• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ai confini del diritto: i cittadini di serie B esclusi dalle anagrafi

19 Giugno 2019

“La marginalità urbana prodotta dalle azioni istituzionali che negano la residenza coincide, prima di tutto, con l’esclusione da uno status: quello di residente formalmente riconosciuto. Si tratta, in altre parole, dell’espulsione dalla piena condizione di “cittadina/o locale”, che interessa persone – è importante ribadirlo – pienamente autorizzate a soggiornare in Italia, in ogni parte del suo territorio, e quindi titolari del diritto all’iscrizione anagrafica. Questo tipo di marginalizzazione è dovuta a ostacoli che non hanno una consistenza materiale né esclusivamente linguistica – pur essendo la dimensione discorsiva assolutamente rilevante –, ma che, piuttosto, si configurano come barriere legali e amministrative”. E’ quanto scrive Enrico Gargiulo, ricercatore in Sociologia generale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia, in un interessante articolo pubblicato sul sito della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. “La negazione della residenza, dunque, in quanto forma di esclusione ed espulsione giuridica rappresenta un’articolazione dei percorsi di marginalizzazione urbana. Spingere ai margini, in questo senso, significa costruire status differenziati all’interno delle città e rendere i soggetti che li occupano più ricattabili e vulnerabili. Un processo del genere, nel quadro delle attuali trasformazioni urbane e delle retoriche che le circondano e legittimano, incentrate sulle possibilità di emancipazione individuale, restringe gli spazi di autonomia dei singoli invece di ampliarli. Ripensare la città, di conseguenza, significa in primo luogo contrastare simili modalità di gestione del potere a livello locale e immaginare nuovi tipi di riconoscimento comunale”.

Leggi qui l’articolo intero

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete Tagged With: anagrafe, enrico gargiulo, esclusione sociale, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, iscrizione anagrafica

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×