Campagna “Keep Racism OUT”

30ª Giornata di Campionato

Lega Serie A e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) scendono ancora una volta in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT” per combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione. In occasione della 30ª Giornata di Campionato, e in concomitanza con la XVIII Settimana contro il razzismo che si celebra dal 15[...]

“Le parole per dirlo” a Rimini

Rimini

Dal 15 al 21 marzo si svolgerà la Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che quest’anno a Rimini ruoterà attorno al progetto "Le parole per dirlo", ideato e gestito dalla cooperativa sociale CIDAS assieme all’associazione Rumori Sinistri, con il patrocinio del Comune di Rimini. Due le iniziative[...]

Settimana contro il razzismo: con Amir uno sguardo plurale sulla cultura e storia

Firenze

La cultura come motore di inclusione, di scambio, di partecipazione. In occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo” (15-21 marzo), l’associazione Amir (acronimo che sta per accoglienza, musei, inclusione, relazione) lancia un ricco programma di attività dal titolo Inform Perform Trasform – Ri-visitare il patrimonio culturale, che prevede nuove visite tematiche, una mostra alle Piagge,[...]

ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo

Napoli

Nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022, l’organizzazione non profit Cantiere Giovani propone un programma di attività di sensibilizzazione sui diritti umani e sociali attraverso l’arte, il gioco, la musica e il confronto attivo. Dal 15 al 21 marzo, l’appuntamento è con “ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo”, sette giorni per[...]

Diamo i numeri! Il sistema che non c’è

evento online

Vi invitiamo a partecipare a questo webinar organizzato dal TAVOLO LO SAI? (Recosol, Europasilo, RefugeesWelcome, Asgi, ICS) per fare chiarezza sulla situazione accoglienza. Dai decreti sicurezza ad oggi in Italia non sono cambiate  molte cose in tema di accoglienza e nonostante i drammi della  situazione Afghana e della guerra in  Ucraina,  la gestione  resta principalmente  a carattere emergenziale. Partendo dal[...]