• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Access to Protection: Bridges not Walls

9 Dicembre 2014

CIR1Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) ha recentemente prodotto un rapporto e un video sul tema dell’accesso alla protezione in Europa, Nell’ambito del progetto “Access to Protection: a Human Right”.

Obiettivo del progetto, finanziato dal programma EPIM, è promuovere la conformità delle politiche e delle prassi nazionali e comunitarie con gli obblighi previsti dagli strumenti europei relativi ai diritti umani, in particolare a quelli stabiliti dalla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo nel caso Hirsi Jamaa e altri c. Italia, del febbraio 2012, in merito all’accesso al territorio e alla protezione.
Il progetto mira a contribuire al raggiungimento di un “cambiamento culturale”, caratterizzato dal passaggio da una visione incentrata prevalentemente sulla sicurezza e sulle attività di contrasto all’immigrazione irregolare ad un approccio che riesca a bilanciare tali esigenze con il rispetto dei diritti umani, in particolare del principio di non-refoulement e dell’accesso alla protezione, attraverso la promozione di modifiche legislative a livello nazionale e comunitario e apposite linee guida e regolamenti.

La pubblicazione “Access to Protection: Bridges not Walls” – al momento disponibile in lingua inglese – è il risultato di una ricerca condotta dal CIR e dai partner di progetto in altri sei Paesi europei (Germania, Spagna, Portogallo, Malta, Grecia e Ungheria). Il rapporto rappresenta uno studio approfondito a livello europeo nel campo delle migrazioni e dell’asilo e fornisce un’analisi dei principali strumenti legali dell’Unione Europea e delle prassi seguite nei Paesi partner del progetto. Il rapporto contiene, altresì, rilevanti raccomandazioni rivolte alle Istituzioni europee e agli Stati Membri.

La pubblicazione è disponibile a questo link: http://bit.ly/ReportAccesstoProtectionCIR

Il breve documentario dal titolo “Maybe Tomorrow” (“Forse domani…”) è stato realizzato da Stefano Liberti e Mario Poeta. Il video si concentra solamente sul contesto italiano, sottolineando difetti e aspetti critici dell’accesso al nostro territorio e alla procedura di asilo. “Maybe tomorrow” mira a descrivere l’operazione Mare Nostrum e le condizioni di prima accoglienza dei migranti appena arrivati. Il video è stato girato lo scorso agosto al porto di Augusta e in due centri di accoglienza in Sicilia. I migranti ospitati in questi centri non hanno ricevuto alcuna informazione riguardo il loro status nè hanno incontrato un consulente legale per circa due mesi. “Forse domani” è la risposta che generalmente ricevono alle loro richieste.
Il video è disponibile a questo link: http://bit.ly/VideoMaybeTomorrowCIR

Per ulteriori informazioni:
Consiglio Italiano per i Rifugiati
Ufficio stampa e comunicazione
Yasmine Mittendorff
Via del Velabro, 5/a 00186 Roma
tel. 06 69200114 – 230
fax. 06 69200116
mittendorff@cir-onlus.org

www.cir-onlus.org

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: Access to Protection: Bridges not Walls, accoglienza, cir, protezione internazionale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×