• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi coetanei.

L’episodio denunciato dalla madre si è verificato dopo che il ragazzino aveva provato a convincere un gruppo di ragazzi più grandi che conosceva a non sporcare di schiuma le auto in sosta. La risposta è stata “ora ti facciamo bianco”, lo hanno imbrattato e inseguito gridando “bianco è meglio che nero”. La madre ha raccontato che il bambino era molto spaventato ma è decisa a non sporgere denuncia per non attirare troppa attenzione sul figlio. Per questa ragione ha anche cancellato un post su Facebook nel quale raccontava l’accaduto.

In prima elementare sembra che alcuni compagni tagliassero ciuffi di capelli al bambino perché “troppo ricci”. Quando la madre ha chiesto spiegazioni alla maestra, questa ha risposto: “Ne ha tanti di capelli, gli ricresceranno”. Il bimbo ha cambiato scuola e le cose vanno meglio.

Resta il problema che i comportamenti xenofobi non sono più stigmatizzati (o lo sono troppo poco) e che, questa assenza di condanna sociale, favorisce la diffusione di forme di razzismo anche tra i bambini e ragazzi. Usare nero come insulto, prendere in giro per le caratteristiche fisiche non è più un problema. E così il bullismo – un altro fenomeno preoccupante – prende le forme del razzismo anche tra i più giovani.

Il secondo episodio è quello di Varese, dove una donna si è rifiutata di farsi servire da un cassiere di origini africane in un supermercato Carrefour. La signora, dopo aver protestato in maniera plateale – “non voglio essere servita da un negro” – ha anche lanciato una lattina contro le colleghe dell’uomo che minacciavano di chiamare i carabinieri. Emmanuel, del Ghana, vive e lavora in Italia da più di dieci anni e nel video di Repubblica qui sotto offre una lezione di compostezza e buon senso.

La notizia nella notizia è che queste aggressioni ed episodi finiscono sui giornali. È cambiamento di prospettiva che non può che far piacere. Per ogni episodio denunciato, però, ce ne sono molti che non si vedono e non si sentono.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: bari, bullismo, Carrefour, razzismo, schiuma, supermercato, varese, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×