Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale 2025: la casa come diritto, non come privilegio

evento online

L’associazione Connect la celebra con il webinar con l'esperta legale Avv. Paola Fierro, socia ASGI, una campagna video e la presentazione del “Vademecum per migranti”.   Roma, 18 marzo – Il diritto alla casa è un pilastro fondamentale della dignità umana, ma ancora oggi, in Italia e in Europa, troppe persone subiscono discriminazioni nell’accesso all’abitazione.[...]

Staffetta antifascita

Piazza dell'Esquilino

Torna la Staffetta antifascista! Domenica , una manifestazione in bicicletta nel ricordo delle staffette partigiane, promossa da esponenti delle organizzazioni pacifiste, sindacali, della solidarietà, dell’#antifascismo insieme ad attori, registi, scrittori e cantanti. Con partenza da Piazza dell'Esquilino alle 9.30, la staffetta toccherà alcuni luoghi simbolo della lotta per la #liberazione giungendo fino alle Fosse Ardeatine. In questi[...]

Ma l’Accoglienza?

Fabbrica del Vapore - Sala Donatoni Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano

Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. 29 marzo 2025 – 9:30 – 17:30 Fabbrica del Vapore – Sala Donatoni Modera: Ilaria Sesana, giornalista. 9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti 10.00 – 10.15 Saluti e introduzione A cura dell’Associazione Naga. 10.15 – 11.00 Il sistema[...]

Dove le cose accadono – Alessandra Sciurba

Sparwasser Via del Pigneto 215, Roma

DOVE LE COSE ACCADONO📕di Alessandra Sciurba (Navarra Editore, 2025 @navarra_editore ) Storie di razzismo istituzionale e lotte di comunità nella Sicilia di inizio millennio 🗓️ sabato 5 aprile | h 19:30 L’autrice Alessandra Sciurba, in dialogo con: ° Francesco Ferri, attivista ° Stefania N’Kombo, Lunaria ° Sara Marilungo, Stop CPR Roma Modera: Enrica Rigo, docente e attivista[...]