• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bambino perquisito a scuola: le tutele alla deriva

8 Aprile 2014

downloadE’ proprio il caso di dire al peggio non c’è mai fine. In provincia di Cosenza, un bambino di 11 anni è stato perquisito, a scuola, dai carabinieri. Proprio così. E’ successo, per la precisione, a Cerisano: un litigio tra compagni di scuola, un calcio e una scatola di colori lanciata addosso. Poteva finire così, invece il padre della bambina coinvolta nella lite ha poi parlato con un carabiniere, riferendo di un coltello che il bambino avrebbe avuto con sé.

A quel punto, i carabinieri hanno pensato di entrare a scuola e, insieme al vicepreside, obbligare il bambino a svuotare tasche e zaino davanti a tutti i compagni. Senza trovare nulla.

Una situazione che ha dell’incredibile, e che probabilmente rimarrà impressa nella memoria del bambino.

Ma in questa vicenda altri due aspetti destano perplessità: le modalità con cui la stampa ha riportato la notizia, e le reazioni che ne sono seguite.

La maggior parte dei quotidiani riferisce che “il bambino è marocchino”. Lo specifica l’Ansa, lo sottolinea Globalist, lo riportano QuiCosenza e L’ora della Calabria, solo per citarne alcuni.

Non capiamo l’utilità di fornire informazioni sulla nazionalità del bambino, alla quale i quotidiani hanno deciso di dare importanza anche sottolineando che “la famiglia vive a Cerisano da qualche anno, ed è ben integrata”.

La stessa linea sembra essere seguita dal sindaco Salvatore Mancina, che parla di episodio inammissibile nei confronti del bambino e della sua famiglia, “persone oneste e perbene, che si sono perfettamente integrate, pagano le tasse e fanno il loro dovere di cittadini”. Come altre “famiglie di immigrati extracomunitari che si sono integrate e non hanno mai creato problemi”, sottolinea il sindaco.

In tutto ciò, l’unica cosa veramente importante è l’irruzione dei carabinieri in una scuola elementare e la paura di un bambino, cui è stato imposto di svuotare lo zaino davanti a tutti alla ricerca di un’arma. La tutela del minore è stata completamente assente, e questa è l’unica cosa su cui concentrare l’attenzione.

Sottolineare l’origine nazionale del bambino, e il fatto che la sua sia una famiglia “ben integrata”, non fa altro che rimarcare la linea di separazione che hanno tracciato i carabinieri.

L’unica reazione utile e necessaria è quella della madre del bambino, che ha sporto denuncia contro il gesto dei carabinieri.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bambino, calabria, carabinieri, coltello, cosenza, marocchino, perquisito, scuola

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×