• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

A Trastevere il film dell’intolleranza che non avremmo voluto vedere

18 Giugno 2019

Sabato sera quattro ragazzi di vent’anni sono stati aggrediti nel quartiere Trastevere di Roma. Motivo dell’attacco il fatto che uno di loro indossava la maglietta bordeaux simbolo del Cinema America. Gli aggressori, un altro gruppo di giovani poco più grandi, che non tollerava la maglietta e il suo significato simbolico.

L’accaduto si inserisce in una serie sempre più frequente di aggressioni e violenze. In questo caso l’aggressione aveva presumibilmente una connotazione politica, ma la violenza colpisce soggetti diversi: omosessuali, stranieri, donne, chi esprime solidarietà ai migranti o chi professa una religione diversa. 

L’episodio è stato condannato pubblicamente da varie figure istituzionali, dal Sindaco di Roma Virginia Raggi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte; altri come Nicola Zingaretti lo hanno criticato cogliendo l’occasione per portare avanti l’opposizione al Governo. Anche il ministro dell’Interno si è dissociato da quanto accaduto dichiarando di essere contrario ad ogni forma di violenza. Si da il caso però che usi insistentemente il concetto di identità (padana, italiana, cristiana ecc.), per scavare fossati sempre più profondi tra noi e gli altri.

L’identità, come sottolineato dall’antropologo Francesco Remotti, è una categoria pericolosa, chedivide e oppone, e portata all’estremo non può fare altro che fomentare conflitti e creare nuovi nemici.

Dei ragazzi aggrediscono e picchiano violentemente dei coetanei che nemmeno conoscono, solo perché infastiditi da una maglietta, che identificano con un messaggio, quello dell’antifascismo, che non condividono e non tollerano.

Se unita alla tolleranza, l’identità può produrre una coesistenza pacifica, che è sicuramente un buon traguardo. Ma la tolleranza ha un limite: tollerare vuol dire sopportare, ed oltre ad implicare una struttura gerarchica (tra chi tollera e chi è tollerato), può essere tolta in qualsiasi momento. E ultimamente sembra che un numero crescente di persone si senta autorizzato a trasformare l’intolleranza in una vera e propria discriminazione.

La solidarietà con i ragazzi aggrediti e lo sdegno per quanto accaduto è stata per fortuna molto forte. Si tratta di reazioni positive e incoraggianti, che mostrano come gran parte della società non condivida i discorsi d’odio e le modalità aggressive di relazionarsi agli altri. Ma le molte aggressioni e violenze, come quelle di matrice xenofoba e razzista registrate anche da Cronache di Ordinario Razzismo, sono anche una conseguenza dei discorsi e delle politiche che da molto tempo creano chiusure e separazioni.

Servirebbe invece pensarsi non in termini oppositivi, “noi contro loro”, moltiplicando le occasioni di dialogo e di relazione, in una prospettiva alternativa a quella che vede identità definite una volta per tutte e in conflitto tra loro.

Francine Filiè

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: aggressione razzista, fascisti, maglietta, roma, trastevere

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×