Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bulgaria, la frontiera dell’abisso

13 Febbraio - h.18:00 - 20:00

Cosa sta succedendo al confine bulgaro? Perché nel dicembre 2024 tre ragazzini sono stati lasciati morire di freddo?

Il Collettivo rotte balcaniche e No name kitchen hanno denunciato il ruolo delle autorità del Paese europeo nella terribile morte di tre adolescenti al confine con la Turchia a fine 2024 . Non solo negando assistenza ai ragazzi ma anche bloccando le squadre di soccorso e sottoponendo i cooperanti a trattamenti degradanti e detenzioni arbitrarie.

La punta di un iceberg di un sistema consolidato.

Le politiche europee di chiusura dei confini, giustificate con la necessità di controllare i flussi migratori e garantire la sicurezza, hanno creato un ambiente ostile e pericoloso lungo la rotta balcanica. Una crisi umanitaria in corso alle frontiere europee interne ed esterne nel 2024 documentata anche nel nono rapporto dell’iniziativa “Protecting Rights at Borders” (PRAB) dove trovano conferma testimonianze di respingimenti e riammissioni illegali, violenze fisiche, distruzione e sequestro dei beni personali e negazione del diritto d’asilo, anche ai confini italiani.

In un’Europa dove vengono destinati più fondi europei alle politiche di chiusura e sicurezza delle frontiere rispetto a quelle di integrazione e accoglienza, aumentando ulteriormente le difficoltà per chi cerca asilo, le violazioni persistono, evidenziando la necessità di azioni urgenti.

In questo incontro cerchiamo di spiegare cosa sta succedendo alle persone in movimento lungo la rotta balcanica.

Intervengono:
Gaia Giuliani, No Name Kitchen
Giovanni Marenda, Collettivo rotte balcaniche
Anna Brambilla, avvocata e socia  ASGI
Alessio Giordano, giornalista di Altreconomia

 

Iniziativa promossa da ASGI, in collaborazione con Altreconomia e Rivolti ai Balcani, dalle 18.00 di giovedì 13 febbraio 2025 in diretta sul canale YouTube di ASGI e sui canali social di RiVolti ai Balcani e di Altreconomia.

Dettagli

Data:
13 Febbraio
Ora:
18:00 - 20:00

Luogo

evento online