XENOFOBIA E RAZZISMO NEL DISCORSO PUBBLICO: riconoscerli per contrastarli

Aula 4 - Palazzo Hercolani Strada Maggiore, 45, Bologna, Italia

Ciclo di Seminari: Progetto AICS “Effetto farfalla – cambiamo le parole per cambiare il mondo” Nell'ottavo incontro del progetto Effetto farfalla, Grazia Naletto e Mara Petrocelli mostreranno le diverse forme di xenofobia e razzismo online e offline, le strategie comunicative per rappresentare correttamente le persone di origine straniera e spiegheranno l'esperienza della campagna Words are[...]

Monitora National Training

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini UISP Roma Via dell’Acqua Marcia, 51, Roma

Nell’ambito del progetto Monitora, finanziato dal Programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea, UISP e Lunaria organizzano il Monitora National Training, una giornata di presentazione dei risultati portati avanti nella prima parte del progetto e sull’importanza del monitoraggio in ambito sportivo. Durante il training si partirà da un approfondimento del concetto di monitoraggio del razzismo e[...]

Stop Racism Not the Game, storie e pratiche di antirazzismo nello sport

Parco del Torrione Via Prenestina, 73, Roma

Storie e pratiche di antirazzismo nel mondo dello sport di base. E’ di questo che si parlerà il 24 Giugno nell’evento Stop Racism, Not the Game nella cornice del Festival del Parco del Torrione. L’evento si articolerà in tre momenti. La prima parte sarà dedicata alle vere e proprie storie, alla condivisione di pratiche che[...]

Festival Sabir – 10 Edizione Roma

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

l Festival Sabir approda per la seconda parte della decima edizione a Roma, dal 10 al 13 ottobre, presso la Città dell’Altra Economia! Il #FestivalSabir è nato nel 2014, ad un anno dalla strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, con l’obiettivo di sostenere la partecipazione di una vasta alleanza di comunità locali, territori, movimenti, associazioni e[...]

Fermiamo il gioco, non il razzismo – La conferenza internazionale

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

Il principio universalistico veicolato dal simbolo delle Olimpiadi ci ricorda che i principi di eguaglianza, solidarietà e non discriminazione dovrebbero consentire a tutte le persone di praticare sport liberamente e con serenità, nelle discipline, nelle strutture e ai livelli prescelti. Le tendenze alla banalizzazione e alla normalizzazione caratterizzano invece ancora oggi il razzismo che attraversa[...]