Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INCONTRO E APERITIVO CON LA “RETE GLOBALE DEGLI AVVOCATI DEI MOVIMENTI”

9 Aprile - h.17:00 - 19:00

In tempi di autoritarismo
dobbiamo essere più capaci di proteggerci e sviluppare modi per difendere e ampliare il potere dell’attivismo sociale

incontro con la Rete e i suoi attivisti e attiviste da Usa, Argentina, Sudafrica, Colombia, Thailandia, Spagna

9 APRILE ORE 17:00-19:00
POLO CIVICO ESQUILINO
Via Galilei 57
Vi invitiamo a partecipare a un incontro molto interessante con questa rete di avvocati impegnati per l’attivismo sociale in tanti paesi del mondo.
La loro rete si riunirà a Roma, e li stiamo aiutando ad organizzare questo incontro con l’attivismo sociale italiano.
Qui sotto trovate informazioni sulla Rete e il suo lavoro, in allegato il loro invito tradotto in italiano (traduzione automatica, possibili refusi).
Ci sarà la traduzione simultanea in italiano.
E a conclusione un aperitivo

Vi preghiamo di allargare l’invito ai vostri contatti, e vi aspettiamo

Arci – Polo Civico Esquilino – NIDIL

“La Rete Globale degli Avvocati dei Movimenti (GNML) è radicata nella convinzione che i movimenti che affrontano l’attuale confluenza di crisi globali abbiano bisogno di strategie legali globali.

Siamo una rete di avvocati di movimento in tutto il mondo che lavorano con comunità organizzate e movimenti sociali che lottano per i diritti umani, l’autodeterminazione e un pianeta sano.

Nata in un contesto di crescente autoritarismo e di aggravamento delle crisi del cambiamento climatico, della guerra, dell’estrema disuguaglianza economica e, più recentemente, della pandemia COVID-19, la GNML cerca di costruire una comunità di pratica solidale e forte di avvocati di movimento a livello globale, in grado di affrontare le crisi a livello transnazionale utilizzando strategie legali innovative che costruiscono il potere dei movimenti per la giustizia sociale, economica e ambientale.

Il Movement Law Lab ospita e sostiene il GNML in consultazione con un Comitato direttivo composto da membri della rete, dedicato alla costruzione di un’infrastruttura che consenta ai membri di connettersi e imparare gli uni dagli altri e di portare avanti campagne di advocacy per conto di membri a rischio o su questioni di importanza transnazionale. L’attuale momento di crisi ha reso evidente che l’opposizione all’autoritarismo, la decolonizzazione dei sistemi globali e la ricerca di una giusta
transizione devono essere le principali cornici attraverso cui svolgere il nostro lavoro

Vorremmo invitare le organizzazioni della società civile e i movimenti sociali italiani a unirsi a noi in una conversazione aperta il 9 aprile pomeriggio (16:00-19:00) presso il Polo Civico Esquilino sulle nostre condizioni, le nostre sfide e il nostro momento politico. Vogliamo entrare in contatto con organizzazioni e attivisti italiani che svolgono un lavoro simile al nostro e condividere una prospettiva comune sul momento, sulle minacce che stiamo affrontando e sulle opportunità che dobbiamo creare insieme.”

Le organizzazioni aderenti alla Rete che parteciperanno all’incontro a Roma sono:

● Laboratorio di diritto del movimento (USA)
● Centro de Estudios Legales y Sociales – CELS (Argentina)
● Istituto Pathways (Sudafrica)
● Istituto per i diritti socio-economici – SERI (Sudafrica)
● Collettivo di Avvocati “José Alvear Restrepo” – CAJAR (Colombia)
● Fondazione Centro Risorse della Comunità – CRC (Thailandia)
● Osservatori DESCA (Spagna)
● Centro per i diritti costituzionali – CCR (USA)
https://www.movementlawlab.org/

Dettagli

Data:
9 Aprile
Ora:
17:00 - 19:00

Luogo

Polo Civico Esquilino
Via Galilei 57
Roma,
+ Google Maps