Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
‘Sabir 2020 Oltre. Il Mediterraneo e la crisi globale’: un’edizione straordinaria online, il 3-4-5 e il 10-11-12 giugno, per dare continuità al lavoro di questi anni e per costruire alternative possibili al modello diseguale che ha aumentato le distanze tra i Paesi e i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Il programma completo degli eventi[...]
Alternativa libertaria- FdCA Fano-Pesaro, ISCOP Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino, Biblioteca Bobbato, Associazione Nuovomondo Pesaro, Movimento 13 gennaio, Centro di Documentazione Franco Salomone promuovono Rifugiati nella rete. Dall’accoglienza alla cura. Una videoconferenza di presentazione del volume, ed. Franco Angeli 2020, con gli autori Andrea Armocida, Cristina Cattaneo, Marzia Marzagalia, e[...]
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, che si celebrerà il prossimo 20 giugno, il Centro Astalli presenta la campagna #traccesolidali. Occhi neri e profondi seguono con attenzione il movimento veloce della macchina da cucire. Sono gli occhi di Zainab, Lin, Fatou. Arrivano dalla Nigeria, dalla Somalia, dalla Cina, dall’Eritrea. Donne che hanno attraversato il deserto,[...]
ICEI Istituto Cooperazione Economica Internazionale, in collaborazione con la Rete Migrazioni e Lavoro, organizza il Webinar “ ’ -"”. Il Webinar - tramite interventi di esperti ed operatori del settore - intende fornire informazioni utili e spunti operativi alle organizzazioni che lavorano per favorire l’inserimento lavorativo degli stranieri in Italia, in un quadro economico, sociale[...]
Cosa sta accadendo lungo le tradizionali rotte migratorie? In che maniera gli eventi in corso - coronavirus tra tutti - stanno influenzando le vite di chi si è messo in viaggio? Come le misure adottate per evitare il diffondersi del contagio finiscono per avere effetti anche sui migranti? Partendo dal lontano Sahel, passando per la[...]
CEFA organizza un momento d’incontro come ospiti di Bologna Estate, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna all'interno della manifestazione “Dammi il tiro”. Quest’anno, all'interno della splendida cornice della La Fattoria di Masaniello, si parlerà di Libia con l’intento di ricostruire l’importanza strategica rivestita dal paese senza perdere di vista lo scacchiere[...]
Il 18 giugno alle 18,30, sulla pagina facebook di Libreria GRIOT, verrà ospitata la presentazione del libro “Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda” dell’antropologa, saggista e scrittrice Annamaria Rivera, pubblicato da edizioni Dedalo. Insieme all’autrice partecipano Leonardo De Franceschi, docente di Storia del cinema e di Studi postcoloniali di cinema e media, all’Università Roma[...]
Da alcune settimane, diverse associazioni di immigrati e di italiani, si mobilitano contro la “sanatoria truffa” del governo, e per una vera e generalizzata sanatoria a cui possano accedere tutti gli immigrati che lo richiedano e che ne abbiano bisogno. A tal fine sono stati già effettuati due sit-in con assemblea presso piazzale Esquilino (vicino il ministero[...]
CICLO DI SEMINARI - LEGGERE LA DIFFERENZA CULTURALE OGGI. DOPO E OLTRE LE MIGRAZIONI FAMI "PRIMM2020" Regione Marche - Migrantimarche SEMINARIO 1: IL SISTEMA DI PROTEZIONE: QUALI EFFETTI SUI TERRITORI? INTRODUZIONE: Eduardo Barberis (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo) DAL NAZIONALE AL LOCALE: IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI ASILO E I RIFLESSI SUL TERRITORIO[...]
Qual è oggi lo “stato di salute” dei diritti in Italia? Ce lo racconta il Rapporto sullo stato dei Diritti ideato da A Buon Diritto Onlus grazie al sostegno dell’Otto per Mille Valdese. Il Rapporto permette di avere un’informazione completa e competente relativamente a istanze LGBTQI+, diritto all'abitare, disabilità, libertà e autodeterminazione femminile, salute mentale,[...]
Cosa è accaduto in questi anni sull'altra sponda del Mediterraneo ? Cosa sta accadendo oggi? Partendo dal recente rapporto di Medu La Fabbrica della Tortura, parleremo delle gravi violazioni dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati in Libia. Interverranno per Medici per i Diritti Umani Alberto Barbieri (coordinatore generale ) e Samuele Cavallone (coordinatore[...]
Anche quest’anno, mantenendo una tradizione che va avanti dagli anni Ottanta, Amnesty International Italia pubblica, grazie alla sensibilità di un editore molto attento alla saggistica sui diritti umani, il Rapporto annuale. Amnesty Gruppo 019 Bologna, in collaborazione con Amnesty Unibo e Infinito Edizioni, organizza la presentazione del Rapporto Annuale, con l'intervento di Riccardo Noury, portavoce[...]
Le restrizioni correlate al Covid-19 ci hanno impedito di realizzare alcuni appuntamenti fissi della nostra attività, in particolare il Convegno Mondi Migranti e la Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni. Abbiamo pensato , pertanto, di realizzare - via Zoom - quattro seminari che proporranno alcuni degli argomenti che avremmo trattato nelle suddette iniziative. Lunedì 29[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.