• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Accesso al pubblico impiego: la Lega Nord lancia un referendum contro la normativa europea

28 Ottobre 2013

images (7)La Lega Nord promuoverà due referendum, uno per l’abolizione della figura del prefetto, l’altro contro l’ammissione ai concorsi pubblici delle persone prive di cittadinanza italiana: lo ha annunciato il segretario della Lega lombarda Matteo Salvini, durante l’inaugurazione di una piazza dedicata al defunto sindaco Cesarino Monti, a Lazzate.

“Promuoveremo un referendum per chiedere ai cittadini italiani l’abrogazione della figura del prefetto, un’emanazione odiosa e antistorica, simbolo di tutto quello che non va”, ha dichiarato Salvini, che si è poi schierato contro la possibilità, per le persone di cittadinanza non italiana, di partecipare ai concorsi della Pubblica Amministrazione. “Ora se non sei cittadino italiano hai gli stessi diritti e alcuni doveri in meno rispetto a noi. Per questo la Lega Nord promuoverà un referendum per cancellare il provvedimento del Ministro per l’integrazione”.

Il provvedimento a cui si riferisce il segretario del Carroccio è una norma entrata in vigore il 4 settembre scorso, con cui l’Italia non ha fatto altro che adeguarsi alla direttiva europea 2003/109/CE: un passaggio arrivato dopo un contenzioso con la Commissione Europea iniziato due anni fa, causato dal ritardo dell’Italia nel recepimento.

Proprio sulla base della legge comunitaria, in questi anni la magistratura ha emesso diverse sentenze a favore di cittadini non italiani.

La normativa prevede che possano partecipare ai concorsi pubblici solo i titolari di un permesso per lungo soggiornanti (carta di soggiorno), dello status di rifugiato o della protezione sussidiaria. Inoltre, restano appannaggio esclusivo dei cittadini italiani i ruoli che implicano “esercizio diretto e indiretto di pubblici poteri” e che “attengono alla tutela dell’interesse nazionale”, come ufficiali dell’esercito, poliziotti, carabinieri, magistrati: limitazioni che si pongono in contrasto con la Convenzione Oil 143/1975, ratificata anche dall’Italia, che parifica tutti lavoratori stranieri legalmente soggiornanti – e quindi non solo i titolari di carta di soggiorno o protezione – e i lavoratori nazionali.

La proposta della Lega non va quindi contro un “provvedimento del Ministro per l’integrazione”, come dichiarato da Salvini, bensì si oppone a una norma comunitaria, peraltro parziale e limitata rispetto alla Convenzione Oil, che l’Italia dovrebbe applicare in quanto paese firmatario.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: 2003/109/CE, concorsi pubblici, immigrati, Lega Nord, ministero dell'integrazione, normativa europea, pubblica amministrazione, referendum, salvini, stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×