• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Affittasi a italiani. Bianchi

1 Aprile 2019

Se vuoi una casa in affitto, non è detto che ti basti essere cittadina italiana. Non se sei la ragazza figlia di una coppia mista ugandese-italiana che avrebbe voluto affittare una casa a Pisa. L’episodio è riportato da Il Tirreno. Una giovane neo abilitata in Medicina, rispondendo all’annuncio che vedete qui sotto (assieme alle risposte) scrive per capire cosa significhi la richiesta di nazionalità italiana per affittare una stanza specificando di avere la pelle nera (pur essendo un medico italiano).

Il fotogramma dell’annuncio razzista ripreso da Il Tirreno.it

Senza fare commenti su una micro-vicenda che si commenta da sola, vale la pena di segnalare due cose. La ragazza è potenzialmente referenziata ed è italiana ma non è questo quel che importa a chi ha rivolto l’annuncio a una “persona italiana“. Pensare di non voler affittare a stranieri (americani, tedeschi o ugandesi che siano) per evitare problemi di lingua o comunicazione può essere giudicato sbagliato, ma comprensibile – anche se nella maggior parte delle occasioni non affittare a stranieri significa non volere immigrati per ragioni che non hanno a che vedere con la comunicazione.

Ma qui la discriminazione non è dovuta al fatto che non si vuole affittare a una famiglia numerosa di persone straniere o la preoccupazione per le potenziali proteste dei vicini. Cose insensate che nascondono un pregiudizio basato sulla nazionalità, ma che possono trovare giustificazione nel voler “evitare problemi” da parte di chi affitta. Qui siamo  oltre: non ti affitto la casa anche se sei referenziata, se parli con il mio stesso accento e se sei italiana come richiesto dall’annuncio. Qui siamo al razzismo puro e semplice.

L’altro aspetto di questa storia riguarda il fatto che ne siamo venuti a conoscenza. Se la ragazza non avesse contattato i padroni di casa, se non avesse diffuso le risposte, questo sarebbe rimasto un episodio privato. Ma ha scelto di denunciare pubblicamente l’accaduto anziché tenerselo per sé. Spesso ripetiamo che il razzismo quotidiano è quello piccolo, fatto di parole, episodi minori, intendiamo proprio parlare di casi come questi. Le violenze razziste sono la punta di un iceberg, il razzismo quotidiano è invece diffuso nelle pieghe della società, viene da lontano e non è iniziato con la campagna elettorale del 2018.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: affitto, casa, discriminazione, pisa, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×