• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Accolta la richiesta di risarcimento per i familiari di Cheikh Diouf ucciso nel 2009

10 Aprile 2018

Il 5 aprile 2018, il Tribunale Civile di Roma ha accolto le richieste dei legali dei familiari del cittadino senegalese Cheikh Diouf, ucciso con un colpo di fucile da un poliziotto. 

Il 31 gennaio del 2009, lo ricordiamo brevemente, Diouf, cittadino senegalese residente a Civitavecchia, veniva ucciso da un ispettore della polizia (il caso è presente anche nel nostro database online). I due erano vicini di casa. L’ispettore si era introdotto nel cortile dell’abitazione di Diouf armato di un fucile da caccia e, mentre la vittima gli si faceva incontro, aveva sparato due colpi in rapida successione ferendolo alla gamba e causandogli la recisione dell’arteria femorale e la successiva morte per dissanguamento. Diouf lasciava sei figli, all’epoca tutti minorenni, e due mogli.

Gli avvocati di Progetto Diritti, Luca Santini e Mario Angelelli, hanno ottenuto il riconoscimento di una responsabilità per omissione colposa (ex art. 2043 c.c., condotta omissiva alla causazione del delitto) del Ministero dell’Interno. Di fatto, il ministero ha ignorato i ripetuti segnali della pericolosità sociale del poliziotto, non dando luogo a “indagini approfondite e accurate e non procedendo, quanto meno, al ritiro delle armi in suo possesso”, concorrendo, di fatto, all’omicidio. Il giudice ha stabilito, a titolo di risarcimento per i familiari di Diouf, per danni materiali, morali ed esistenziali subiti in seguito alla morte del congiunto, una somma complessiva di 600mila euro. L’associazione Progetto Diritti, come si legge nel comunicato diffuso alla stampa, “nel rinnovare l’espressione del proprio cordoglio per questi tristi fatti, chiede al Ministero dell’interno di riconoscere formalmente e definitivamente la proprie responsabilità per l’accaduto e di eseguire sollecitamente la sentenza senza interporre appello. Da quasi dieci anni i familiari e i figli di Diouf attendono giustizia dal Senegal, e questa è l’occasione per un gesto di riparazione da troppo tempo atteso”.

Inizialmente, in primo grado, il poliziotto era stato condannato per omicidio volontario a 10 anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Successivamente, in sede di appello, con la sentenza del giugno 2011, il reato veniva derubricato a omicidio preterintenzionale. Tuttavia, già nel corso del procedimento, era emerso il giudizio di seminfermità mentale dell’omicida dal momento che la perizia psichiatrica aveva riconosciuto l’imputato affetto da un grave disturbo di personalità. “Più volte, nel corso degli anni, il poliziotto era stato sospeso temporaneamente dal servizio in relazione a procedimenti penali in cui era coinvolto e a diversi episodi di rilievo psichiatrico, riconducibili a nevrosi ansiosa”, scrive sempre Progetto Diritti nel comunicato.

Quello che emerge dai vari gradi di giudizio che si sono succeduti in 10 anni di controversie, non è solo la responsabilità penale dell’imputato (se pur con una seminfermità mentale) ma, anche il mancato ritiro delle armi in possesso del poliziotto nonostante fossero emersi prima dell’omicidio numerosi segnali della sua pericolosità sociale.

L’associazione auspica che il Ministero dell’Interno non ricorra in appello e riconosca in modo definitivo le sue responsabilità.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: condanna, ministero dell'interno, omicidio razzista, pericolosità sociale, poliziotto, risarcimento, Tribunale Civile di Roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×