L’associazione Antigone e alcuni partiti dell’opposizione chiedono le dimissioni della neoeletta garante dei detenuti nel consiglio comunale, in seguito alla pubblicazione di alcuni post discriminatori, in cui definisce “ciarpame” le persone migranti e dichiara di “preferire di essere considerata razzista”. La garante dei detenuti, in risposta, dichiara che si tratta di [...]
Attori amministrativi
22/04/2025
Il TAR della Lombardia accoglie il ricorso di un cittadino straniero, che si è visto rifiutare la conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in un permesso per motivi di lavoro subordinato, a causa di errori della compilazione del modulo. Accettando il ricorso, il TAR ricorda che il rigetto di un permesso di soggiorno deve essere riferito al caso specifico e [...]
18/04/2024
Un attivista del csa Lambretta, cittadino tunisino di 20 anni, è fermato e portato all’ufficio immigrazione in via Montebello, nonostante gli attivisti del csa denuncino che “non sia stato colto in flagranza di alcun reato” e che sia a rischio di espulsione o reclusione in un Centro per il Rimpatrio. L’attivista viene rilasciato qualche ora dopo. [...]
17/04/2025
Il TAR Piemonte dichiara illegittimo il comportamento della Questura di Torino nel non aver proceduto al rinnovo del permesso di soggiorno di un cittadino nigeriano, non fornendo informazioni per oltre un anno sulle ragioni di tale ritardo. Il TAR condanna anche l’amministrazione a procedere alla conclusione del procedimento entro 60 giorni. [...]
13/04/2025
La rete “No ai Cpr” segnala che un cittadino peruviano detenuto nel Cpr in via Corelli, è vittima di diverse violazioni dei diritti. Prima di tutto, gli è stata negata un’assistenza sanitaria adeguata, dopo che ha cominciato a sputare sangue e rigettare i pasti, ragione per cui il suo avvocato aveva depositato una richiesta di riesame per farlo uscire dal Centro. Nonostante [...]
12/04/2025
Un poliziotto, partecipante agli scontri contro i manifestanti del corteo pro-Palestina, indossa un giubbino nero non regolamentare riportante la scritta “Narodowa Duma” (Orgoglio Nazionale), slogan di un gruppo neonazista polacco. Ci sono dei dubbi anche sulla felpa di un altro agente, che sembra riportare il simbolo del gruppo ultras e neonazista polacco “Teschi d’Aquila”, ma [...]
24/03/2025
Il Tribunale di Roma condanna il Centro di coordinamento e soccorso italiano (MRCC Roma) per supporto all’omissione di soccorso in mare di A., una delle 170 persone che il 14 giugno del 2021 erano state soccorse da un'imbarcazione mercantile e poi consegnate alla Guardia Costiera libica. Il Tribunale di Roma, inoltre, ordina il rilascio di un visto d’ingresso per A., così da [...]
11/03/2025
L’università di Siena approva una delibera che impedisce agli studenti stranieri di presentare l’ISEE parificato, come denunciato dall’Associazione studentesca Cravos, che afferma: “L’eliminazione dell’ISEE parificato comporta l’automatica applicazione della soglia massima di tassazione per tutti gli studenti stranieri non beneficiari di borsa di studio DSU; una misura ingiusta [...]
21/02/2025
Il Tribunale di Milano accoglie il ricorso di un cittadino dello Sri-Lanka, sostenuto da tre associazioni (Asgi, Naga e Avvocati per niente) e dalle organizzazioni sindacali confederali e degli inquilini e accerta il carattere discriminatorio della Regione Lombardia, che, nell’attribuzione dei punteggi per l’accesso agli alloggi pubblici, valuta la residenza pregressa in [...]
20/02/2025
La Corte di Appello di Roma condanna MAECI e l’Ambasciata italiana di Islamabad al pagamento di 50 euro per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione della sentenza per aver fatto attendere oltre quattro anni ad un cittadino pakistano per il ricongiungimento in Italia della moglie e i due figli minori. Questa sentenza afferma anche che la mail ordinaria forma piena prova per [...]
