Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
L’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali promuove e sostiene ormai da anni percorsi di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela contro gli atti discriminatori e per la parità di trattamento. Rivolgendosi in particolare ai giovani rom e non rom, nel 2017 e nel 2018 sono stati realizzati seminari per il contrasto dell’antiziganismo e dei discorsi d’odio.[...]
Il Festival, promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dell’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo, nasce dal bisogno di uno studio approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso, come quello delle migrazioni, che richiede una riflessione lontana dai luoghi comuni. L’obiettivo del Festival è quello di rappresentare la diversità, le sfumature e l’esperienza soggettiva all’interno della migrazione,[...]
Refugees Welcome Italia - Gruppo di Torino vi invita a partecipare all'evento “A Cena Con Refugees Welcome”, Sabato 30 Novembre ore 20:00, in Via Baltea 3, negli spazi per produrre e auto-produrre (cose e cittadinanza) di Laboratori di Barriera, con il catering curato dal team tutto femminile (e molto misto) di Cucine Confuse. "Venite a cena[...]
Il 5 dicembre 2019, dalle 10.30 alle 13.30, presso la Sala del Consiglio di Dipartimento dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense 163, a Roma, si terrà il convegno "Externalization of Borders and the Role of IOM". L’evento è promosso da ASGI nell’ambito dei progetti Sciabaca & Oruka, in collaborazione con la International Protection of[...]
Il 6 dicembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l’Associazione di promozione sociale Snodo Mandrione, il servizio di Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti, svolto nell’ambito delle attività dell’Ufficio immigrazione di Roma Capitale, organizza l’ evento Ponti in Comune; un incontro aperto a tutti, per raccontare in sintesi il lavoro della rete di solidarietà cittadina. L’iniziativa[...]
Terza e ultima tappa di un ciclo di incontri per capire cosa succede ai confini dell'Italia sulla questione migranti. A cura di Oltrelabarriera, con la collaborazione di Passo Social Point, Circolo arci Banfo, Carovane Migranti. Incontro con una attivista volontaria che spesso si reca lungo la rotta balcanica: racconti della situazione di assoluta negazione dei[...]
In occasione della giornata che celebra i Diritti Umani, il 10 dicembre si terrà l'iniziativa "Fra stereotipi e pregiudizi, una storia lunga trent'anni", legata al trentennale dell'Associazione Sos Razzismo Italia Aps. Si tratta di una cerimonia conclusiva che si svolgerà a Roma presso la sede nazionale dell' UPTER (università popolare ed aperta), in Via IV[...]
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani e del 71° anniversario della Dichiarazione Universale ONU, il comitato territoriale di #ioaccolgo con il patrocinio del Comune di Modena (Città di Modena), promuove un incontro per dialogare su migrazioni, tutela dei diritti umani, responsabilità italiane ed europee, per allargare l’orizzonte e tenere insieme scelte politiche, diritti[...]
Mercoledì 11 dicembre 2019, presso il NAGA, in Via Zamenhof 7A, a Milano, alle 11.00 e alle 19.00, si terrà la presentazione del rapporto: Senza (s)campo. Lo smantellamento del sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati. Un'indagine qualitativa. Con questa indagine, svolta tra gennaio 2018 e novembre 2019 attraverso visite, interviste e raccolta di[...]
Venerdì 13 dicembre, alle ore 10, presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/A, Roma) si terrà la presentazione di "Rifugiati in agricoltura. Il progetto Bee My Job e altre esperienze contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura". L'evento sarà moderato da Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, esperta di migrazioni, e vedrà l'intervento di Tatiana Esposito,[...]
Il concorso di disegno e pittura "Le mie radici", dedicato ai ragazzi stranieri o con un genitore straniero, si è concluso il 25 Novembre ed ha visto la partecipazione di 330 ragazzi stranieri divisi in 4 fasce di età: Kids (5-8 anni), Junior (9-12 anni), Young (13-15 anni), Teen (16-19 anni). Le opere dei giovani[...]
I dati di altri paesi europei dimostrano che i giovani neri e di altre minoranze etniche hanno una probabilità molto più alta di essere fermati dalle forze dell'ordine. E in Italia? Occhio Ai Media presenterà il suo nuovo filmato, OCCHIO AL PROFILO ETNICO, in cui si parlerà del fenomeno chiamato, 'Ethnic Profiling'. L'evento di terrà[...]
Sabato 14 dicembre alle ore 11,00 a Napoli presso Senaso, spazio di socializzazione e hub per le tematiche legate all’immigrazione, avrà luogo la presentazione ufficiale della Comunità Slow Food AfricaNA per l’integrazione dei migranti e lo sviluppo dei Paesi di origine. All’appuntamento, che sarà concluso da un aperitivo italo-africano, interverranno il Console generale del Senegal[...]
“Notizie senza approdo”, il settimo rapporto annuale su media e immigrazione curato dall'Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia, verrà presentato martedì 17 dicembre 2019 alle ore 11.00, presso la Camera dei deputati – sala Aldo Moro, a Roma. Nel 2019 l’immigrazione si conferma come tema centrale dell’informazione mainstream con un aumento, sulle prime[...]
Il 19 dicembre, dalle ore 11:00 alle 20:00, CivicoZero Onlus organizza, presso la propria sede a Roma, in Via dei Bruzi 10, una giornata speciale dedicata ai ragazzi, agli operatori e ai sostenitori, con i Laboratori Artistico - Espressivi a fare da cornice alle tante testimonianze di un viaggio lungo 10 anni.
#ONICampania, Osservatorio Regionale sulle Nuove Italianità, un progetto finanziato da #FBNAI e #RegioneCampania, presenta il secondo evento di Attività Territoriale. L'appuntamento è per il 19 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala del Gonfalone - Palazzo di Città a Salerno. PROSPETTIVE DI NUOVE ITALIANITA' La Comunità Senegalese incontra le Istituzioni Salernitane in una tavola rotonda[...]
Il 20 dicembre alle ore 11, presso La Fattoria sotto il Cielo a Pignola (PZ), si terrà l'incontro "Le buone pratiche di accoglienza e integrazione" organizzato da Arci Basilicata.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.