Notizie di contrasto – presentazione XII Rapporto Carta di Roma

Notizie di contrasto è il titolo scelto per il nostro nuovo rapporto. Vi spiegheremo il perché e molto altro mercoledi 18 dicembre nella presentazione che faremo, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, a Roma presso la Sala della Stampa Estera, a Palazzo Grazioli in Via del Plebiscito 102. La presentazione inizia alle 11[...]

Zone rosse? Poche luci, molte ombre

Polo Civico Esquilino Via Galilei 57, Roma

Venerdi 10 gennaio Ore 18.00 Polo civico Esquilino - Via Galilei 57 Zone rosse? Poche luci, molte ombre Un incontro aperto per capire, dibattere e approfondire Con Federica Borlizzi , avvocata - Nonna Roma Valentina Calderone , Garante diritti delle persone private della libertà di Roma Mattia Ferrari , Mediterranea Saving Humans Laura Renzi ,[...]

Deriva autoritaria e diritti negati. Analisi critica del Ddl Sicurezza

Arci Nazionale Via dei Monti di Pietralata 16, Roma

11 gennaio, ore 15 - Sala Ilaria Alpi, via dei Monti di Pietralata 16 (@arcinazionale) La tavola rotonda si propone di approfondire le implicazioni giuridiche e sociali del Disegno di legge “Sicurezza” (S. 1236). L’analisi si concentrerà sulle criticità di un testo normativo che rappresenta una marcata espansione del diritto penale simbolico, caratterizzato dall’inasprimento delle[...]

ASSEMBLEA NAZIONALE della Rete No Ddl sicurezza – A Pieno Regime

Arci Nazionale Via dei Monti di Pietralata 16, Roma

Dopo l’imponente manifestazione dello scorso 14 dicembre, quando a Roma 100.000 persone hanno sfilato contro il DDL Sicurezza del governo Meloni, un nuovo appuntamento della Rete Nazionale A Pieno Regime che ha promosso la mobilitazione. Forze sociali, associazioni, studenti, movimenti territoriali, forze politiche e sindacali, ci troveremo di nuovo insieme per un momento di discussione[...]

ASSEMBLEA PUBBLICA sui fatti di capodanno: Mettiamo a tacere l’odio razzista, per nuove politiche di cura!

Casa Madiba Network via Dario Campana 59F, Rimini

Scriviamo queste righe per condividere riflessioni ed emozioni che stiamo provando ad elaborare collettivamente dopo la morte di Muhammad Sitta la notte di capodanno a Verucchio. Lo facciamo dopo esserci pres del tempo per informarci, parlare con persone del posto, e ragionare al di là della superficialità del clamore mediatico, interessato più alla notizia da[...]