Un libro con figure disegnate, che parla di bambini in viaggio, intenti a preparare i documenti per partire, per “tornare a casa”. Sembra un normale racconto per bambini ma è la nuova edizione del libro curato dall’Agenzia Frontex atto a spiegare il rimpatrio per i minori. Un raccolto falso, che non mette in evidenza l’aspetto traumatizzante delle procedure di rimpatrio, che non racconta la realtà dei centri di detenzione amministrativa per persone migranti, né di come le politiche migratorie attuate in Europa, con il loro meccanismo di criminalizzazione sistemica, violino anche i diritti dell’infanzia.
Ne parla Alessio Giordano in questo articolo per Altreconomia che segnaliamo.
Leggi l’articolo completo