Cronache di ordinario razzismo
Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Giovedì 20 Marzo alle ore 17 vi aspetto presso la Sala del Carroccio, in Campidoglio, per la presentazione del libro “Di-scordare. Ricerche artistiche sulle eredità del fascismo in Italia” della curatrice e docente Viviana Gravano.
Un volume che ci da l’opportunità di confrontarci su quanto ancora oggi, all’alba dell’ottantennale della Liberazione, sia importante riflettere criticamente sull’immaginario culturale veicolato da molti monumenti di epoca fascista presenti nelle nostre città e in particolare a Roma. Rappresentazioni che molto spesso passano inosservate nei nostri spazi quotidiani, ma che ci continuano a parlare e a “esprimere i propri valori violenti, razzisti e di potere”. Un’eredità difficile che necessita di essere risignificata per produrre nuove narrazioni.
Interverranno l’autrice Viviana Gravano insieme a Marina Pierlorenzi, Presidente ANPI Provinciale di Roma, Giulia Grechi , Antropologa e Rete Yekatit 12-19 Febbraio e Stefania N’Kombo José Teresa, QuestaèRoma. Modera Alessandro Luparelli, Consigliere Roma Capitale