Contro muro. Il diritto all’abitare dei rifugiati

Sala Assunta Via degli Astalli, 17, Roma

Dalle testimonianze di alcuni beneficiari accompagnati dal Centro Astalli nell'azione della ricerca casa è nata una pubblicazione sul diritto all'abitare dei rifugiati a Roma, con l'obiettivo di originare una riflessione e sensibilizzare la società civile rispetto agli ostacoli e alle difficoltà relative all’inserimento abitativo e all’inclusione sociale dei migranti forzati. Saluti istituzionali Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma[...]

“La legge sulla cittadinanza: quali prospettive per una riforma?”: diretta Instagram

evento online

Diretta Instagram: “La legge sulla cittadinanza: quali prospettive per una riforma?” 🗓️ Quando? Martedì 23 gennaio ⏰ A che ora? Ore 21:00 📍 Dove? Sul profilo Instagram di @questaeroma L’attuale legge italiana sulla cittadinanza non riflette più la realtà di questo Paese: milioni di persone nate o cresciute in Italia vivono come “stranieri” in quella che[...]

Razzismo Autoritario

Sparwasser Via del Pigneto 215, Roma

Roma, 29 gennaio 2025 ore 19.30 C/o Sparwasser, via del Pigneto 215   Il razzismo autoritario sembra dominare alle diverse latitudini, grazie al successo delle destre più radicali, dagli Stati Uniti, alla Germania, all’Austria, alla vicina Francia. Serve un impegno collettivo sempre più forte sia sul piano dell’analisi sociale e politica che della risposta democratica[...]

Un anno senza Ousmane Sylla

Polo Civico Esquilino Via Galilei 57, Roma

UN ANNO SENZA OUSMANE SYLLA: GIUSTIZIA, MEMORIA, CHIUSURA DEI CPR Il 4 febbraio 2023, Ousmane Sylla si è tolto la vita nel CPR di Ponte Galeria. Un giovane guineano privato di ogni diritto, vittima di un sistema che calpesta la dignità e la libertà delle persone migranti. La sua non è stata solo disperazione, ma[...]