Racconta Torpignattara

Casa Scalabrini Via Casilina 634, Roma

Vivi a Torpignattara? Hai tra i 18 e i 25 anni? Sei un giovane o un adulto con una storia di migrazioni? Non rientri nelle categorie descritte ma hai comunque voglia di raccontare una storia vera sul tuo quartiere?Partecipa al laboratorio gratuito di foto-video reportage organizzato dall'associazione Gli Asini, in collaborazione con Lettera22, nell'ambito del[...]

“La Politica Italiana: dalla teoria alla pratica” – WORKSHOP GRATUITO

MaTemù Roma

Venerdì 10 maggio, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso Matemù in via Vittorio Amedeo II, 14, QuestaèRoma incontra @Fantapolitica nel quadro del progetto #Fantaconnessioni. Ti aspettiamo per il workshop pratico "La Politica Italiana: dalla teoria alla pratica". Un'opportunità unica per le persone razzializzate e con background migratorio che vogliono fare politica! 🌟 Il workshop sarà[...]

STATI GENERALI SULLA DETENZIONE AMMINISTRATIVA

Teatro Officina Via Sant'Erlembaldo, 2, Milano

Gli Stati Generali sulla detenzione amministrativa sono un laboratorio multidisciplinare che si propone di costruire strategie di contrasto della detenzione amministrativa e del regime dei visti. Il 17 e 18 maggio si terrà la terza edizione e il tema conduttore sarà la detenzione amministrativa come strumento di controllo sociale e politico. Con il Patto UE sulla[...]

Festa della Repubblica Multietnica

Giardini del Verano Piazzale del Verano, Roma

Anche quest’anno festeggiamo insieme la Festa della Repubblica Multietnica, che si terrà il 2 giugno presso il Giardini Verano, nel quartiere di San Lorenzo (Roma), in concomitanza con la Festa della Repubblica. L’evento ruota attorno al modello di Repubblica alla quale aspiriamo: multietnica, solidale, multiculturale e nonviolenta. Ad aspettarvi troverete i vari stand delle realtà[...]

Il 6 giugno a Bologna il convegno “Migranti e (dis)uguaglianze”

Auditorium Biagi Piazza del Nettuno, 3, Bologna

Nell’arco della giornata del 6 giugno a Bologna, proponiamo di raccogliere idee, prospettive e esperienze relative all’accesso al lavoro, al welfare e alla casa delle persone con background migratorio. Attraverso interventi e discussioni in gruppi di lavoro e dialogo con giuristi, rappresentanti di amministrazioni, sindacati, associazioni e movimenti, l’obiettivo sarà formulare proposte pratiche per la[...]