• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Avramopoulos in Egitto rilancia il processo di Khartoum

8 Maggio 2015

processo_Khartoum“Il cosiddetto processo di Khartoum è un ottimo esempio di dialogo e cooperazione in materia di migrazioni”: lo ha affermato il Commissario UE all’immigrazione Avramopoulos, in Egitto per un incontro con il presidente Al Sisi. Un meeting fissato per discutere come “contrastare l’emergenza e fronteggiare le drammatiche condizioni in cui versano le persone che si imbarcano in viaggi pericolosi, per cercare protezione internazionale o semplicemente provare a avere una vita migliore”. E la strategia prevista dal Commissario UE è tutta volta alla cooperazione con i paesi terzi. Ma cosa significa nei fatti? “Flussi migratori considerati come una materia da trattare in seno alle relazioni internazionali, accordi con dittatori, costruzione con questi governi di collaborazione in tema di regolamentazione dell’emigrazione, creazione di centri d’accoglienza nei paesi di transito”: ecco in sintesi il processo di Khartoum, descritto da Francesca Materozzi in un approfondimento pubblicato su Corriere delle migrazioni, e analizzato in una puntata della trasmissione radiofonica Passpartù (che vi riproponiamo qui).

Di fatto, una totale “esternalizzazione dei controlli di frontiera”, come sottolinea Fulvio Vassallo Paleologo nel blog Diritti e Frontiere. Una misura che potrebbe rivelarsi molto pericolosa per i migranti, che correrebbero il rischio di rimanere confinati in paesi con sistemi politici instabili – quando non governati direttamente da dittature -, in cui il rispetto dei diritti umani appare molto dubbio: sono moltissime infatti le testimonianze in cui i profughi raccontano di torture, privazione della libertà, sfruttamento. Pratiche subite nei paesi terzi con cui l’Ue prevede una cooperazione in materia migratoria, come la Libia, il Marocco, e anche l’Egitto stesso.

Proprio l’ambasciatore libico in rappresentanza del governo di Tobruk, Ezzedine Al Awami, due giorni fa a Palermo per un incontro con il sindaco della città e presidente di AnciSicilia Leoluca Orlando, ha lanciato un appello all’Unione europea affinché “modifichi la normativa in modo che le pene per coloro che sfruttano la disperazione dei migranti siano le stesse previste per i terroristi”. Nessun accenno ai moltissimi migranti chiusi nelle carceri libiche, così come durante l’incontro a Il Cairo non è stato fatto alcun riferimento alle condizioni in cui vengono trattenuti i profughi.

L’incontro tra Avramopoulos e Al Sisi si è focalizzato sulla cooperazione tra l’Unione europea e i paesi terzi, “in particolare l’Egitto”, sulla “prevenzione dell’immigrazione irregolare”, sulla “lotta ai trafficanti” e sul “contrasto del terrorismo jihadista”. “Ma l’UE e i nostri vicini non pensano solo alla prevenzione dell’immigrazione irregolare. Vogliamo discutere della mobilità, della necessità di garantire protezione internazionale, e anche di come creare più possibilità per la migrazione legale e lavorativa”, ha affermato Avramopoulos. Ma nella pratica le uniche azioni previste sono “la lotta ai trafficanti di esseri umani”. “Progetti futuri potrebbero essere previsti su altre tematiche, come la migrazione legale e la protezione”, ha dichiarato Avramopoulos. Lasciando ancora una volta le istanze più urgenti nell’alveo del condizionale.

Qui il comunicato

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: al sisi, Avramopoulos, egitto, immigrati, processo di Khartoum, profughi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×