• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dpcm protezione temporanea

9 Aprile 2011

La misura di protezione temporanea richiesta da settimane da parte di molte organizzazioni della società civile, Asgi in testa, è finalmente arrivata. I migranti giunti in Italia e appartenenti a paesi del Nord Africa (non meglio specificati)  tra il 1 gennaio e il 5 aprile 2011 hanno il diritto ad ottenere un permesso di soggiorno temporaneo di 6 mesi, ma solo se lo richiedono entro otto giorni dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale.

Che il Governo abbia adottato una misura di protezione temporanea è sicuramente un fatto positivo. Ma. Perché il diritto a chiedere protezione viene riconosciuto solo a chi è arrivato prima del 5 aprile? Essendo il provvedimento giustificato dall’esistenza di “eventi di particolare gravità” avvenuti nei paesi di origine dei migranti giunti per mare nelle ultime settimane, risulta difficilmente comprensibile non riconoscere tale possibilità anche a coloro che sono arrivati nei giorni immediatamente successivi e che, con molta probabilità, continueranno ad arrivare nei prossimi giorni, nonostante il nuovo accordo italo-francese per il pattugliamento congiunto delle coste tunisine.

Perché viene lasciato un tempo così breve (8 giorni dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale) per presentare la richiesta?

La previsione, contenuta nel decreto, della possibilità per i titolari di protezione di circolare nello spazio Schengen si scontra inoltre con la chiusura ai profughi di Francia e Germania che intendono applicare rigidamente la Convenzione di Schengen (Art.5) riconoscendo il diritto di circolazione solo a coloro che dispongano dei mezzi di sussistenza sufficienti e di documenti validi, che non siano segnalati nel sistema SIS nè considerati una minaccia per l’ordine pubblico, la sicurezza interna, la salute pubblica o le relazioni internazionali di uno degli Stati membri. Che il Governo italiano abbia gestito in modo pessimo gli arrivi dei migranti delle ultime settimane è indubbio. Che il resto dell’Europa, Francia e Germania in testa, non faccia altro che innalzare i muri della sua fortezza è ugualmente certo.

dpcm_5aprile2011

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×