19/02/2025
La Corte di Appello di Trento conferma che l'INPS deve modificare la circolare n.2951 del 2022 per permettere l’accesso all’assegno unico universale anche alle persone straniere con permesso per attesa occupazione, provvedendo al pagamento di tutte le persone aventi diritto. [...]
19/02/2025
Asgi segnala come alla Questura di Bologna ci siano diverse irregolarità nella gestione delle domande di richiesta d’asilo, che ostacolano l’accesso al diritto d’asilo: orari poco flessibili dell’apertura degli uffici (martedì dalle 14.30 alle 16.30 e venerdì dalle 8.30 alle 13.30); mancanza della possibilità di fare le procedure online; richieste illegittime alla persona [...]
21/01/2025
Una lettrice segnala alla redazione di Roma Daily News un caso di profilazione “razziale” da parte della polizia sul figlio, italiano afrodiscendente. Il ragazzo, che camminava in via Ottaviano, è stato seguito da un’automobile e fermato da una poliziotta, che l’ha trattenuto per trenta minuti per un controllo dei documenti. [...]
8/01/2025
Nel quartiere San Lorenzo, più di dieci agenti escono da quattro volanti e buttano violentemente a terra un uomo afrodiscendente, sospettato di aver rubato in un supermercato vicino. I poliziotti procedono poi facendo un cerchio intorno a lui per impedire di far vedere la scena dall’esterno, allontanando le persone accorse e identificano una persona che ha ripreso la scena con [...]
07/01/2025
Il Tribunale di Padova accoglie il ricorso di ASGI, Razzismo Stop, Sunia e ordina alla Regione Veneto e il Comune di Venezia di rivedere le regole per l’accesso alle graduatorie di edilizia popolare e quelle per l’attribuzione dei punteggi, ritenendo incostituzionale il requisito, precedentemente posto, dei 5 anni di residenza nella Regione per accedere alle graduatorie. [...]
28/12/2024
Un docente di un istituto superiore rivolge un insulto razzista a una studentessa durante un’interrogazione, dandole dell’“extracomunitaria” e “una di quelli che vengono qui in Italia a rubarci il lavoro”. Mentre gli studenti esprimono solidarietà alla compagna di classe, la dirigenza scolastica apre un procedimento disciplinare nei confronti del professore, che in [...]
25/12/2024
Un calciatore della serie B, afrodiscendente di origine belga, denuncia sui social di essere stato vittima di violenza da parte della polizia all'aeroporto di Fiumicino. Secondo il suo racconto, una volta salito su un volo per Israele, uno steward ha chiamato la polizia per un presunto problema con i documenti, la quale lo ha poi ammanettato e spinto con forza fuori dall’aereo, [...]
20/12/2024
Il comune, in collaborazione con la polizia, fa sgomberare senza preavviso un campo rom, dove abitavano 130 persone, di cui 70 minorenni. L’Associazione 21 luglio denuncia che alle famiglie sgomberate non è stato proposta alcuna soluzione abitativa alternativa valida, in quanto è stato offerto un posto in casa-famiglia solo a donne e bambini, escludendo quindi i padri e i [...]
18/12/2024
La rete “Mai più lager - No ai Cpr” segnala che, nel Centro per il Rimpatrio di via Corelli, un uomo con fragilità psichiche, epilettico e con problemi di tossicodipendenza è stato picchiato dagli agenti di polizia, poi legato in una stanza senza telecamere e lasciato lì tutta la notte, dove ha avuto una crisi epilettica. Tale trattamento sarebbe scaturito da una protesta [...]
13/12/2024
Il Tribunale di Roma condanna la Pubblica Amministrazione a risarcire una persona richiedente asilo con un pagamento di 10.000 euro di danni morali e 6325,92 euro di danni patrimoniali, per la mancata erogazione dell’indennità di accompagnamento e per il ritardo di 12 mesi nel rilascio di un permesso di soggiorno per protezione internazionale. [...]
10/12/2024
Il Tribunale di Cremona accoglie il ricorso di una cittadina non comunitaria cancellata dalla graduatoria per l’assegnazione di un alloggio ERP, in quanto non in possesso del requisito di permesso biennale e attività lavorativa previsto dall’art. 40, comma 6 TUI. La norma è discriminatoria in quanto delinea un trattamento differenziato per le persone straniere titolari di [...]
