione, che era priva di autorizzazione e soprattutto di coloro che hanno compiuto i gravi atti vandalici. Ma naturalmente per la stampa locale quanto è accaduto non ha niente a che vedere con il razzismo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, atti vandalici, burcei, raid, razzismo, richiedenti asilo, whatsApp

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×