Libertà per Maysoon Majidi – incontro pubblico + aperitivo solidale

Taverna Curdo Meticcia Via Casilina, 607, Roma

l 18 settembre si terrà una nuova udienza nel processo che vede coinvolta Maysoon Majidi, regista curdo-iraniana detenuta da dicembre in Calabria con l’accusa di essere una trafficante di esseri umani. Majidi è stata sottoposta a un provvedimento di custodia cautelare dopo lo sbarco in Italia perché accusata di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare sulla base delle[...]

Confini disumani della città: Ponte Galeria e gli altri lager di Stato

Parco degli Acquedotti Via Lemonia, Roma

Quando i confini di una città diventano muri di ingiustizia basati sulla provenienza, quando invece di investire nell'accoglienza abbiamo adottato lo spirito del rifiuto e della difesa delle frontiere, quei dovono essere abbattuti. Quella dei CPR e dei luoghi di detenzione amministrativa sono dure realtà, come Ponte Galeria, definiti da molti 'lager di stato' per[...]

NO ALLA REPRESSIONE, STOP AL DDL SICUREZZA! – Manifestazione contro il DDL 1660

Senato Piazza Vidoni, Roma

Mercoledì 25 settembre, scendiamo in piazza a Roma per dire un fermo NO al DDL Sicurezza! 📢 Dalle ore 16:30 ci troveremo in Piazza Vidoni per protestare contro una legge che mette a rischio le libertà fondamentali e minaccia i diritti costituzionali di tutte e tutti noi. Questa proposta di legge, già approvata alla Camera,[...]

Sport, Razzismo e Cittadinanza

CSOA Ex Snia Via Prenestina, 173, Roma

EVENTO 4 ANNI BLACK LIVES MATTER ROMA CON “JOJO NEL CUORE” DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 13:00 Josef Yemane Tewelde, “Jojo” per tuttə noi, avrebbe compiuto gli anni il 6 ottobre prossimo. Per questo, come Black Lives Matter Roma, Lokomotiv Prenestino e SNIA vogliamo continuare a tracciare il solco ricordandolo e celebrando la sua figura di[...]

Fermiamo il gioco, non il razzismo – La conferenza internazionale

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

Il principio universalistico veicolato dal simbolo delle Olimpiadi ci ricorda che i principi di eguaglianza, solidarietà e non discriminazione dovrebbero consentire a tutte le persone di praticare sport liberamente e con serenità, nelle discipline, nelle strutture e ai livelli prescelti. Le tendenze alla banalizzazione e alla normalizzazione caratterizzano invece ancora oggi il razzismo che attraversa[...]