Tavola Rotonda: “Memorie e (R)esistenze. Eredità coloniali. Azioni decoloniali”

Biblioteca Guglielmo Marconi Via Gerolamo Cardano, 135, Roma

19 febbraio 2025 Biblioteca Guglielmo Marconi 18:45 – 20:45 Un incontro per esplorare il passato coloniale italiano e le sue ripercussioni sul presente. Un viaggio tra memorie, narrazioni e resistenze, con letture artistiche e testimonianze dirette. Sara' un'occasione imperdibile per riflettere insieme sulle memorie e sulle azioni per un futuro più consapevole. Ingresso libero fino[...]

Trekking Urbano decoloniale a Tivoli

Tivoli

Il Cammino della Liberazione della Valle dell'Aniene, in collaborazione con la Rete @yekatit12.19febbraio, organizza per domenica 23 febbraio 2025 un trekking urbano nel centro storico di Tivoli. L'iniziativa mira a riportare alla luce una parte significativa della storia coloniale italiana, strettamente legata a Tivoli. • Data e ora: Domenica 23 febbraio 2025, ore 10:00 • Durata:[...]

Passeggiata Decoloniale

Teatro Ambra Jovinelli Via Guglielmo Pepe, 45, Roma

La prossima passeggiata decoloniale sarà domenica 23 febbraio alle 14.30! L’attività è parte della III edizione di Memorie e (R)esistenze della Rete Yekatit12-19febbraio, uno spazio per riflettere sulla memoria dei crimini coloniali, sulla resistenza anticoloniale e sulla necessità di risignificare le tracce del colonialismo nelle nostre città e nei nostri spazi pubblici. 🌳 Le passeggiate[...]

Omofobia e razzismo, una o due brutte storie?

Feltrinelli Piazza Ravegnana, Bologna

Giovedì 6 Marzo | h 18.00Bologna Piazza Ravegnana Storie di disagio e di resistenza umana, tra genere, sessualità e razzializzazione Lo scrittore Saif ur Rehman Raja (Hijra, Fandango),  Porpora Marcasciano, sociologa, scrittrice e attivista candidata al Premio Nobel per la Pace 2025 (Tra le rose e le viole. La storia e le storie di transessuali e travestiti, Edizioni Alegre), Siid[...]

LA STESSA LOTTA, GLI STESSI DIRITTI.

Spin Time Labs Roma

Dall’Iran all’Italia, passando per la Palestina: storie di donne che lottano. Venerdì 7 marzo dalle ore 18.30 SpinTime, Via Di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – Roma   In occasione della Giornata internazionale delle donne, per il secondo anno consecutivo una serata di musica e lotta. Si parlerà di Iran, paese in cui le autorità[...]