Il Primo Maggio delle Donne tra Informazione e Memoria

evento online

Con il patrocinio dell' Associazione GiULiA Giornaliste, in occasione del 1° Maggio Festa del Lavoro, serata speciale in streaming dedicata al tema Donne Lavoro Diritti. Ieri e Oggi. Discussione con Roberta Lisi, Donata Gottardi, Titti Di Salvo, e proiezione speciale del film “La storia vergognosa”di Nella Condorelli, 78' ITA 2020. Con il patrocinio dell' Associazione[...]

Ciclo di webinar “Dialoghi in Rete”

evento online

Quale equilibrio tra norme e libertà di espressione in rete? Come coniugare Internet governance, diritto di parola e contrasto ai discorsi d'#odio? Per il ciclo di webinar "Dialoghi in Rete", mercoledì 5 maggio alle 18.15 discuteremo di "Internet governance e hate speech: norme, sfide, questioni aperte" con Flavio Arzarello, Public Policy Manager di #Facebook Italia;[...]

Corso di formazione online – Democrazie in lockdown: il vaccino dei diritti – Le migrazioni alla prova della pandemia

evento online

Il Centro Astalli in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana – Facoltà di Scienze Sociali, organizza il corso di formazione “Democrazie in lockdown: il vaccino dei diritti – Le migrazioni alla prova della pandemia”. Lo stato di salute della democrazia nel mondo 12 maggio ore 17.00 – 18.30 In un mondo messo a dura prova[...]

Conferenza stampa #PARADOSSI ALL’ITALIANA

evento online

Lunedì 17 ore 18.00 - diretta Facebook Prassi illegittime, circolari contradditorie: il DL130 ha davvero superato i "decreti sicurezza"? Presentazione dei  risultati del monitoraggio sul campo Parteciperanno Drissa Doumbya presidente Comunità africana, Brindisi Mamadou Kouassi Pli Adama Movimento migranti e rifugiati, Caserta Camilla Macciani Pensare Migrante Annamaria Margutti Centro lavoratori stranieri Cgil Bologna, aderente  alla[...]

Inclusione lavorativa dei migranti: il caso italiano

evento online

Dopo il successo dei due precedenti workshop riguardanti il territorio francese e spagnolo, il progetto LIME è lieto di invitarvi al 3° workshop di capacity building sul tema dell'inclusione lavorativa dei migranti a Roma! Cosa rende efficace l'integrazione dei cittadini di paesi terzi nel mercato del lavoro in Italia? Fino a che punto il coinvolgimento[...]