• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Brutti segnali

10 Febbraio 2014

images (13)Inni fascisti a scuola, il nome di Benito Mussolini inserito nel modello fac-simile di iscrizione di un istituto scolastico. Cosa sta succedendo in Italia?

Questi i fatti. Una donna ha scritto al quotidiano Il Fatto Quotidiano, dopo aver trovato tra gli spartiti della figlia tredicenne anche quello di Faccetta Nera, famosa canzone di propaganda fascista. “Non voglio che mia figlia impari a memoria canzoni fasciste”, ha scritto la donna. Insieme a Faccetta Nera, durante le lezioni di musica venivano insegnate anche ‘Ti saluto vado in Abissinia’, le canzoni di guerra ‘Ta pum’, ‘La Tradotta’, ‘La leggenda del Piave’, ‘Giarabub’ e i canti partigiani ‘Bella Ciao’ e ‘Fischia il vento’.

Una panoramica complessiva sul periodo tra le due Guerre, dunque. Ma, fa notare la madre della ragazza, “una cosa è dire che sono esistite queste canzoni, una cosa è farle imparare a memoria. Quale spirito critico si può avere a 13 anni? A volte anche gli adulti hanno difficoltà a capire. Quella canzone parla di invadere un paese, senza contare la possibilità di offendere le persone”.

Alle domande della donna, la preside della scuola ha risposto che si tratta di un programma votato dal consiglio di classe su programma ministeriale, in cui viene affrontato il periodo storico che va dalle guerre di indipendenza alla II guerra mondiale. Il Ministero dell’istruzione non prende posizione perché si tratta di una “questione interna”, “esiste l’autonomia della scuola ed è il dirigente scolastico che deve rispondere”.

Nel frattempo, sempre in Lombardia, sul sito della Regione http://anagrafestudenti.servizirl.it/, nel fac-simile del modello per l’iscrizione al prossimo anno scolastico destinato agli enti di formazione professionale regionale compare il nome di Benito Mussolini. Proprio così: il modello online è stato compilato con nome e cognome del Duce, e di una certa Benita Mussolini, per l’esempio femminile. “Un incidente gravissimo”, ha commentato Valentina Aprea, assessore lombardo all’istruzione, annunciando l’avvio di una verifica interna e la modifica immediata della pagina web. “Sono molto adirata e sebbene si tratti di un manuale tecnico non accessibile al pubblico, ma all’interno di un’area riservata del sito rivolta esclusivamente agli operatori accreditati, considero gravissimo e inammissibile questo incidente”.

Due episodi che, seppur isolati, appaiono preoccupanti, e rischiano di concorrere alla normalizzazione di una parte della storia italiana fatta di ‘leggi razziali’, persecuzioni, tirannia.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: fac simile, faccetta nera, facetta nera, fascismo, il corriere, il fatto quotidiano, iscrizione, mussolini, scuola

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×