• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Presidente della Camera scrive a Zuckerberg: “Su Facebook troppo odio, da che parte state?”

13 Febbraio 2017

“Da che parte sta Facebook, in questa battaglia di civiltà?” La domanda, chiara, è rivolta proprio a Mark Zuckerberg. Il mittente, la Presidente della Camera Laura Boldrini, che dalle pagine de La Repubblica chiede al fondatore e amministratore delegato di Facebook di prendere una posizione netta contro i discorsi di odio che sul social network trovano ampio spazio di diffusione. “Questo dev’essere per tutti il tempo della responsabilità: tanto maggiore quanto più grande è il potere di cui si dispone. E il suo è notevole. Lei ha affermato che ‘su Facebook non c’è spazio per l’odio’. Mi tocca dirle che, almeno in Italia, non è vero”: così la Presidente Boldrini, la quale porta, a sostegno delle proprie parole, diversi esempi, da gruppi apertamente violenti e sessisti mai chiusi, alla ricerca dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che ha catalogato 300 pagine social dove si esalta il fascismo.

Quello che chiede la Presidente è una seria e concreta assunzione di responsabilità, anche a fronte del codice di condotta contro ‘la diffusione dell’illecito incitamento all’odio in Europa, sottoscritto da Facebook nel maggio 2016 con la commissione Ue. “La prima verifica semestrale dice che risulta cancellato appena il 28% dei contenuti segnalati come discriminatori o razzisti. Una media che si ricava dal 50% di Germania e Francia e dal misero 4% italiano. Mi domando – chiede l’on. Boldrini – se questo dato allarmante lo dobbiamo anche all’assenza di un ufficio operativo di Facebook in Italia”.

La scarsa collaborazione che Facebook mostra con l’Italia nella lotta alla diffusione di discorsi di odio è stata segnalata proprio dalla Presidente Boldrini a Richard Allan, vicepresidente di Facebook delle politiche con il pubblico per l’area Europa-Medio Oriente-Africa, durante un incontro a Montecitorio. “Ad Allan – scrive l’on. Boldrini – ho avanzato tre proposte. Due di natura tecnica. La terza riguarda l’apertura in Italia di un ufficio operativo per i 28 milioni di utenti che Facebook ha nel Paese. Le risposte giunte dopo due mesi sono evasive e generiche. A questo punto chiedo a lei, signor Zuckerberg: da che parte sta Facebook, in questa battaglia di civiltà?”

Vedremo, sperando che ci sia, quale sarà la risposta. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: boldrini, Facebook, odio online

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×