• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Adro: bonus bebè per tutti

26 Luglio 2012

Awa Gueye, 40 anni, cittadina senegalese, vive ad Adro da 10 anni, con i suoi quattro figli di 19, 16, 2 e 1 anno. La donna, rimasta vedova da un anno, è senza lavoro. Finalmente, lunedì 23 luglio, Awa si reca allo sportello della Tesoreria Comunale di Adro per ricevere quel famoso “bonus bebè”, previsto inizialmente solo per i cittadini italiani, da cui si era vista esclusa, insieme ad altri 8 cittadini proprio perché stranieri. La vicenda era iniziata nel 2005, quando il Comune di Adro introdusse contributi affitti e contributi di sostegno alla natalità. Tra i criteri di accesso richiesti c’era quello della cittadinanza italiana o di un paese comunitario. Criteri che il Tribunale di Brescia, il 23 luglio 2010, aveva giudicato discriminatori. Il 15 ottobre 2010 il ricorso presentato dal Comune contro la prima ordinanza del tribunale venne respinto e pertanto il Comune si vide costretto, per effetto delle ordinanze del tribunale, a riaprire il bando per l’erogazione del bonus affitto. E sono trascorsi ancora altri due anni, fra ingiunzioni di pagamento e minacce di pignoramento, per giungere ad un altro intervento del Tribunale di Brescia che, con decisione del 16 dicembre 2011, ha riconosciuto il diritto dei ricorrenti a percepire quanto richiesto. Alla fine, il sindaco leghista Oscar Lancini, quello del “Sole delle Alpi”, ha dovuto gettare le armi. Il 13 luglio 2012 gli otto cittadini stranieri discriminati hanno ricevuto una lettera su carta intestata del comune che li avvisava della possibilità di riscuotere finalmente l’agognato “bonus bebè” e anche il bonus affitto: contributi dai 250 ai 650 euro, comprensivi anche di interessi, rivalutazione e spese varie.

Una vittoria dunque per Cgil, Asgi e Fondazione Piccini che hanno visto concludersi così una “vertenza culturale che ha affermato il principio che diritti e doveri sono uguali per tutti e che le politiche sociali non possono essere differenziate a seconda della nazionalità degli interessati”. Così, dopo la vicenda del comune di Tradate, giunge a termine anche questa lunghissima battaglia legale.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: adro, bonus affitto, bonus bebé, discriminazione, Lega Nord, oscar lanciani, tribunale di brescia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×