31/10/2024
L’ex-ispettore capo della polizia locale di Udine è stato assolto in appello dall’accusa di propaganda di idee fondate sulla superiorità e sull’odio “razziale”. Nel novembre 2020 era stato segnalato alla Digos, dopo aver scritto su alcuni gruppi Whatsapp diversi messaggi antisemiti, come: “Gesù è stato assassinato, i mandanti sono stati gli ebrei e i loro discendenti adesso [...]
21/10/2024
La rete Mai più lager riporta su Facebook un episodio di violenza avvenuto all’interno del Cpr di via Corelli. Un cittadino straniero è stato preso dal modulo dove si trovava e portato in cortile sotto la pioggia dove è stato colpito da manganellate da 15 agenti della polizia. L’uomo è stato colpito più volte al ginocchio dove era stato operato. All’origine della violenza ci [...]
16/10/2024
Asgi segnala alla Commissione Europea il contenuto discriminatorio del "Supporto per la formazione e il lavoro” introdotto con il Decreto-legge 04.05.2023 n. 48, che comporta un’indennità di 350 euro mensili da corrispondere per la partecipazione ad attività di formazione e accompagnamento al lavoro. La misura contiene una serie di requisiti discriminatori: la residenza di [...]
14/10/2024
Le Forze dell’Ordine, all’alba, sgomberano alcuni appartamenti, abitati da cinque famiglie rom, del residence occupato da centinaia di nuclei familiari di diverse nazionalità situato in via Giotto. Le cinque famiglie, composte da dieci adulti, tra cui una donna incinta, e quindici minori, presenti da alcune settimane nelle abitazioni, sono stati lasciati per strada e non sono [...]
17/09/2024
Il Comune installa un cartello stradale che vieta la sosta ai "nomadi". A seguito di una segnalazione di ASGI, l'amministrazione comunale riconosce l'errore e corregge il cartello. [...]
28/08/2024
La scuola elementare Goethe istituisce una prima classe composta esclusivamente da bambini di origine straniera, giustificando la decisione con la necessità di garantire un insegnamento efficace senza penalizzare gli alunni di madrelingua tedesca. Questa scelta suscita critiche da parte del senatore L. S., che l'ha definita "intrinsecamente razzista", e del governatore A. K., [...]
13/08/2024
ASGI denuncia come l’art.7 della Legge 55/2024 preveda che per l'iscrizione agli albi professionali dei pedagogisti e educatori sia necessario essere cittadini italiani o di uno stato dell'UE, escludendo così molti lavoratori stranieri. Questa disposizione è ritenuta incostituzionale, poiché limita l'accesso al lavoro per chi è già attivo nel settore, ed è in contrasto con [...]
7/08/2024
Il Tribunale di Roma annulla una revoca illegittima della Questura di Roma della protezione sussidiaria a un cittadino maliano, presente in Italia da più di dieci anni. La sentenza ribadisce che la revoca della protezione sussidiaria può essere decretata solo dalla Commissione nazionale Asilo e l’impossibilità per la Questura di adottare decreti di revoca di status già [...]
29/07/2024
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea dichiara illegittimo il requisito di 10 anni di residenza per accedere al Reddito di Cittadinanza (RDC), stabilendo un principio di non discriminazione a favore dei cittadini extra UE titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo. Questo giudizio si inserisce in un procedimento penale che vedeva un cittadino accusato di aver [...]
26/07/2024
Il Progetto InLimine denuncia, scrivendo al Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione e al Dipartimento di Pubblica Sicurezza, pratiche illegittime al CPR di Ponte Galeria, dove alcuni rimpatri sono stati eseguiti prima dello scadere del termine legale di 15 giorni per presentare ricorso contro il rigetto dell'asilo. Un caso coinvolge il tentativo di rimpatrio, poi [...]
26/07/2024
La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il requisito di 5 anni di residenza per l'accesso alle case popolari in Piemonte, ritenendolo irragionevole e discriminatorio. La decisione impone ai Comuni di aggiornare i bandi eliminando questo vincolo. La recente riforma regionale del 2024, che valorizza la residenza pregressa, rischia di essere rivista. ASGI sollecita il [...]




