• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Amberlight 2015: dall’1 aprile una nuova operazione di polizia europea

25 Marzo 2015

polizia-frontiera-overstayers-amberlight2015“In continuità con le precedenti attività portate avanti dalla presidenza semestrale del Consiglio dell’Unione europea, si prevede l’avvio di Amberlight 2015”: è quanto si legge nel documento riservato redatto dalla Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea e diffuso da Statewatch. L’operazione, come specifica il documento, seguirà le linee guida di tutte le “operazioni di polizia congiunte” (JPO) coordinate a livello europeo, messe in campo durante ogni semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione. Proprio come Mos Maiorum, promossa a ottobre dall’Italia: un’operazione che aveva portato all’arresto di 19.000 persone – in prevalenza cittadini siriani – e alla messa in atto di controlli caratterizzati dal racial profiling, di fatto vere e proprie schedature su base etnica (per info vedi qui).

Amberlight 2015 è invece stata proposta dal governo lettone, che avrebbe la presidenza di turno del Consiglio durante l’operazione.

Secondo la documentazione ufficiale, l’operazione avrebbe come obiettivo i cosiddetti over stayers, persone entrate in Europa con regolare visto d’ingresso e rimaste sul territorio dopo la scadenza dello stesso. I controlli, portati avanti dalle forze di polizia nazionali e uomini di Frontex – l’agenzia europea per la sorveglianza delle frontiere-, dovrebbero in teoria avvenire solo presso gli aeroporti, e solo alle partenze: questo perché secondo il documento ufficiale “per evitare sanzioni, i cittadini dei paesi terzi spesso provano a lasciare l’Unione Europea attraverso altri stati membri dell’UE”, diversi da quello in cui sono entrati. In teoria: perché è la stessa presidenza del Consiglio dell’Unione a informare circa “la possibilità di allargare i controlli anche alle frontiere terrestri e marittime, su richiesta degli stati membri”.
Il periodo in cui verrà portata avanti l’operazione dovrebbe coincidere con le prime due settimane di aprile, quando “è previsto un aumento delle partenze in occasione della festività di pasqua”.

L’obiettivo dichiarato dell’operazione sarebbe la raccolta di informazioni circa il fenomeno degli over stayers, le rotte usate per aggirare i controlli e l’utilizzo di documenti falsi: dati utili al fine di creare le “basi per un sistema omogeneo di sanzioni” da applicare uniformemente in tutti gli stati membri dell’UE, e per proseguire nella formazione, già in corso, di un nuovo sistema di controllo definito “smart borders”, relativo alla “gestione delle frontiere e al contrasto dell’ingresso e del soggiorno irregolari”. Nonostante non sia prevista “la raccolta di dati personali” – la stessa affermazione era stata fatta dalla presidenza italiana durante il semestre europeo, in occasione di “Mos Maiorum” – il documento esplicita che ai paesi membri verrà chiesto di raccogliere “informazioni sulla persona fermata: nazionalità, genere, età e durata della permanenza irregolare”.

Come verranno portati avanti i controlli? Il racial profiling sarà evitato? Cosa succederà a chi verrà trovato privo di regolari documenti? Il testo non chiarisce questi punti, e non si parla in modo esplicito di arresti. Ma, dopo i 19.000 arresti di Mos Maiorum, è lecito avere dei dubbi su quello che potrebbe succedere con “Amberligt 2015″.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aeroporti, Amberlight 2015, controlli, Frontex, mos maiorum, over stayers, polizia, sanzioni, smart borders

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×