Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I SAPERI NELL’ECONOMIA DEL GENOCIDIO. UNIVERSITÀ E RICERCA TRA COMPLICITÀ E RESISTENZE

5 Settembre - h.10:00 - 17:00

Nel suo ultimo rapporto, Francesca Albanese – Relatrice Speciale ONU per il Territorio Palestinese Occupato – denuncia la complicità di ampi settori economici della Global Minority (il cosiddetto Occidente) nel genocidio in atto in Palestina. Sei paragrafi sono dedicati alle collaborazioni del mondo accademico e di ricerca con il Ministero della Difesa israeliano e con Israel Aerospace Industries (IAI), azienda leader nella produzione di droni usati a Gaza. Avrebbero potuto essere citate anche università italiane, coinvolte in progetti con IAI tramite partenariati finanziati da HORIZON EUROPE. È lunga, infatti, la lista di atenei e centri di ricerca che collaborano con università israeliane, tutte coinvolte nell’occupazione e nell’apartheid imposti al popolo palestinese da quasi sessant’anni.

Boicottare l’industria bellica e il regime discorsivo coloniale che la sostiene non è solo una responsabilità etica, ma una risposta politica che riguarda l’autodeterminazione dei popoli e il diritto internazionale, alla luce dei pronunciamenti della Corte Internazionale di Giustizia e dell’ONU.
Milioni di studentə sono scesə in piazza chiedendo lo stop alle collaborazioni con l’industria bellica e le università israeliane, ottenendo anche alcune vittorie in Italia. Tuttavia, molti Rettori e presidenti di EPR continuano a preferire fondi sporchi di sangue, mentre il disciplinamento di ricercatorə e docenti è facilitato da un sistema sempre più precarizzato e definanziato.

Queste non sono l’università e la ricerca che vogliamo: arruolate nel genocidio e nelle guerre del futuro. Vogliamo saperi liberi, autonomi dalle logiche del profitto e della guerra, elaborati nell’interesse collettivo, non complici di un orizzonte di morte e distruzione imposto a reti unificate dai mercanti al governo.

📍Ne parleremo con Francesca Albanese il 5 settembre alle ore 10, presso l’Aula C del Dipartimento di Scienze Politiche in Sapienza.

Dettagli

Data:
5 Settembre
Ora:
10:00 - 17:00

Luogo

Scienze Politiche Università la Sapienza di Roma
Piazzale Aldo Moro
Roma,
+ Google Maps