150 anni di immigrazioni a Roma Capitale

Quarticciolo e dintorni - Biblioteca Quarticciolo Roma

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale Quarticciolo e dintorni - Biblioteca Quarticciolo Via Castellaneta, 10 - RomaMartedì 1 marzo 2022 ore 17.00 - Evento in presenza e trasmesso in diretta Facebook da Biblioteche di Roma, Roma Multietnica e @CNR.ISMedL'incontro affronta in chiave storica il tema delle immigrazioni nel quartiere Quarticciolo di Roma, attraverso il[...]

Convegno italo-romeno: Trent’anni di immigrazione romena in Italia

evento online

Il Centro Studi e Ricerche Idos e l’ Istituto di Studi Politici S. Pio V con l’Accademia di Romania e L’Università Babes-Bolyai presentano il volume “Radici a metà. Trent’ anni di immigrazione romena in Italia”. Venerdì 11 Marzo ore 16 su piattaforma Zoom e su Youtube. Il pdf del volume sarà scaricabile gratuitamente durante il convegno dal sito:[...]

Ucraina: pace, protezione, accoglienza. Quale rifugio per le persone in fuga?

evento online

 Lunedì 14 marzo alle 18.30  la rete RiVolti ai Balcani ha organizzato una diretta online dal titolo: "Ucraina: pace, protezione, accoglienza. Quale rifugio per le persone in fuga?". Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dei militari russi, milioni di persone stanno fuggendo dal Paese per cercare protezione in Europa. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati[...]

Campagna “Keep Racism OUT”

30ª Giornata di Campionato

Lega Serie A e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) scendono ancora una volta in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT” per combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione. In occasione della 30ª Giornata di Campionato, e in concomitanza con la XVIII Settimana contro il razzismo che si celebra dal 15[...]

“Le parole per dirlo” a Rimini

Rimini

Dal 15 al 21 marzo si svolgerà la Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che quest’anno a Rimini ruoterà attorno al progetto "Le parole per dirlo", ideato e gestito dalla cooperativa sociale CIDAS assieme all’associazione Rumori Sinistri, con il patrocinio del Comune di Rimini. Due le iniziative[...]