• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

A sangue freddo

30 Giugno 2015

khanLa notte del 18 settembre 2014, in via Lodovico Pavoni, a Torpignattara, quartiere popolare romano, Daniel, un diciassettenne italiano, picchia con estrema violenza il 28enne cittadino pakistano, Muhammad Shahzad Khan.

Qualche giorno fa, a meno di un anno di distanza dall’omicidio, la sentenza del Tribunale dei Minori di Roma, ha condannato Daniel, in primo grado, a otto anni di reclusione per omicidio volontario. Lo ha ucciso a pugni perché “canticchiava”, “disturbava”. Soddisfazione per la sentenza è stata espressa dall’avvocato Mario Angelelli, presidente di Progetto Diritti, difensore della famiglia di Shazad.

Il padre del ragazzo è, invece, ancora sotto processo davanti alla Corte di Assise per concorso in omicidio volontario: secondo alcune testimonianze avrebbe spinto il figlio a colpire e uccidere Shahzad («Gonfialo, ammazzalo»). La prossima udienza è fissata per il 17 luglio.

E’ utile ricordare ciò che successe un anno fa. Shahzad, raccontano i testimoni, stava ripetendo ad alta voce alcune Sure del Corano, probabilmente per un lutto in famiglia: era un ragazzo molto religioso, o almeno così lo descrivono i vicini. Quella maledetta sera, è passato due volte sotto casa di Daniel. La terza, è quella che ha fatto scattare la violenza: Daniel lo bloccò con la bicicletta, lo insultò, gli tirò un pugno, gli si avventò addosso e poi, incitato dal padre, iniziò a colpirlo con calci e pugni, anche quando Shahzad era già a terra, ormai, privo di conoscenza. In molti videro, ma nessuno intervenne. Daniel avrebbe poi raccontato agli inquirenti che Shahzad lo avrebbe insultato, gli avrebbe sputato, e che era ubriaco. Ma nessuno ha corroborato la sua versione (ne avevamo parlato qui e qui).

La vicenda scosse l’opinione pubblica, tanto più che al brutale assassinio hanno fatto seguito alcune manifestazioni della gente del quartiere di solidarietà nei confronti dell’omicida, supportate da quel tocco di demagogia populista e xenofoba appartenente ai gruppi di estrema destra, che non perdono mai l’occasione di presenziare a questo tipo di eventi. Il  “resto” del quartiere manifestò, al contrario, la sua vicinanza alla famiglia di Shahzad e prese le distanze da un atto così vile e di violenza inaudita.

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Muhammad Shahzad Khan, omicidio, roma, torpignattara, tribunale dei minori, violenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×