Festival Sabir – 10 Edizione Roma

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

l Festival Sabir approda per la seconda parte della decima edizione a Roma, dal 10 al 13 ottobre, presso la Città dell’Altra Economia! Il #FestivalSabir è nato nel 2014, ad un anno dalla strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, con l’obiettivo di sostenere la partecipazione di una vasta alleanza di comunità locali, territori, movimenti, associazioni e[...]

Fermiamo il gioco, non il razzismo – La conferenza internazionale

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

Il principio universalistico veicolato dal simbolo delle Olimpiadi ci ricorda che i principi di eguaglianza, solidarietà e non discriminazione dovrebbero consentire a tutte le persone di praticare sport liberamente e con serenità, nelle discipline, nelle strutture e ai livelli prescelti. Le tendenze alla banalizzazione e alla normalizzazione caratterizzano invece ancora oggi il razzismo che attraversa[...]

SCONFINATI FEST!

milano Milano

Incontri, performance e riflessioni su movimenti, migrazioni, memoria, detenzioni. E una dance hall. SAB 12 OTT – all day and night long Talk, spettacoli teatrali, proiezioni e musica. Luca Misculin, Gabriele Del Grande, Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense, Disturbi Teatro e tante e tanti altri: #staytuned! A breve tutto il ricchissimo programma: all day[...]

Presentazione del Rapporto Immigrazione 2024 del 16 ottobre!

Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16, Roma

Il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 curato da Fondazione Migrantes e Caritas Italiana ha per titolo “Popoli in cammino” e sarà presentato mercoledì 16 ottobre dalle ore 10.00 a Roma presso l’Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana (Via Urbano VIII, 16). Non è prevista diretta streaming. Seguirà buffet. I lavori si apriranno con i[...]

#FACCIAMORETE CONTRO I DISCORSI D’ODIO: STRATEGIE E STRUMENTI DI CONTRASTO

Aula Poeti - Palazzo Hercolani Strada Maggiore 45, Bologna

Dalle 9 alle 17,30 nell’Aula Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 Bologna A quattro anni dalla sua fondazione la Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio organizza presso l’Università di Bologna la giornata di studio #Facciamorete contro i discorsi d’odio: strategie e strumenti di contrasto per fare il punto sul lavoro[...]