Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

STORIE DI CITTADINANZA Quali diritti per quali cittadinanze?

26 Aprile - h.20:30 - 23:30

⏰ Sabato 26 aprile dalle 20:30
📍Biblio R #road to
Portierato Sociale La Bussola
Via Tiziano Minio 19, Padova

Programma della serata:
📚 In vista dell’evento di inaugurazione di Biblio R biblioteca sociale (stay tuned!), la serata si apre con la presentazione del progetto e delle possibilità cui questo può aprire.

📚 Presentazione del libro “Sono italiano, lo giuro” e dialogo con l’autore SiMohamed Kaabour a cura di Eya Djelassi.
Interrogando le sfide e gli effetti delle migrazioni, oltre che il proprio vissuto di appartenenza, l’autore parte dalla propria storia per aprire un dialogo con chi legge.
Il testo ci interroga sui doveri civili che abbiamo come collettività quando parliamo di cittadinanza, ma ci conduce e accompagna anche in una analisi rispetto a tutto ciò che comporta la migrazione, dall’infanzia fino all’età all’adulta.

📚 Dibattito: Nuove generazioni per nuovi diritti.
Grazie all’esperienza dell’autore e delle realtà presenti, sarà possibile aprire un dibattito volto ad interrogarci su quali sono i cambiamenti possibili relativamente alla richiesta della cittadinanza italiana e quali possono essere gli spazi di attivismo e di cittadinanza attiva che si possono creare nei diversi contesti di espressione individuale e collettiva, per promuovere cambiamento e ampliare l’accessibilità dei diritti.

Conclusione dell’evento e prossimi appuntamenti a cura di Erljina Maloska, Tetris APS

Evento a cura di:
Gruppo R scs
Tetris APS
CoNNGi
Comitato Referendum Cittadinanza di Padova

Dettagli

Data:
26 Aprile
Ora:
20:30 - 23:30

Luogo

Biblio R
Via Tiziano Minio 19
Padova,
+ Google Maps