3 Ottobre, Ius Culturae, Articolo 3

Piazza dei Santi Apostoli Roma, Italia

La riforma della cittadinanza è un argomento su cui la politica non trova il coraggio per compiere un passo decisivo. Il dibattito politico viene sistematicamente scalzato da altre priorità da anni. Tuttavia, ora non si può più aspettare. Ce lo chiedono i bambini che sono privi di una fondamentale garanzia: essere riconosciuti come italiane e[...]

La cittadinanza in Italia, una mappa

Lunedì 10 ottobre 2022 alle 17 presso la sala conferenze della Fondazione Basso si terrà la presentazione del libro di Giovanni Moro, Cristiana R. Alfonsi, Emma Amiconi, Alessandro Colletti, Matilde Crisi, Marianna Fresu, Marco Morelli, Federico Rossetti, Monica Ruffa, Roberta Salzano, Stefano Taurelli La cittadinanza in Italia, una mappa Carocci, 2022 Gaetano Azzariti - Sapienza Università[...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

Dipartimento studi umanistici Roma Tre via Ostiense 234, Roma, Italia

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234,[...]

Sport, Razzismo e Cittadinanza

CSOA Ex Snia Via Prenestina, 173, Roma

EVENTO 4 ANNI BLACK LIVES MATTER ROMA CON “JOJO NEL CUORE” DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 13:00 Josef Yemane Tewelde, “Jojo” per tuttə noi, avrebbe compiuto gli anni il 6 ottobre prossimo. Per questo, come Black Lives Matter Roma, Lokomotiv Prenestino e SNIA vogliamo continuare a tracciare il solco ricordandolo e celebrando la sua figura di[...]

Presentazione del Rapporto Immigrazione 2024 del 16 ottobre!

Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16, Roma

Il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 curato da Fondazione Migrantes e Caritas Italiana ha per titolo “Popoli in cammino” e sarà presentato mercoledì 16 ottobre dalle ore 10.00 a Roma presso l’Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana (Via Urbano VIII, 16). Non è prevista diretta streaming. Seguirà buffet. I lavori si apriranno con i[...]