Forum Nazionale. Per cambiare l’ordine delle cose

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma, Italia

Si svolgerà a Roma il 30 e 31 Marzo 2019, alla Garbatella, presso il Teatro Palladium,  Forum nazionale Per cambiare l’ordine delle cose. Contro esclusione e discriminazione. Per una giustizia sociale interculturale. Per un welfare di redistribuzione delle ricchezze e lotta ai privilegi. Per il diritto alla protezione umanitaria e alla mobilità sicura e regolare. Il Forum[...]

InterAzioni

Idea Prisma 82 Via Ida Baccini, 80

Il progetto WELL-c-HOME e Idea Prisma Cooperativa Sociale organizzano, dal 2 al 7 aprile, a Roma e dintorni, alcune giornate di incontro, confronto e approfondimento sui temi legati a migrazioni e inclusione sociale, ma anche spazi di interazione e socializzazione attraverso degustazioni, musica mostre video-suggestioni e tanto altro ancora.

Centro Astalli. Presentazione Rapporto annuale 2019

Teatro Argentina Largo di Torre Argentina 52, Roma, Italia

Presentazione Rapporto annuale 2019 con S.Em.za Card. Gualtiero Bassetti - Presidente della CEI CEInews, Giovanni Floris - Giornalista de La7, P. Camillo Ripamonti - Presidente del Centro Astalli. Sarà possibile ascoltare le testimonianze di alcuni rifugiati accolti nei servizi descritti nel rapporto Ai presenti verrà distribuita copia del Rapporto Annuale 2019.    

La residenza anagrafica dopo l’approvazione della legge 132/2018

Auditorium BCC San Marzano di San Giuseppe, Italia

Venerdì 5 aprile, dalle ore 14 alle 19, a San Marzano di San Giuseppe (TA), presso l'Auditorium BCC, si terrà il seminario formativo a cura di ANUSCA, in collaborazione con Babele Aps, rivolto a funzionari enti locali e operatori del settore immigrazione. Sono previsti crediti per ufficiali di anagrafe e stato civile, avvocati, assistenti sociali.

Non me sta bene che no

Piazzale delle Paradisee Roma, Italia

L’ANPI provinciale di Roma, con le associazioni, i movimenti, i sindacati e le organizzazioni democratiche, di fronte al clima di odio e di violenza che sta sempre più prendendo piede, soprattutto nei quartieri problematici e periferici come Torre Maura, come dimostrano i fatti accaduti recentissimamente, invita tutti i cittadini e le realtà associative e politiche[...]